• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
262 risultati
Tutti i risultati [262]
Sport [233]
Biografie [218]
Organismi istituzioni e societa sportive [6]
Discipline sportive [5]
Temi generali [2]
Sport nella storia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Comunicazione [1]
Musica [1]

LAUDRUP, Michael e Brian

Enciclopedia dello Sport (2002)

LAUDRUP, Michael e Brian Salvatore Lo Presti Michael Laudrup Danimarca. Fredenksberg, 15 giugno 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Verona-Lazio, 4-2) • Squadre di [...] : nazionale danese (assistente del commissario tecnico, 2000-02) Brian Laudrup Danimarca. Vienna (Austria), 22 febbraio 1969 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Fiorentina-Genoa, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1986-89 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PLATINI – OLANDESE – GLASGOW – VIENNA – ITALIA

Tudor, Igor

Enciclopedia on line

Tudor, Igor. - Calciatore e allenatore di calcio croato (n. Spalato 1978). Di ruolo difensore o centrocampista, ha iniziato a giocare nella squadra dell'Hajduk Spalato, ma è con la Juventus che ha raggiunto [...] i migliori risultati, vincendo due campionati italiani nel 2002 e nel 2003 e due Supercoppe italiane nelle stesse stagioni. Ha fatto parte della nazionale croata dal 1997 al 2006, con la quale ha ottenuto ... Leggi Tutto
TAGS: CROAZIA – SPALATO – CROATO

Vialli, Gianluca

Enciclopedia on line

Vialli, Gianluca Calciatore e allenatore di calcio italiano (Cremona 1964 - Londra 2023). Attaccante, a volte impiegato come centrocampista, tatticamente preparato, dotato di velocità e forza fisica, ha esordito in serie [...] A con la Sampdoria, con la quale ha vinto tre Coppe Italia (1985, 1988, 1989), la Coppa delle Coppe nel 1990 e nel 1991 il Campionato e la Supercoppa italiana. Nel 1992 ha iniziato a giocare per la Juventus, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vialli, Gianluca (2)
Mostra Tutti

SKOGLUND, Lennart (Nacka)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SKOGLUND, Lennart (Nacka) Salvatore Lo Presti Svezia. Stoccolma, 24 dicembre 1929-6 luglio 1975 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 5 novembre 1950 (Inter-Sampdoria, 5-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1946-48: Hammarby; 1949-50: Aik Solna; 1950-59: Inter; 1959-62: Sampdoria; 1962-63: Palermo; 1964-67: Hammarby • In nazionale: 11 presenze e 1 rete (esordio: 8 giugno 1950, Svezia-Olanda, 4-1) • Vittorie: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – PALERMO

FRUSTALUPI, Mario

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRUSTALUPI, Mario Fabrizio Maffei Italia. Orvieto (Terni), 12 settembre 1942-Alessandria, 14 aprile 1990 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 5 maggio 1963 (Torino-Sampdoria, 4-2) • Squadre [...] di appartenenza: 1960-61: Sampdoria; 1961-62: Empoli; 1962-70: Sampdoria; 1970-72: Inter; 1972-75: Lazio; 1975-77: Cesena; 1977-81: Pistoiese • Vittorie: 2 Campionati italiani (1970-71, 1973-74) Regista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOMMASO MAESTRELLI – PISTOIESE – ORVIETO – CESENA – ITALIA

RE CECCONI, Luciano

Enciclopedia dello Sport (2002)

RE CECCONI, Luciano Fabrizio Maffei Italia. Nerviano (Milano), 1° dicembre 1948-Roma, 18 gennaio 1977 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 4 ottobre 1970 (Foggia-Milan, 1-1) • Squadre di [...] : 2 presenze (esordio: 28 settembre 1974, Iugoslavia-Italia, 1-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1973-74) Centrocampista di quantità, eccellente incontrista, venne scoperto da Tommaso Maestrelli che lo portò alla Lazio, facendone uno degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NERVIANO – ITALIA

GUTTMAN, Bela

Enciclopedia dello Sport (2002)

GUTTMAN, Bela Salvatore Lo Presti Ungheria. Budapest, 13 marzo 1900-Vienna, 28 aprile 1981 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: MTK Budapest; Hakoah Vienna; Brooklyn Wanderers; Giants [...] New York; FC Vienna; Twente Enschede; Chinezul Tmisoara; Ujpest, Kispest • In nazionale: 4 presenze e 1 rete (esordio: 5 giugno 1921: Ungheria-Germania, 3-0) • Carriera di allenatore: Twente Enschede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA CENTRALE – UNGHERESE – ENSCHEDE – NEW YORK – SCUDETTO

BERNARDINI, Fulvio

Enciclopedia dello Sport (2002)

BERNARDINI, Fulvio Fabrizio Maffei Italia. Roma, 1° gennaio 1906-13 gennaio 1984 • Ruolo: portiere, attaccante, centrocampista • Esordio in Prima categoria: 23 novembre 1919 (Pro Roma-Lazio, 2-2) [...] • Squadre di appartenenza: 1919-26: Lazio; 1926-28: Inter; 1928-39: Roma; 1939-44: Mater • In nazionale: 26 presenze e 3 reti (esordio: 22 marzo 1925, Italia-Francia, 7-0) • Carriera di allenatore: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ENZO BEARZOT – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERNARDINI, Fulvio (1)
Mostra Tutti

LORENZO, Juan Carlos

Enciclopedia dello Sport (2002)

LORENZO, Juan Carlos Fabrizio Maffei Argentina. Buenos Aires, 20 ottobre 1922-14 novembre 2001 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 marzo 1949 (Sampdoria-Novara, 1-3) • Squadre di appartenenza: [...] 1945-47: Boca Juniors; 1948-52: Sampdoria; Atlético Madrid; Nancy • Carriera di allenatore: Maiorca (1958-59), San Lorenzo de Almagro (1961-62), nazionale argentina (direttore tecnico, 1962), Lazio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – SANTA FÉ – MEZZALA – GENOVA

WALTER, Friedrich (Fritz)

Enciclopedia dello Sport (2002)

WALTER, Friedrich (Fritz) Salvatore Lo Presti Germania. Kaiserslautern, 31 ottobre 1920-Alsenborn, 17 giugno 2002 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1938-59: Kaiserslautern • In nazionale: [...] 61 presenze e 33 reti (esordio: 14 luglio 1940, Germania Ovest-Romania, 9-3) • Vittorie: 2 Campionati di Germania Ovest (1950-51, 1952-53), 1 Campionato del Mondo (1954) Regista offensivo di eccellente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 27
Vocabolario
centrocampista
centrocampista s. m. [der. di centrocampo] (pl. -i). – Il calciatore che normalmente gioca nel settore centrale del campo, con la funzione d’impostare le manovre offensive e con compiti d’interdizione in fase difensiva.
centrocampo
centrocampo (o cèntro campo) s. m. – Nel calcio, settore centrale del campo di gioco: tenere, dominare il centrocampo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali