Popolazione (p. 393). - L'aumento demografico, anche se non notevole, è stato tuttavia costante. Dal censimento 1930 sono risultati 347.392 ab. Più avanti ci sono state delle stime, che hanno dato 361.000 [...] da due blocchi incavati uniti al centro della camera. Le tombe a tumulo di Paleoskutella (cipriota medio III) sono prima corrente di Achei, o popolazioni anatoliche guidate da Achei, nel XII secolo e nuove migrazioni dovute alla pressione dorica circa ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXX, p. 641; App. II, II, p. 782)
La città (723.959 ab. nel 1990) costituisce il nucleo principale di un'area metropolitana di 6.253.311 ab., che si estende [...] versante interno della penisola di San Mateo, giungendo a saldarsi con i centridi Palo Alto e San José.
Le funzioni di S.F. sono centinaia di auto. Anche il Bay Bridge, che collega S.F. con Oakland, ha ceduto sotto la pressione delle scosse ...
Leggi Tutto
. Organismo architettonico destinato alla esecuzione e all'audizione di musica, o ambiente per la radioproduzione di musica o di prosa. In America col termine auditorium s'indica un particolare e caratteristico [...] infatti o al centro della sala con i posti tutto intorno (sale circolari) o da un lato, addossato alla parete di fondo o incassato la posizione di questi elementi mobili vengono comandati dalla sala di regìa mediante bottoni a pressione, che ...
Leggi Tutto
Macchine per l'edilizia - I progressi realizzati in questo settore si riferiscono essenzialmente alle macchine per l'impasto e per la messa in opera del calcestruzzo.
Casseri. - In alcuni paesi si va delineando [...] di produzione e vendita dell'impasto pronto, destinate a sopperire nelle migliori condizioni di economia alla richiesta di un intero centro o di lo scorrimento e l'omogeneità, a mezzo di tubazioni sotto pressione. In tal modo si evita l'uso della ...
Leggi Tutto
(XV, p. 435; App. I, p. 599; II, I, p. 949; III, I, p. 618)
Per dati statistici provinciali v. toscana (Tabelle), in questa Appendice.
Arte. - F. vive drammaticamente il dilemma di trovare un equilibrio [...] di 3 milioni, con oltre un milione per gli Uffizi; nelle casse dello stato sono entrati così più di 10 miliardi di lire. Sempre più forte si è fatta la pressione in F. è stato il provvedimento di chiusura del centro storico alle auto private (1987).
...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] medici; ma è anche dipendente dall'accessibilità dei centridi servizio, dall'azione preventiva che viene svolta attraverso una serie di limitazioni, di obblighi e dipressioni che condizionano gravemente ogni decisione di carattere tecnico ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] di Clemente X venne realizzato il progetto di Cornelius Meyer, che offriva il vantaggio di maggiore flessibilità e resistenza alla pressione il martirio del santo, nella grande cornice rettangolare al centro della volta. Coprì con volte a botte anche ...
Leggi Tutto
PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] al di sotto del palazzo di via Monte di Pietà. L'approntamento di tale cinta muraria è stato riferito alla pressione dei Mentre la Società dei mercanti e dei paratici rimaneva il centro propulsore dell'economia e del governo cittadino, al suo ...
Leggi Tutto
CORNO
M.A. Lala Comneno
Si definisce c. la caratteristica sporgenza del capo di vari mammiferi ungulati (pl. le corna), il materiale cheratinoso osseo di cui questo è formato e, per estensione, ogni [...] si hanno solo testimonianze isolate (legatura del Salterio di Margherita di Norvegia, secondo terzo del sec. 14°; Berlino, Staatl. Mus., Pr. Kulturbesitz, Kupferstichkab., 78.A.8). I principali centridi produzione furono le botteghe della Germania ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Domenico
Gino Benzoni
Luca Bortolotti
Primo dei cinque figli - gli altri sono Vincenzo, Girolamo, Piero, Marino - di Antonio di Marino, il futuro doge, e di Caterina di Domenico Loredan, nasce [...] di procuratore di S. Marco. Un riaccoglimento di Antonio Grimani, già confinato in un'isola dalmata, che premia l'assidua pressione dell'aldilà (probabili ante laterali di un polittico, che forse culminava al centro in un perduto pannello raffigurante ...
Leggi Tutto
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...