• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
204 risultati
Tutti i risultati [5760]
Industria [204]
Medicina [276]
Religioni [220]
Alimentazione [97]
Farmacologia e terapia [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [67]
Tempo libero [54]
Chimica [52]
Arti visive [50]
Teatro [41]

mieloso

Sinonimi e Contrari (2003)

mieloso /mje'loso/ agg. [der. di miele]. - 1. [che ha il sapore del miele] ≈ dolce, (spreg.) dolciastro. ‖ zuccheroso. ↔ amaro, amarognolo. ‖ agro, asprigno, aspro, salato. 2. (fig.) [caratterizzato da [...] sdolcinatezza: atteggiamento m.] ≈ languido, lezioso, mielato, mellifluo, sdolcinato, smanceroso, smielato, stucchevole, svenevole, zuccheroso. ↑ affettato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ammazzacaffè

Sinonimi e Contrari (2003)

ammazzacaffè /am:ats:aka'f:ɛ/ s. m. [comp. di ammazza(re) e caffè]. - (gastron.) [vino o liquore che si beve dopo il caffè, spec. alla fine d'un pranzo] ≈ ‖ digestivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

purgante

Sinonimi e Contrari (2003)

purgante [part. pres. di purgare]. - ■ s. m. (farm.) [medicinale per stimolare lo svuotamento dell'intestino, per risolvere la stipsi o come depurativo] ≈ e ↔ [→ PURGA (2)]. ■ agg. [che purga, depura e [...] sim.: un'erba dalle proprietà p.] ≈ lassativo, purgativo, (fam.) rinfrescante. ↔ astringente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

anestetico

Sinonimi e Contrari (2003)

anestetico /ane'stɛtiko/ [der. di anestesia] (pl. m. -ci). - ■ agg. (med., chir.) [che induce anestesia: un farmaco a.] ≈ [totale] narcotico. ‖ sedativo, tranquillante. ■ s. m. 1. (farm.) [farmaco che [...] induce anestesia] ≈ [totale] narcotico. ‖ sedativo, tranquillante. 2. (fig.) [ciò che ha per effetto di lenire un dolore morale, di tranquillizzare e sim.] ≈ balsamo, conforto, consolazione, ristoro, sollievo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

girarrosto

Sinonimi e Contrari (2003)

girarrosto /dʒira'r:ɔsto/ s. m. [comp. di gira(re) e arrosto] (pl. -i o invar.). - [apparecchio che serve a far girare lentamente lo spiedo su cui sono infilzati i cibi da arrostire sul focolare, al forno, [...] ecc.] ≈ (region.) menarrosto. ‖ spiedo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

putrido

Sinonimi e Contrari (2003)

putrido /'putrido/ [dal lat. putrĭdus, der. di putrēre "esser marcio"]. - ■ agg. 1. [spec. di cibo, che è in stato di putrefazione: pesce p.] ≈ corrotto, fradicio, guasto, marcio, putrefatto, (non com.) [...] marcio, pervertito, (lett.) pravo, (non com.) putrefatto, (non com.) putrescente, vizioso. ↔ integerrimo, integro, morale, onesto, retto, sano, virtuoso. ■ s. m., solo al sing. [stato di corruzione] ≈ marcio, marciume, (non com.) pacciame, putridume. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sommelier

Sinonimi e Contrari (2003)

sommelier /sɔmə'lje/, it. /som:e'lje/ s. m., fr. [dal provenz. ant. saumalier "conduttore di bestie da soma", da cui, poi, il sign. di "cantiniere"]. - (prof.) [professionista che degusta i vini] ≈ assaggiatore, [...] degustatore. ‖ enologo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

giunto²

Sinonimi e Contrari (2003)

giunto² s. m. [part. pass. di giungere]. - (mecc.) [organo che realizza un accoppiamento, un collegamento o una giunzione in genere: g. elastico, rigido; g. idraulico] ≈ giunzione, innesto, manicotto, [...] raccordo. giuntura s. f. [lat. iunctūra, der. di iungĕre "congiungere"]. - 1. [punto dove un pezzo è attaccato a un altro] ≈ attaccatura, commessura, commettitura, congiunzione, giuntatura. 2. (anat.) ... Leggi Tutto

gnocco

Sinonimi e Contrari (2003)

gnocco /'ɲɔk:o/ s. m. [dal ven. gnòco "protuberanza, gnocco", forse dal longob. knohhil "nodo del legno"] (pl. -chi). - 1. a. (gastron.) [spec. al plur., bocconcini di farina e patate, di forma cilindrica [...] o ovoidale, che si mangiano lessati e conditi come primo piatto]. b. (fig., fam.) [piccolo aggregato di sostanze solide rapprese] ≈ granello, granulo, grumo, rocchetto. 2. (fig., pop.) [persona sciocca, goffa e sempliciotta: sei un vero g.] ≈ babbeo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

antisettico

Sinonimi e Contrari (2003)

antisettico /anti'sɛt:iko/ [dall'ingl. antiseptic, fr. antiseptique, comp. del gr. antí "contro" e sēptikós "infetto"] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm., med.) [che previene o combatte le infezioni] ≈ disinfettante. [...] ⇓ antibatterico, battericida. ■ s. m. (farm.) [sostanza che inibisce lo sviluppo di microrganismi infettivi] ≈ [→ ANTISETTICO agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
Io Dante a te che m'hai cosi chiamato
Io Dante a te che m'hai così chiamato Vincenzo Pernicone . Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Cio che m'incontra, ne la mente more
Ciò che m'incontra, ne la mente more Mario Pazzaglia . Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali