• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Arti visive [109]
Biografie [76]
Architettura e urbanistica [13]
Strumenti del sapere [7]
Museologia [6]
Musei mostre esposizioni [5]
Economia [8]
Cinema [7]
Musica [7]
Geografia [4]

OLIVERI, Giuseppe Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OLIVERI, Giuseppe Mario Luigi Spinelli OLIVERI, Giuseppe Mario. – Nacque a Palermo il 28 gennaio 1921, secondogenito di Antonino e di Rosa Pisciotta. Rimase fino a vent’anni a Palermo, dove si diplomò [...] Settanta, numerosi prodotti industriali disegnati per aziende italiane vennero accolti nel fondo internazionale di design al Centre Pompidou di Parigi: il telefono per la SAFNAT (Società azionaria fabbrica nazionale apparecchi telefonici) entrò a far ... Leggi Tutto

RENOSTO, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RENOSTO, Paolo Simone Caputo RENOSTO, Paolo. – Nacque a Firenze il 10 ottobre 1935, da Bruno, ferroviere, e da Assunta Bucci, casalinga. Primogenito, ebbe una sorella, Giovanna. Iniziò a studiare pianoforte [...] ’ italiano. Da una commissione del Ministero della Cultura francese nacque Reflex per 11 strumenti, in prima esecuzione al Centre Pompidou di Parigi il 14 gennaio 1984; nell’aprile dello stesso anno il Quartetto Parrenin eseguì il Quartetto n. 2 ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – SEVERINO GAZZELLONI – ORCHESTRA DA CAMERA – LUIGI DALLAPICCOLA – REGGIO DI CALABRIA

PORCINAI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PORCINAI, Pietro Alessandra Capanna – Nacque a Settignano, in provincia di Firenze, il 20 dicembre 1910, da Martino, capo giardiniere della locale villa Gamberaia e proprietario di un importante vivaio [...] dalla regolazione delle acque sul perimetro dei campi coltivati. Porcinai fu inoltre consulente per la sistemazione delle terrazze del Centre Pompidou di Renzo Piano e Richard Rogers (Parigi, 1973-75) e del parco della tomba Brion di Carlo Scarpa ... Leggi Tutto
TAGS: LODOVICO BARBIANO DI BELGIOJOSO – ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO – ERNESTO NATHAN ROGERS – GIARDINO ALL’ITALIANA – VITTORIANO VIGANÒ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORCINAI, Pietro (1)
Mostra Tutti

fotografia, diffusione e fruizione della

Lessico del XXI Secolo (2012)

fotografia, diffusione e fruizione della fotografìa, diffusióne e fruizióne della. – L'auspicato riconoscimento legislativo della fotografia come oggetto di tutela inserito nel Testo unico del 1999 del [...] anni un’ampia proposta di eventi espositivi che scandagliano i diversi aspetti della fotografia del 19° sec.; il Centre Pompidou ha dedicato nel 2008 la prima mostra all’artista ceco Miroslav Tichý, autore fuori dalla nomenclatura dei maestri della ... Leggi Tutto

Arup

Lessico del XXI Secolo (2012)

Arup – Società d’ingegneria originariamente fondata nel 1946 nel Regno Unito, con il nome Ove Arup & partners da Sir Ove Arup, ingegnere danese poi naturalizzato inglese (n. Newcastle-upon-Tyne, [...] internazionali si ricordano le strutture della celebre Opera House di Jǿrn Utzon a Sydney (inaugurata nel 1973) e il fortunato Centre Pompidou di Renzo Piano e Richard Rogers a Parigi (1971-1977). A. è così, a mano a mano, diventata un riferimento ... Leggi Tutto
TAGS: REM KOOLHAAS/OMA – CENTRE POMPIDOU – RICHARD ROGERS – NORMAN FOSTER – INGHILTERRA

Closky, Claude

Lessico del XXI Secolo (2012)

Closky, Claude Closky, Claude. – Artista francese (n. a Parigi 1963), pioniere di arte digitale multimediale. Attivo sin dai primi anni Ottanta del 20° secolo, quando fondò, insieme a Pierre Huyghe, [...] il prestigioso Prix Marcel Duchamp, premio annuale conferito alla giovane arte e realizzato la grande installazione Manèges al Centre Pompidou, espace 315. Dal 2005 insegna all’École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi. C. ha esposto alla ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CONCETTUALE – CENTRE POMPIDOU – MARCEL DUCHAMP – ARTE DIGITALE – DANIEL BUREN

Wallinger, Mark

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wallinger, Mark Wallinger, Mark. ‒ Artista britannico (n. Chigwell 1959). Ha studiato alla Chelsea school of art e poi al Goldsmiths College, dove è stato anche tutor dal 1986. Pittore, videoartista, [...] Londra (2006), alla Galleria nazionale di Praga (2006), alla Tate Britain di Londra (2007, dove ha esposto State Britain), al Centre Pompidou di Parigi (2007), al Whitney museum of American art di New York (2007) e al De Pont museum di Tilburg (2011 ... Leggi Tutto

Parreno, Philippe

Lessico del XXI Secolo (2013)

Parreno, Philippe Parreno, Philippe. – Artista e regista algerino (n. Orano 1964). Conclusi gli studi matematici (1981-83), ha frequentato l’École des beaux-arts di Grenoble (1983-88) e poi l’Institut [...] (2012), sulla morte dell’attrice. Le opere di P. sono state esposte, tra l’altro, nel Musée d’art moderne de la ville de Paris nel 2002, al Centre Pompidou di Parigi e alla Kunsthalle di Zurigo nel 2009, alla Serpentine gallery di Londra nel 2010. ... Leggi Tutto

Spuybroek, Lars

Lessico del XXI Secolo (2013)

Spuybroek, Lars Spuybroek, Lars. – Architetto olandese (n. Rotterdam 1959), protagonista della rivoluzione informatica e digitale dell’architettura. Laureatosi presso la Technical university di Delft [...] Facade a Rotterdam (2009-10). I suoi lavori sono stati esposti alla Biennale di Venezia (2000, 2002, 2004), al Centre Pompidou di Parigi, al Victoria & Albert di Londra e al museo Guggenheim di Bilbao. Parallelamente all'attività professionale S ... Leggi Tutto

Sherman, Cindy

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sherman, Cindy Sherman, Cindy. – Artista statunitense (n. Glen Ridge 1954). Studia pittura alla SUNY (State University of New York) di Buffalo, ma passa presto a dedicarsi alla fotografia e alla regia. [...] . S. ha esposto nei più autorevoli musei del mondo − dal Los Angeles museum of contemporary Art (MoCA) al Centre Pompidou di Parigi − e la sua produzione è presente nelle più importanti collezioni private e pubbliche, dal Metropolitan museum di New ... Leggi Tutto
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – METROPOLITAN MUSEUM – CENTRE POMPIDOU – LOS ANGELES – PAGLIACCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sherman, Cindy (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 20
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali