Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] Femmina folle) di John M. Stahl, tratto da un romanzo di B.A. Williams, It's a wonderful life e aver collaborato a Thunder in the East (1953; Bagliori ad Oriente) di Charles Vidor, S. smise per alcuni anni di scrivere per il cinema. Nel 1950, insieme ...
Leggi Tutto
The Big Heat
Peter von Bagh
(USA 1953, Il grande caldo, bianco e nero, 90m); regia: Fritz Lang; produzione: Robert Arthur per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di William P. McGivern; sceneggiatura: [...] Sydney Boehm; fotografia: Charles Lang Jr.; montaggio: Charles Nelson; scenografia: Robert Peterson; costumi: Jean-Louis; (tenente Wilkes), Robert Burton (Gus Burke), Adam Williams (Larry Gordon), Howard Wendell (commissario Higgins), Cris Alcaide ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] , The beast of the city (Il pericolo pubblico n. 1) di Charles Brabin, con James Cagney, quindi adattò un romanzo di U. Sinclair per di William A. Wellman, da un romanzo di B.A. Williams; Wife versus secretary (1936; Gelosia) di Brown, da un soggetto ...
Leggi Tutto
Detour
Michele Fadda
(USA 1946, Detour ‒ Deviazione per l'inferno, bianco e nero, 65m); regia: Edgar G. Ulmer; produzione: Leon Fromkess per PRC; soggetto: dall'omonimo romanzo di Martin Goldsmith; [...] ricevuto da una donna. Mentre Al è al volante, Charles ha un malore e l'altro, nel goffo tentativo di
A. Piccardi, Detour, in "Cineforum", n. 261, gennaio-febbraio 1987.
W. Williams, Detour, in "Filmfax", n. 11, July 1988.
D. Rodowick, Detour, in ...
Leggi Tutto
Howe, James Wong (propr. Wong Tung Jim)
Stefano Masi
Direttore della fotografia cinese, naturalizzato statunitense, nato a Canton il 28 agosto 1899 e morto a Hollywood il 12 luglio 1976. Celebre per [...] The trail of the lonesome pine (1923), entrambi diretti da Charles Maigne. L'attrice, una delle più famose 'ingenue' dell' materializzava le atmosfere e le ossessioni del drammaturgo T. Williams, pur senza ledere l'affaticata bellezza dell'attrice. In ...
Leggi Tutto
Barzman, Ben
Giuliana Muscio
Sceneggiatore canadese, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 19 ottobre 1911 e morto a Santa Monica (California) il 15 dicembre 1989. Vittima [...] alla realtà, e Meet the people (1944) di Charles Riesner, un musical che auspicava un maggior impegno sociale a a risolversi in fantascienza. Ispirandosi a una pièce teatrale di E. Williams, B. sceneggiò con lo stesso regista Time without pity (1957; ...
Leggi Tutto
Pinewood Studios
Emiliano Morreale
Studi cinematografici inglesi, aperti negli anni Trenta da una società legata al produttore Joseph Arthur Rank, che vi girò la maggior parte dei suoi film. Nel dopoguerra [...] produzioni cinematografiche e televisive.
Nel 1934 l'imprenditore edile Charles Boot acquistò una vasta proprietà situata a Iver Heath più commerciali, come per es. i film comici con Kenneth Williams (la serie Carry on) oppure con Norman Wisdom, e le ...
Leggi Tutto
Lawson, John Howard
Lorenzo Dorelli
Commediografo, scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 25 settembre 1894 e morto a San Francisco l'11 agosto 1977. Segnalatosi [...] per gli Stati Uniti e il Canada, studiò al Williams College, dove pubblicò i suoi primi scritti sulla rivista dell un minatore per protagonista, The ship from Shanghai (1930) di Charles Brabin, ambientato tra i marinai, e Our blushing brides (1930 ...
Leggi Tutto
Boulanger, Daniel
Clarice Cartier
Scrittore e sceneggiatore francese, nato a Compiègne (Oise) il 24 gennaio 1922. Considerato tra i migliori autori di script à façon del cinema francese degli anni Sessanta [...] il piccante.
Terminati gli studi al Petit séminaire Saint-Charles a Chauny, dopo una breve parentesi come giornalista svolse banana) di Marcel Ophuls, ispirato al romanzo di C. Williams e scritto con Claude Sautet, Échappement libre (1964; Scappamento ...
Leggi Tutto
Carfagno, Edward C.
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato il 28 novembre 1907 e morto a Los Angeles il 28 dicembre 1996. Formidabile disegnatore, lavorò a lungo all'interno [...] ; The Barkleys of Broadway, 1949, I Barkleys di Broadway, di Charles Walters) o 'musical-acquatici' (Neptune's daughter, 1949, La figlia di Nettuno, di Edward Buzzel, con Esther Williams), C. affiancò Gibbons, Horning e il set decorator Hugh Hunt nel ...
Leggi Tutto