L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] umani, ma correggeva anche generosamente i loro errori. Nel corso della sua lunga carriera, sconfisse Napoleone I Bonaparte e CharlesBabbage (1791-1871). Le sue mosse erano guidate da un giocatore di scacchi in carne e ossa nascosto all'interno del ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] del lavoro nel XX secolo, Torino 1978).
Corsi, M., Il sistema di fabbrica e la divisione del lavoro: il pensiero di CharlesBabbage, in "Quaderni di storia dell'economia politica", 1984, II, pp. 111-129.
De Palma, A., Le macchine e l'industria da ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Faraday e la genesi del concetto di campo
Friedrich Steinle
Faraday e la genesi del concetto di campo
Faraday assistente di chimica alla Royal Institution
Gli sviluppi più spettacolari [...] Tale fenomeno venne osservato per una gran quantità di sostanze non magnetiche e molti ricercatori, come, per esempio, CharlesBabbage, John Herschel, Peter Barlow, Samuel H. Christie, Siméon-Denis Poisson e Ampère, lo analizzarono e ne attribuirono ...
Leggi Tutto
ADA
ADA (a) [FSN] Sigla di anello di accumulazione, attribuita al primo anello di accumulazione a fasci di elettroni e positroni, ideato da B. Touschek nel 1960 e realizzato presso i laboratori Nazionali [...] nel 1978 dal Dipartimento della difesa degli SUA e intitolato alla memoria di Ada Augusta Lovelace, figlia di Lord Byron e programmatrice di CharlesBabbage; si può considerare un derivato del PASCAL: v. linguaggi di programmazione: III 427 b. ...
Leggi Tutto