MINIERA (XXIII, p. 376)
Francesco MESSINEO
Per i progressi nel campo della ricerca mineraria, v. prospezione mineraria, in questa App. arricchimento dei minerali (p. 387). - Notevoli progressi sono stati [...] depositi di sterili; ricupero dei finissimi negli impianti gravimetrici. Sono in esercizio impianti per ricupero di cassiterite, wolframite, scheelite, oro e minerali alterati di vecchie discariche.
Raggi ultravioletti. - Sia nel campo delle ricerche ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] un 20.000 tonn. di zinco e un 200.000 kg. di argento.
Nella Birmania sono i soli depositi sfruttati di cassiterite, all'infuori delle modeste coltivazioni di Palanpur e di Hazaribagh (circa 2.500 tonn. di stagno). Altri minerali poco sfruttati sono ...
Leggi Tutto
cassiterite
s. f. [der. del gr. κασσίτερος «stagno»]. – Minerale tetragonale, biossido di stagno, di colore dal giallognolo al nero, lucente, in cristalli prismatici, quasi sempre geminati, e in masse compatte a struttura fibrosa o granulare;...
stagno3
stagno3 s. m. [lat. stannum, stagnum]. – 1. Elemento chimico (lat. scient. Stannum), appartenente al quarto gruppo del sistema periodico, sottogruppo del germanio e del piombo, simbolo Sn, numero atomico 50, peso atomico 118,69, noto...