• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Arti visive [109]
Biografie [76]
Architettura e urbanistica [13]
Strumenti del sapere [7]
Museologia [6]
Musei mostre esposizioni [5]
Economia [8]
Cinema [7]
Musica [7]
Geografia [4]

Hirschhorn, Thomas

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hirschhorn, Thomas Hirschhorn, Thomas. – Artista svizzero (n. Berna 1957). Ha fatto parte negli anni Ottanta del gruppo di designer grafici Grapus, che si esprimevano attraverso linguaggi pubblicitari [...] a proporre le sue opere utilizzando lo stesso linguaggio ma all’interno di spazi espositivi chiusi. Nel 2007 è al Centre Pompidou a Parigi e nel 2009 nella Hayward gallery di Londra, per la mostra Walking in my mind, dove propone l’installazione ... Leggi Tutto
TAGS: GUGGENHEIM MUSEUM DI BILBAO – SAN PAOLO DEL BRASILE – BIENNALE DI VENEZIA – KURT SCHWITTERS – CENTRE POMPIDOU

Peyton, Elizabeth

Lessico del XXI Secolo (2013)

Peyton, Elizabeth Peyton, Elizabeth. – Artista statunitense (n. Danbury 1965). Si è laureata alla School for visual arts a New York nel 1987. Ha iniziato a dipingere nei primi anni Novanta con tecniche [...] nella loro malinconica, solitaria e idealizzata bellezza. Opere di P. sono, tra l’altro, nelle collezioni del MoMA, del Centre Pompidou, del Kunstmuseum Basel, del Whitney museum of american art, del Muesum of fine arts di Boston. Nel 1995 ha ... Leggi Tutto

Perrone, Diego

Lessico del XXI Secolo (2013)

Perrone, Diego Perróne, Diego. – Artista (n. Asti 1970). Utilizza una vasta gamma di tecniche e di linguaggi, dalla fotografia alla lavorazione del vetro e alla scultura in generale. Le sue opere sono [...] Berlino (2006) e alla 43° edizione della Biennale d’arte a Basilea (2012). Le sue opere sono state ospitate dai più importanti spazi d’arte contemporanea: il Centre Pompidou di Parigi, la Fondazione Trussardi di Milano, il MART di Trento e Rovereto. ... Leggi Tutto

Cuoghi, Roberto

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cuoghi, Roberto Cuòghi, Roberto. – Artista (n. Modena 1973). Le sue performance ruotano intorno al tema del simbolo e delle metamorfosi del linguaggio artistico.Utilizza varie tecniche: la fotografia, [...] sul Reno (2002) e la Triennale di Torino al Castello di Rivoli (2005) e a mostre collettive in luoghi di prestigio come il Centre Pompidou a Parigi, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino, il Macro di Roma e il MART di Trento e Rovereto. ... Leggi Tutto

Currin, John

Lessico del XXI Secolo (2012)

Currin, John Currin, John. – Artista statunitense (n. Boulder 1962), considerato uno dei maggiori rappresentanti della corrente figurativa contemporanea. La grande padronanza del mezzo tecnico rimanda [...] museum and sculpture garden, alla Tate gallery di Londra, al Museum of modern art di New York (MoMA) e al Centre Pompidou di Parigi. Del 2006 è la prima personale alla Gagosian gallery, che ha poi iniziato a rappresentarlo e ha organizzato due ... Leggi Tutto

Kahrs, Johannes

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kahrs, Johannes Kahrs, Johannes. – Artista tedesco (n. Brema 1965). Attraverso la rielaborazione di frammenti fotografici tratti da film più o meno celebri, si pone come obiettivo la rappresentazione [...] ’abbondono e della violenza. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni, come il Museum of modern art di New York (MoMA), il Centre Pompidou di Parigi, il Museum of modern art di San Francisco, il Museum of contemporary art di Los Angeles. ... Leggi Tutto

Gallagher, Ellen

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gallagher, Ellen Gallagher, Ellen. – Artista statunitense (n. Providence 1965). Ha studiato alla School of the museum of fine arts di Boston e alla Skowhegan school of art di New York e ha riscosso [...] con tecniche molto complesse ottenendo un grande successo di critica e pubblico. Le sue opere fanno parte delle collezioni del Centre Pompidou di Parigi, della Tate modern di Londra, del Museum of modern art di New York, del Museum of contemporary ... Leggi Tutto

Baur, Ruedi

Lessico del XXI Secolo (2012)

Baur, Ruedi Daniela Piscitelli Baur, Ruedi. – Designer franco-svizzero (Parigi 1956) specializzato in progettazione di sistemi di identificazione e rappresentazione delle istituzioni, sistemi di orientamento [...] di Zurigo e si è trasferito nel 1988 a Parigi, dove ha lavorato per i musei Picasso e Louvre, per il Centre Pompidou – per il quale ha ridefinito la segnaletica (2000) – e nel 1989 ha fondato Integral concept, il network tra cinque studi partner ... Leggi Tutto

Yves Saint Laurent

Lessico del XXI Secolo (2013)

Yves Saint Laurent – Casa di moda francese fondata da Yves Saint Laurent (Orano 1936 - Parigi 2008) e dal suo socio e compagno Pierre Bergé nel 1962. Nel 1999 la griffe è stata acquistata dal Gruppo [...] dell’alta moda è rimasta sotto l’egida del fondatore. Nel 2002, dopo una scenografica sfilata retrospettiva al Centre Pompidou, Saint Laurent ha lasciato la maison che ha chiuso ufficialmente, anche se il marchio continua a esistere commercializzato ... Leggi Tutto
TAGS: HEDI SLIMANE – TOM FORD – PARIGI – ORANO – GUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yves Saint Laurent (1)
Mostra Tutti

Pompidou, Georges-Jean-Raymond

Enciclopedia on line

Pompidou, Georges-Jean-Raymond Uomo politico francese (Montboudif, Cantal, 1911 - Parigi 1974). Partecipò alla resistenza e nel 1944 fu chiamato da de Gaulle quale consulente per i problemi di politica educativa e dell'istruzione. Membro [...] più moderato e realistico di quello di de Gaulle nei confronti dell'Alleanza atlantica e della CEE (fine del veto all'ammissione della Gran Bretagna). A P. è intitolato il Centre national d'art et de culture a Parigi (inaugurato nel 1977). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALLEANZA ATLANTICA – CANTAL – PARIGI – UDR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pompidou, Georges-Jean-Raymond (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 20
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali