• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [1342]
Sport [37]
Biografie [720]
Storia [256]
Religioni [237]
Arti visive [162]
Letteratura [96]
Storia delle religioni [47]
Diritto [52]
Geografia [44]
Europa [37]

Eder

Enciclopedia on line

Eder (propr. Eder Citadin Martins). – Calciatore brasiliano naturalizzato italiano (n. Lauro Müller, Santa Catarina, 1986). Attaccante veloce e con un'ottima tecnica, è cresciuto nella società brasiliana del [...] ha esordito in serie A ed è rimasto fino al 2010 tranne una breve parentesi nel Frosinone. Ha poi giocato per il Cesena e la Sampdoria affermandosi come protagonista in entrambe le squadre, nel 2016 è stato acquistato dall’Inter, dal 2018 al 2021 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDER CITADIN MARTINS – JIANGSU

Radice, Luigi

Enciclopedia on line

Radice, Luigi Calciatore e allenatore di calcio italiano (Cesano Maderno, Milano, 1935 - Monza 2018). Terzino, ha giocato per la Triestina e il Padova, ma è con il Milan che ha raggiunto i migliori risultati: tre Campionati [...] 1963. Come allenatore ha promosso una pratica di scuola olandese, puntando sul pressing. Ha guidato tra gli altri Monza, Treviso, Cesena, Inter, Milan, Bologna, Roma e Fiorentina, ma è con il Torino che ha conquistato il Campionato nel 1976, il primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAGEDIA DI SUPERGA – TERZINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radice, Luigi (1)
Mostra Tutti

Candreva, Antonio

Enciclopedia on line

Candreva, Antonio Candreva, Antonio. – Calciatore italiano (n. Roma 1987). Centrocampista veloce e dotato di un tiro potente che lo rende utile anche in fase offensiva, è cresciuto nella Ternana prima nelle giovanili e [...] ceduto in prestito al Livorno, con cui ha contribuito a passare dalla serie B alla serie maggiore, alla Juventus, al Parma e al Cesena. Dal 2012 al 2016 ha giocato nella Lazio con cui ha vinto la Coppa Italia nel 2013. Ha fatto parte della Nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

BAGNOLI, Osvaldo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BAGNOLI, Osvaldo Gigi Garanzini Italia. Milano, 3 luglio 1935 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 18 marzo 1956 (Milan-Triestina, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1955-57: Milan; 1957-60: Verona; [...] italiano (1956-57) • Carriera di allenatore: Solbiatese (1973-74), Como (1974-77), Rimini (1977-78), Fano (1978-79), Cesena (1979-81), Verona (1981-90), Genoa (1990-92), Inter (1992-94) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1984-85) Mezzala ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZALA – ITALIA

BIGON, Albertino

Enciclopedia dello Sport (2002)

BIGON, Albertino Alberto Costa Italia. Padova, 31 ottobre 1947 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 26 novembre 1967 (Inter-Spal, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1964-67: Padova; luglio-novembre [...] 79), 1 Coppa delle Coppe (1972-73), 3 Coppe Italia (1971-72, 1972-73, 1976-77) • Carriera di allenatore: Reggina (1986-87), Cesena (1987-89), Napoli (1989-91), Lecce (1991-92), Udinese (1992-93), Ascoli (1994-95), Sion (1996-98), Perugia (1998-99 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – FERRARA – MEZZALA

Cervellati, Cesarino

Enciclopedia on line

Cervellati, Cesarino Calciatore e allenatore italiano (Baricella 1930 - Pontecchio Marconi 2018). Atleta piccolo di statura, guizzante, con un buon dribbling ed eccellente fiuto del gol, ha giocato per tutta la sua carriera [...] nel 1961 con questo club la Mitropa Cup; vanta inoltre sei presenze in Nazionale. Anche la sua carriera di allenatore, iniziata nel 1968 e conclusasi nel 1983, è legata indissolubilmente al Bologna, eccettuando una breve parentesi a Cesena (1969-70). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARICELLA

TARDELLI, Marco

Enciclopedia dello Sport (2002)

TARDELLI, Marco Salvatore Lo Presti Italia. Capanne di Careggine (Lucca), 24 settembre 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 5 ottobre 1975 (Juventus-Verona, 2-1) • Squadre di appartenenza: [...] UEFA (1976-77), 1 Supercoppa Europea (1984), 1 Campionato del Mondo (1982) • Carriera di allenatore: Como (1993-95), Cesena (1995-97), nazionale italiana (allenatore in seconda, 1997-98), nazionale italiana under 21 (1999-2000), Inter (2000-01 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – SAN GALLO – ITALIA – EUROPA – LUCCA

JUARY, Jorge dos Santos Filho

Enciclopedia dello Sport (2002)

JUARY, Jorge dos Santos Filho Fabio Monti Brasile. Rio de Janeiro, 16 giugno 1959 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Brescia-Avellino, 1-2) • Club di appartenenza: 1976-79: [...] e la danza intorno alla bandierina del corner dopo aver segnato. L'Inter lo acquista nel 1982, pensando di cederlo al Cesena in cambio di Walter Schachner, invece l'operazione salta e Juary resta in neroazzurro, dove raccoglie solo fischi. Ceduto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PORTOGHESE – CESENA – ITALIA – ASCOLI

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] tragedia dura. La storia di Pantani è la metafora cruda del degrado di uno sport bello e malato. Pantani è nato a Cesena il 13 gennaio 1970, ma vive con la famiglia a Cesenatico. Suo padre Ferdinando, che tutti chiamano Paolo, fa l'idraulico. Mamma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

IPPICA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

IPPICA (XIXX, p. 503) Vincenzo GALDI Italia (p. 508). - Organizzazione. - L'attività ippica in Italia fino al 1932 era regolata dagli enti che seguono: Jockey Club italiano (per le corse al galoppo); [...] razze equine). Le corse al trotto si svolgono negli ippodromi di: Bologna (Comitato bolognese corse al trotto), Cesena (Soc. cesenate corse al trotto), Ferrara (Soc. ferrarese corse al trotto), Foggia (Soc. ippica di Capitanata), Lucca (Comitato ... Leggi Tutto
TAGS: CASTELFRANCO VENETO – CITTÀ DI CASTELLO – PORTO TORRES – AULO GELLIO – FARA SABINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IPPICA (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
ceṡèna
cesena ceṡèna s. f. [etimo incerto]. – Uccello della famiglia turdidi (lat. scient. Turdus pilaris), di statura mediocre, con le parti superiori cenerino-bluastre, dorso e scapolari marrone scuro, gola e petto giallo aranciato; in Italia è...
pro-vaccino
pro-vaccino (pro-vaccini, pro-Vaccini, pro vaccino) loc. agg.le Che è favorevole alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale; sempre posposto. ◆ Secondo i ricercatori le cause...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali