• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3194 risultati
Tutti i risultati [3194]
Arti visive [374]
Biografie [332]
Matematica [273]
Archeologia [259]
Fisica [216]
Storia [144]
Temi generali [139]
Letteratura [123]
Astronomia [117]
Fisica matematica [96]

mezzodie

Enciclopedia Dantesca (1970)

mezzodie In Cv III V 12, per indicare l'emisfero australe, designato al § 10 anche con ‛ mezzogiorno ' (v.): il cerchio tracciato sulla superficie terrestre, equidistante in ciascuna parte sua dalle [...] due città immaginarie di Maria e Lucia, dividerebbe questa terra discoperta dal mare Oceano, là nel mezzodie, quasi per tutta l'estremità del primo climate ... Leggi Tutto

retta

Enciclopedia on line

Ente geometrico fondamentale, in genere assunto come primitivo nelle trattazioni assiomatiche. Astronomia R. d’altezza Proiezione di un tratto del cerchio d’altezza (➔ cerchio) sopra una carta di Mercatore. [...] Le r. d’altezza sono utilizzate per le determinazioni del punto. Economia R. del bilancio del consumatore, della spesa o dei prezzi Luogo dei punti corrispondenti alle varie combinazioni quantitative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – TEMI GENERALI – GEOMETRIA
TAGS: EQUAZIONE ALGEBRICA – GEOMETRIA EUCLIDEA – CARTA DI MERCATORE – GEOMETRIA AFFINE – COSENI DIRETTORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su retta (4)
Mostra Tutti

perimetro

Enciclopedia della Matematica (2013)

perimetro perimetro linea di contorno che racchiude una figura limitata o, indifferentemente, la sua lunghezza. Il perimetro di un cerchio è chiamato circonferenza. Il perimetro di un poligono è costituito [...] dalla poligonale formata dai suoi lati. Il perimetro inteso come misura del contorno, di solito indicato con 2p, può essere espresso in modo semplice per le figure più comuni della geometria elementare, ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su perimetro (2)
Mostra Tutti

diramarsi

Enciclopedia Dantesca (1970)

diramarsi Fernando Salsano Attestato, nella forma intransitiva pronominale, solo in Pd X 13 Vedi come da indi si dirama / l'oblico cerchio, dove vale " disgiungersi ", " partirsi "; nel disegno astronomico [...] della separazione, sia in quello della conformazione: dall'incrocio del moto diurno e di quello annuo si distende il cerchio zodiacale, fascia entro cui corrono le orbite dei pianeti. L'immagine concorre a vivificare la nozione scientifica, in vista ... Leggi Tutto

certezza

Enciclopedia Dantesca (1970)

certezza Giorgio Stabile . Sostantivo esclusivo del Convivio. A proposito della geometria è detto (II XIII 27): questi due [il cerchio e il punto] a la sua certezza repugnano, e qui indica la c. propria [...] di ogni scienza che proceda con metodi dimostrativi (" certitudo pertinet ad dignitatem scientiae ", dice s. Tommaso in Sum. theol. I 1 5 ad 1) e i cui primi principi siano indubitabili. D. stesso poco ... Leggi Tutto

Maiorca

Enciclopedia Dantesca (1970)

Maiorca (Maiolica) Filippo Brancucci Isola del Mediterraneo occidentale ricordata da Pier da Medicina (dannato nella nona bolgia dell'ottavo cerchio dell'Inferno) per indicare, mediante due isole opposte, [...] questo mare in tutta la sua estensione: Tra l'isola di Cipri e di Maiolica (If XXVIII 82); questo è l'unico luogo dantesco in cui viene esplicitamente citata la più grande isola delle Baleari. Già meta ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO II DI CASTIGLIA – GIACOMO II DI ARAGONA – PIETRO IL CERIMONIOSO – GIACOMO I DI ARAGONA – IMPERO D'ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maiorca (1)
Mostra Tutti

epicicloide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

epicicloide epiciclòide [agg. e s.f. Comp. di epi- e cicloide] [ALG] Curva piana (anche curva e.) descritta da un punto rigidamente collegato a un cerchio a, che rotoli senza strisciare sopra un cerchio [...] nella fig.), interno ad a (D nella fig.) oppure esterno ad a (E nella fig.), rispettivamente. Se R è il raggio del cerchio b, r quello del cerchio a e d la distanza del punto dal centro di a, le equazioni parametriche dell'e. sono: x=(R+r)cosφ-d cos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

equinozio

Enciclopedia Dantesca (1970)

equinozio Emmanuel Poulle . Epoca dell'anno in cui la durata della notte è uguale a quella del giorno. Il Sole, ogni giorno, percorre un cerchio parallelo all'equatore; tale cerchio è diviso da quello [...] si avrà perciò e. il giorno in cui il Sole si troverà nel punto in cui l'eclittica s'interseca con il cerchio dell'equatore. Anche i due punti d'intersezione dell'eclittica con l'equatore prendono il nome di equinozi. Non bisogna tuttavia confondere ... Leggi Tutto

ipocresia

Enciclopedia Dantesca (1970)

ipocresia Questa forma del vocabolo ricorre in If XI 58 (leggono ipocrisia anche alcuni codici toscani), nella lezione che nel VI cerchio Virgilio impartisce a D. sulla divisione del basso Inferno. Per [...] la trattazione della pena nella sesta bolgia dell'VIII cerchio, v. IPOCRITI. I. è anche il nome di un personaggio del Fiore, moglie di Baratto (CXIX 7) e madre di Falsembiante (LXXX 6), come già nel Roman de la Rose: " Baraz engendra Faus Semblant, / ... Leggi Tutto

coordinate celèsti

Enciclopedia on line

coordinate celèsti Coppia di numeri atti a individuare la posizione di un astro sulla sfera celeste. Si tratta di coordinate curvilinee sferiche, che vengono definite scegliendo sulla sfera celeste un [...] massimo ortogonale all'equatore, le c.c. sono rappresentate dall'ampiezza dell'arco (a) che va dal punto vernale all'intersezione tra tale cerchio e l'equatore (ascensione retta), e dall'ampiezza dell'arco (b) che va dall'intersezione tra i due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA
TAGS: COORDINATE CURVILINEE – CERCHIO MASSIMO – PUNTO VERNALE – SFERA CELESTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 320
Vocabolario
cérchio
cerchio cérchio (ant. cérco) s. m. [lat. cĭrcŭlus; la forma cerco è il lat. cĭrcus]. – 1. La superficie piana racchiusa da una circonferenza, luogo dei punti del piano aventi distanza minore o uguale di un assegnato valore (raggio) da un determinato...
cercare
cercare v. tr. [lat. tardo cĭrcare «andare intorno», der. di circa «intorno»] (io cérco, tu cérchi, ecc.). – 1. a. Adoperarsi per trovare o ritrovare cosa o persona: c. la penna, la chiave di casa, gli occhiali; cercò in tutte le tasche ma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali