• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
262 risultati
Tutti i risultati [262]
Sport [233]
Biografie [218]
Organismi istituzioni e societa sportive [6]
Discipline sportive [5]
Temi generali [2]
Sport nella storia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Comunicazione [1]
Musica [1]

CONCEICAO, Sergio Paulo Marceneiro

Enciclopedia dello Sport (2002)

CONCEIÇÃO, Sergio Paulo Marceneiro Fabrizio Maffei Portogallo. Ribeira de Frades, 15 novembre 1974 • Ruolo: centrocampista esterno destro • Esordio in serie A: 11 settembre 1998 (Piacenza-Lazio, 1-1) [...] • Squadre di appartenenza: 1993-994: Penafel; 1994-95: Leca; 1995-96: Falgueias; 1996-98: Porto; 1998-2000: Lazio; 2000-01: Parma; 2001-02: Inter • In nazionale: 45 presenze e 11 reti (esordio: 9 novembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ROTTERDAM – EUROPA

JUNIOR, Leovegildo Lins Gama

Enciclopedia dello Sport (2002)

JUNIOR, Leovegildo Lins Gama Darwin Pastorin Brasile. João Pessoa, 29 giugno 1954 • Ruolo: terzino-centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Torino-Ascoli, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] carriera come terzino sinistro, poi le notevoli doti tecniche e la maturazione tattica lo trasformarono in uno dei più forti centrocampisti della storia brasiliana. È stato un leader in tutte le squadre in cui ha giocato per la simpatia contagiosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOÃO PESSOA – PESCARA – TERZINO – TORINO – ZICO

OCWIRK, Ernst

Enciclopedia dello Sport (2002)

OCWIRK, Ernst Sergio Rizzo Austria. Vienna, 7 marzo 1926-Kleinpöchlarn, 23 gennaio 1980 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1965 (Padova-Sampdoria, 2-6) • Squadre di appartenenza: [...] Stadlau; Florisdorfer; 1947-56: Austria Vienna; 1956-61: Sampdoria; 1961-62: Austria Vienna • In nazionale: 62 presenze e 6 reti (esordio: 19 agosto 1945, Ungheria-Austria, 2-0) • Vittorie: 4 Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

SUAREZ, Luis Miramontes (Luisito)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SUÁREZ, Luis Miramontes (Luisito) Salvatore Lo Presti Spagna. La Coruña, 2 maggio 1935 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 27 agosto 1961 (Inter-Atalanta, 6-0) • Squadre di appartenenza: [...] 1945-48: A. Catt. S. Tomas; 1948-49: Hércules La Coruña; 1949-51: Perseverancia; 1951-53: Deportivo La Coruña; 1953-61: Barcellona; 1961-70: Inter; 1970-73: Sampdoria • In nazionale: 32 presenze e 14 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LOBANOVSKI, Valery

Enciclopedia dello Sport (2002)

LOBANOVSKI, Valery Salvatore Lo Presti Ucraina. Kiev, 7 gennaio 1939 - 13 maggio 2002 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1958-64: Dinamo Kiev; 1965-66: Chernomorets Odessa; 1967-68: [...] Shakhtar Donetsk • In nazionale: 2 presenze (esordio: 4 settembre 1960, Austria-URSS, 3-1) • Vittorie: 1 Campionato sovietico (1961), 1 Coppa dell'URSS (1964) • Carriera di allenatore: Dnepr Dnepropetrowsk ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – KUWAIT

TARDELLI, Marco

Enciclopedia dello Sport (2002)

TARDELLI, Marco Salvatore Lo Presti Italia. Capanne di Careggine (Lucca), 24 settembre 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 5 ottobre 1975 (Juventus-Verona, 2-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1972-74: Pisa; 1974-75: Como; 1975-85: Juventus; 1985-87: Inter; 1987-88: San Gallo • In nazionale: 80 presenze e 6 reti (esordio: 7 aprile 1976, Italia-Portogallo, 3-1) • Vittorie: 5 Campionati italiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – SAN GALLO – ITALIA – EUROPA – LUCCA

DI STEFANO, Alfredo

Enciclopedia dello Sport (2002)

DI STEFANO, Alfredo Roberto Beccantini Argentina-Spagna. Buenos Aires (Argentina), 4 luglio 1926 • Ruolo: centrocampista-attaccante • Squadre di appartenenza: 1943-45: River Plate; 1946: Huracan; [...] 1947-49: River Plate; 1949-53: Millonarios Bogotá; 1953-64: Real Madrid; 1964-66: Espanyol • Nella nazionale argentina: 6 presenze e 5 reti • Nella nazionale colombiana: 2 presenze • Nella nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – PALLONI D'ORO – BUENOS AIRES – ARGENTINA – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DI STEFANO, Alfredo (1)
Mostra Tutti

DI BARTOLOMEI, Agostino

Enciclopedia dello Sport (2002)

DI BARTOLOMEI, Agostino Enrico Maida Italia. Roma, 8 aprile 1955-Salerno, 30 maggio 1994 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 22 aprile 1973 (Inter-Roma, 0-0) • Squadre di appartenenza: [...] ; 1988-90: Salernitana • Vittorie: 1 Campionato italiano (1982-83), 3 Coppe Italia (1979-80, 1980-81, 1983-84) Centrocampista di grande continuità e carisma, famoso per la potenza del suo tiro. Formatosi nelle giovanili giallorosse, debuttò in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sócrates

Enciclopedia on line

Sócrates Sócrates. - Nome con cui è meglio noto Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, calciatore brasiliano (Belém 1954 - San Paolo 2011). Fratello di R. de Souza Vieira de Oliveira, nel 1974 ha debuttato [...] sulla scena calcistica nazionale come centrocampista del Botafogo Futebol Clube, per poi giocare con lo Sport Club Corinthians Paulista (tra il 1978 e il 1984). Nel 1984 è passato alla Fiorentina: aveva acquisito una certa notorietà soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – SAN PAOLO – BELÉM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sócrates (1)
Mostra Tutti

KOVACS, Stefan

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOVACS, Stefan Salvatore Lo Presti Romania. Timisoara, 2 ottobre 1920-Cluj, 12 maggio 1995 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1934-38: Oradea; 1938-41: Olympic Charleroi; 1941: Ripensia [...] , 1972-73), 1 Coppa Intercontinentale (1972), 1 Supercoppa Europea (1972), 1 Coppa di Francia (1986-87) Buon centrocampista, conosciuto come Kovacs IV, perché preceduto nell'attività calcistica dai tre fratelli Nicolae, Jozsef e Adalbert, tutti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANIA – ORADEA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 27
Vocabolario
centrocampista
centrocampista s. m. [der. di centrocampo] (pl. -i). – Il calciatore che normalmente gioca nel settore centrale del campo, con la funzione d’impostare le manovre offensive e con compiti d’interdizione in fase difensiva.
centrocampo
centrocampo (o cèntro campo) s. m. – Nel calcio, settore centrale del campo di gioco: tenere, dominare il centrocampo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali