ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] dove l'influenza dei Carpazî si traduce in un rialzamento degli strati che da origine ad alte colline scolpite a cuestas presso Cernăuţi (576 m.). Ovunque altrove ci si trova dinnanzi ad un tavolato di 250-300 m. di altitudine, dove il löss vela più ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] a rango universitario, e di Szeged (1921). Delle università romene tanto quella di Cluj (Kolozsvár) quanto quella di Cernăuţi, fondate ambedue nel 1878, la prima quale università ungherese, la seconda quale università tedesca, sono diventate romene ...
Leggi Tutto
cerna2
cèrna2 s. f. [der. di cernere], ant. – 1. Cernita, scelta: far la c., fare una c.; la dottrina dell’Accademia si è quella, che dee sovranamente presedere alla c., o scelta, che vogliam dire (Alberti di Villanova). 2. ant. a. Milizia...
cernere
cèrnere (ant. cernire) v. tr. [dal lat. cernĕre «separare, vagliare»] (pres. io cèrno, ecc.; pass. rem. cernéi o cernètti; part. pass., poco usato, cernìto). – 1. letter. Separare, distinguere cose diverse o di qualità diversa: c....