• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
615 risultati
Tutti i risultati [615]
Medicina [16]
Industria [11]
Religioni [11]
Tempo libero [10]
Alimentazione [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Farmacologia e terapia [2]

tana

Sinonimi e Contrari (2003)

tana s. f. [forse lat. ✻subtana, agg. femm. "che sta sotto"]. - 1. [luogo di riposo e di rifugio dei vertebrati terricoli: la t. di una volpe] ≈ covile, covo. ‖ cuccia, cunicolo, nascondiglio, nido. 2. [...] ] ≈ base, covo, nascondiglio, nido, rifugio. c. (spreg.) [ambiente ristretto, squallido e trasandato: questa non è una casa, è una t.!] ≈ (lett.) abituro, (spreg.) baracca, (spreg.) catapecchia, caverna, grotta, ricettacolo, spelonca, (spreg.) stalla ... Leggi Tutto

ritirare

Sinonimi e Contrari (2003)

ritirare [der. di tirare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta] ≈ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all'indietro: [...] da un luogo frequentato da altri: r. in camera a riposare] ≈ appartarsi. ↑ rintanarsi. b. [assol., tornare a casa: r. molto tardi] ≈ rientrare, rincasare, tornare. ↔ uscire. c. [assol., andare a dormire] ≈ andare a letto, coricarsi. ↔ alzarsi ... Leggi Tutto

tappare

Sinonimi e Contrari (2003)

tappare [der. di tappo]. - ■ v. tr. 1. [chiudere con un tappo: t. la bottiglia] ≈ otturare, turare, [una botte e sim.] (non com.) zaffare. ⇑ chiudere. ↔ stappare, sturare. ⇑ aprire. 2. (estens.) [chiudere [...] ■ tapparsi v. rifl. e intr. pron. 1. [entrare in un luogo chiuso e rimanerci, con la prep. in: t. in casa, nella stanza] ≈ chiudersi, rinchiudersi, rintanarsi, serrarsi. ↔ uscire. 2. (estens.) [di tubi e sim., subire un'ostruzione: il lavabo si tappa ... Leggi Tutto

ritorno

Sinonimi e Contrari (2003)

ritorno /ri'torno/ s. m. [der. di ritornare]. - 1. [il ritornare nel luogo dal quale si era partiti o ci si era allontanati, spec. con le prep. a, in, su, anche fig.: r. a casa, in città, dall'estero; [...] r. in servizio, sulla scena] ≈ rientro. ⇓ rimpatrio. ↔ allontanamento (da), (lett.) dipartita (da), partenza (da), uscita (da). ● Espressioni: fare (o essere di) ritorno → □. 2. (fig.) [il ripetersi di ... Leggi Tutto

rivendicare

Sinonimi e Contrari (2003)

rivendicare v. tr. [der. di vendicare, col pref. ri-; nel sign. 1 è tratto da rivendicazione] (io rivéndico, tu rivéndichi, ecc.). - 1. (giur.) [chiedere la restituzione di cosa propria detenuta da altri: [...] r. un bene, una casa] ≈ Ⓖ reclamare, Ⓖ richiedere, ripetere, Ⓖ rivolere (indietro). 2. (estens.) [chiedere il riconoscimento di spettanze, meriti e sim. ingiustamente negati: r. un più giusto compenso] ≈ esigere, pretendere, [spec. riferito a un ... Leggi Tutto

installare

Sinonimi e Contrari (2003)

installare (meno com. istallare) [dal fr. installer, lat. mediev. installare, propr. "insediare (un ecclesiastico) nello stallo del coro"]. - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [collocare qualcuno in una determinata [...] . ↔ disinstallare, smontare. ■ installarsi v. rifl. [trovare sistemazione in un luogo, spesso iron., con la prep. in: i. in casa altrui] ≈ insediarsi, (fam.) piantare le tende, (fam.) piazzarsi, sistemarsi, stabilirsi, stanziarsi. ↔ (fam.) sloggiare. ... Leggi Tutto

dritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dritto¹ [forma sincopata di diritto¹]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta: strada d.] ≈ diritto, rettilineo, retto. ↔ curvo, obliquo, sghembo, storto. ● Espressioni: tirare dritto → □. [...] , sprovveduto. ■ avv. 1. [in linea retta: guardare d.] ≈ diritto. ↔ storto. 2. [senza soste o deviazioni: andare d. a casa] ≈ difilato, direttamente, diritto. ■ s. m. 1. a. (abbigl.) [parte esterna di abiti, indumenti] ≈ diritto. ↔ rovescio. b. (tess ... Leggi Tutto

rizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rizzare /ri'ts:are/ [lat. ✻rectiare, der. di rectus "dritto"]. - ■ v. tr. 1. [mettere in posizione eretta una persona o una cosa] ≈ alzare, drizzare, erigere, levare, sollevare. ↔ abbassare. ‖ coricare, [...] .] ≈ atterrire (ø), spaventare (ø), terrorizzare (ø). 2. [eseguire un manufatto edilizio: r. un muro, una casa] ≈ alzare, costruire, edificare, erigere, fabbricare, innalzare, (fam.) tirare su. ↔ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire. ■ rizzarsi ... Leggi Tutto

duomo

Sinonimi e Contrari (2003)

duomo /'dwɔmo/ s. m. [lat. dŏmus "casa", sottint. Dei "di Dio" o ecclesiae "della chiesa"]. - (eccles.) [chiesa principale d'una città] ≈ ‖ cattedrale. ... Leggi Tutto

pantofola

Sinonimi e Contrari (2003)

pantofola /pan'tɔfola/ s. f. [etimo incerto]. - (abbigl.) [calzatura comoda usata in casa] ≈ babbuccia, ciabatta, pianella. ● Espressioni: fig., mettersi in pantofole → □. □ mettersi in pantofole [cessare [...] ogni forma di attività] ≈ impigrirsi, impoltronirsi. ↑ rammollirsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 62
Enciclopedia
casa
Architettura Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
CASA
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994 CASA (v. vol. Il, p. 379) F. Ceci Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali