Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] un elemento di un piano centrale. In questo ambito i EuropeanFreeTrade Association), Building EFTA, a freetrade area in Europe, Genève 1966.
European Communities, Sixth general report, Bruxelles 1973.
GATT (General Agreement on Tariffs and Trade ...
Leggi Tutto
L’aspirazione alla solidarietà e alla cooperazione tra i popoli e la tendenza a favorire la formazione di organismi internazionali per raggiungere fini comuni. Le più note organizzazioni sono state, in tal senso, quelle d’ispirazione socialista e comunista, ma non sono mancate forme di i. liberale, ... ...
Leggi Tutto
Entrato nel vocabolario politico nel corso del 19° sec., il termine è stato usato per designare i numerosi movimenti ideali e politici che si proponevano di unire forze individuali o collettive al di là delle differenze nazionali. L'i. è stato uno dei tratti salienti del movimento socialista, anche ... ...
Leggi Tutto
Bruno Bongiovanni
L'ideale della solidarietà sociale al di là delle barriere nazionali
Il termine internazionalismo indica la tendenza a favorire la formazione di organismi internazionali per raggiungere fini comuni. Le più note organizzazioni sono state, in tal senso, quelle di ispirazione socialista ... ...
Leggi Tutto
Lucio Levi
Introduzione. La dimensione universalistica della Rivoluzione francese e della Rivoluzione russa
I grandi movimenti rivoluzionari liberale, democratico, nazionale e socialista, che dalla fine del XVIII secolo, a partire cioè dalla Rivoluzione francese, hanno affermato nuovi modelli di convivenza ... ...
Leggi Tutto
Rodolfo Mondolfo
Nel senso più generale questi termini qualificano tutte le relazioni o tendenze ideali o pratiche, che stringano forze individuali o collettive in solidarietà di fini e d'azione, al disopra delle differenze nazionali. Si parla così di rapporti internazionali di fatto e di diritto, ... ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] Accordo di Aiuto Reciproco (Mutual Aid Agreement) firmato dalle stesse due nazioni nel di tutti i membri agli strumenti di riserva centralmente gestiti dal Fondo: ossia i diritti di prelievo di Libero Scambio (EuropeanFreeTrade Association o EFTA), ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] libero scambio, l'EFTA (EuropeanFreeTrade Association), la cui istituzione e del loro rapporto con le banche centrali (e con i ministeri nazionali) alla creazione del NAFTA (North American FreeTradeAgreement) tra Stati Uniti, Canada e Messico, ...
Leggi Tutto