• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
615 risultati
Tutti i risultati [615]
Medicina [16]
Industria [11]
Religioni [11]
Tempo libero [10]
Alimentazione [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Farmacologia e terapia [2]

ottenere

Sinonimi e Contrari (2003)

ottenere /ot:e'nere/ v. tr. [dal lat. obtinēre, propr. "tenere fermo, davanti", quindi "occupare, possedere, conseguire"] (coniug. come tenere). - 1. a. [riuscire ad avere ciò che si desidera, che si merita, [...] . b. [avere qualcosa come risultato: le mie parole non hanno ottenuto l'effetto sperato] ≈ conseguire, (fam.) portare a casa, produrre, raggiungere, realizzare. 2. (estens.) [riuscire ad avere una sostanza da un'altra attraverso un'operazione, un ... Leggi Tutto

otto

Sinonimi e Contrari (2003)

otto /'ɔt:o/ num. card. [lat. octo], invar. - ■ agg. [in quantità pari a otto unità: o. metri di stoffa; un periodo di o. mesi] ▲ Locuz. prep.: fig., fam., in quattro e quattr'otto [in brevissimo tempo: [...] : avere un o. in storia] ● Espressioni: fig., otto volante → □. 2. [al femm. plur., le ore otto: uscire di casa alle o.] ≈ [di sera] le venti. □ otto volante (o ottovolante) [gioco dei parchi di divertimento costituito da una incastellatura a forma ... Leggi Tutto

bisca

Sinonimi e Contrari (2003)

bisca s. f. [prob. retroformazione dell'ant. biscazza]. - (comm.) [locale dove si praticano giochi d'azzardo] ≈ ‖ casa da gioco, casinò. ... Leggi Tutto

ovile

Sinonimi e Contrari (2003)

ovile s. m. [dal lat. ovile, der. di ovis "pecora"]. - 1. (zoot.) [luogo chiuso in cui si custodiscono le pecore] ≈ (non com.) pecorile. ‖ porcile, stalla. 2. (estens.) [luogo natio] ≈ ‖ casa, paese, patria. [...] ● Espressioni: fig., tornare all'ovile [abbandonare una posizione sbagliata] ≈ pentirsi, ravvedersi ... Leggi Tutto

padronale

Sinonimi e Contrari (2003)

padronale agg. [der. di padrone]. - 1. [del padrone o proprietario di un fondo: casa p.] ≈ Ⓣ (giur.) dominicale. ↔ colonico. 2. [che appartiene a un singolo proprietario: piscina p.] ≈ privato. ↔ comune, [...] condominiale, pubblico ... Leggi Tutto

blocco²

Sinonimi e Contrari (2003)

blocco² s. m. [dal fr. blocus, ant. blochus, dal medio oland. blochuus "casa fortificata"] (pl. -chi). - 1. [interruzione delle vie di scambio e di comunicazione: b. navale, stradale] ≈ barriera, chiusura, [...] intoppo, ostruzione, sbarramento. ↔ accesso, apertura. 2. [congegno per arrestare il movimento di un meccanismo e sim.] ≈ fermo, freno. ↔ sblocco. 3. a. (med.) [interruzione di una funzione fisiologica: ... Leggi Tutto

padronanza

Sinonimi e Contrari (2003)

padronanza /padro'nantsa/ s. f. [der. di padrone]. - 1. (non com.) [autorità e diritto di padrone: avere la p. della casa] ≈ dominio, possesso, proprietà. 2. (fig.) a. [il conoscere perfettamente: dimostrare [...] p. di una materia] ≈ conoscenza, controllo, dominio, (non com.) padroneggiamento. ↓ cognizione, competenza, conoscenza. ↔ incompetenza, ignoranza. b. [capacità di dominare, controllare, spec. emozioni, ... Leggi Tutto

talamo

Sinonimi e Contrari (2003)

talamo /'talamo/ s. m. [dal lat. thalămus, gr. thálamos "la stanza più interna della casa"]. - 1. (lett.) [camera con letto nuziale] ≈ ‖ alcova. ● Espressioni: fig., condurre al talamo [prendere in sposa] [...] ≈ condurre all'altare, (lett.) impalmare, sposare. 2. (bot.) [apice dell'asse fiorale sul quale sono inseriti gli antofilli] ≈ ricettacolo ... Leggi Tutto

palandrana

Sinonimi e Contrari (2003)

palandrana s. f. [der. di palandra "veste lunga"]. - 1. (abbigl., disus.) [veste larga e lunga usata in casa dagli uomini, spec. nei sec. 17° e 18°] ≈ vestaglia, zimarra. ‖ sopravveste. 2. (estens., scherz.) [...] [abito lungo, largo e goffo] ≈ cappotto, gabbano, pastrano, tabarro, (scherz.) zamberlucco, zimarra ... Leggi Tutto

do-it-yourself

Sinonimi e Contrari (2003)

do-it-yourself /'du:it jə'self/, it. /'du-it jor'sɛlf/ locuz. ingl. (propr. "fallo da te"), usata in ital. al masch. - [il fare da sé piccoli lavori di casa, senza ricorrere a operai e artigiani] ≈ bricolage, [...] (non com.) bricolaggio, fai da te, fardasé ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 62
Enciclopedia
casa
Architettura Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
CASA
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994 CASA (v. vol. Il, p. 379) F. Ceci Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali