• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
497 risultati
Tutti i risultati [497]
Biografie [256]
Arti visive [132]
Storia [90]
Letteratura [27]
Archeologia [22]
Diritto [19]
Religioni [16]
Geografia [15]
Diritto civile [13]
Europa [11]

Castelfranco Veneto

Enciclopedia on line

Castelfranco Veneto Comune della prov. di Treviso (50,9 km2 con 33.361 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castelfranco Veneto (1)
Mostra Tutti

CASTELFRANCO, Pompeo

Enciclopedia Italiana (1931)

Paletnologo, nato a Parigi il 18 novembre 1843 di madre francese, morto a Milano il 24 giugno 1921. Numerose furono le sue pubblicazioni. Di esse sono da rammentare quelle, nel Bull. di Paletn. italiana, sulla civiltà di Golasecca, nella quale distinse due periodi che oggi sono contestati, forse non del tutto a ragione; altre nelle quali identificò per il primo gli strati gallici della Lombardia (ibid.); ... Leggi Tutto
TAGS: CASTELLARO – LOMBARDIA – NECROPOLI – PALAFITTE – TORBIERE

CASTELFRANCO, Pompeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASTELFRANCO, Pompeo Sergio Rinaldi Tufi Nacque a Parigi il 18 nov. 1843 da Luigi, milanese, e da Luigia Bonjard, parigina, in una famiglia stabilitasi a Milano dopo i moti del 1848. A Milano e in Lombardia [...] il C. svolse gran parte della sua attività. Coltivò vari interessi: fu professore di lingua e letteratura francese; aderì alla massoneria; ma soprattutto si dedicò alla paletnologia. Appartenne a una generazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Castelfranco Emilia

Enciclopedia on line

Castelfranco Emilia Comune della prov. di Modena (102,5 km2 con 29.476 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castelfranco Emilia (1)
Mostra Tutti

Castelfranco, Pompeo

Enciclopedia on line

Paletnologo (Parigi 1843 - Milano 1921); mise in evidenza la civiltà di Golasecca e gli strati gallici lombardi; s'interessò ai problemi delle palafìtte subalpine italiane; illustrò le necropoli della Scamozzina presso Albairate e la stazione del campo Castellaro presso Vho nel comune di Piadena. Socio corrispondente dei Lincei (1888) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NECROPOLI – PIADENA – PARIGI – VHO

CASTELFRANCO dell'Emilia

Enciclopedia Italiana (1931)

Comune che fino all'aprile del 1928 ha fatto parte della provincia di Bologna, poi ne è stato distaccato ed è stato riunito alla vicina provincia di Modena con la quale confinava per largo tratto. Il capoluogo [...] 'aspetto di una borgata che trae dalla terra ogni sua ricchezza, quindi appare prosperoso e sempre in progresso. Il comune di Castelfranco (103,13 kmq.) si stende tutto in piano e la Via Emilia lo divide in due parti quasi uguali. Tutto il territorio ... Leggi Tutto
TAGS: PASSERINO BONACCOLSI – BERNABÒ VISCONTI – VIA EMILIA – BOLOGNA

Piazza, Paolo

Enciclopedia on line

Pittore (Castelfranco Veneto 1557 circa - Venezia 1641). Formatosi a Venezia (1575-83), fu influenzato da Palma il Giovane, Paolo Veronese e i Bassano (Cena in Emmaus, Castelfranco Veneto, duomo; Predicazione [...] di s. Paolo, Venezia, S. Zanipolo). Lavorò, tra l'altro, anche in Boemia, a Innsbruck (1606, Adorazione dei Magi, chiesa dei Cappuccini) e di nuovo in Italia (Paradiso, 1606, Borgo San Sepolcro, chiesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSIMO DA CASTELFRANCO – PALMA IL GIOVANE – PAOLO VERONESE – INNSBRUCK – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piazza, Paolo (1)
Mostra Tutti

Castelfranco di Sotto

Enciclopedia on line

Castelfranco di Sotto Comune della prov. di Pisa (48,3 km2 con 12.420 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Castelfranco di Sopra

Enciclopedia on line

Castelfranco di Sopra Comune della prov. di Arezzo (37,6 km2 con 3032 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Castelfranco in Miscano

Enciclopedia on line

Castelfranco in Miscano Comune della prov. di Benevento (43,1 km2 con 985 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
custodia attenuata
custodia attenuata loc. s.le f. Nel settore dell’amministrazione della giustizia, regime di detenzione al quale sono ammessi i detenuti che manifestano una chiara volontà di recupero, adeguandosi a regole di comportamento che prevedono l’inserimento...
radìcchio
radicchio radìcchio s. m. [lat. radicŭla, dim. di radix -icis «radice»]. – Altro nome della cicoria (lat. scient. Cichorium intybus) e più propriam. delle sue varietà coltivate (v. cicoria). R. trevigiano (o di Treviso), varietà coltivate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali