• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [5760]
Industria cosmetica e farmaceutica [67]
Medicina [276]
Religioni [220]
Industria [204]
Alimentazione [97]
Farmacologia e terapia [67]
Tempo libero [54]
Chimica [52]
Arti visive [50]
Teatro [41]

moscardino

Sinonimi e Contrari (2003)

moscardino s. m. [der. di moscado, var. ant. di moscato nel sign. di "muschio" (secrezione di ghiandole colorifere)]. - 1. (ant.) [pasticca confezionata con muschio e altre droghe che si usava per profumare [...] l'alito]. 2. (fig., non com.) [giovanotto elegante e molto curato nella persona] ≈ bellimbusto, cicisbeo, damerino, dandy, elegantone, gagà, (region.) paino, vagheggino, zerbinotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

astringente

Sinonimi e Contrari (2003)

astringente /astrin'dʒɛnte/ [part. pres. di astringere]. - ■ agg. (farm.) [di sostanza che agisce sui tessuti con i quali viene a contatto, attenuandone l'attività funzionale] ≈ ⇓ (ant.) costrittivo. ↔ [...] ⇓ evacuativo, lassativo. ‖ purgante. ■ s. m. [farmaco con proprietà astringenti] ≈ e ↔ [→ ASTRINGENTE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

revulsivo

Sinonimi e Contrari (2003)

revulsivo /revul'sivo/ (o rivulsivo) [der. del lat. revellĕre "strappare", part. pass. revulsus]. - ■ agg. (farm.) [di farmaco o sostanza che provoca aumento dell'afflusso sanguigno ai tessuti superficiali: [...] azione r.] ≈ vasodilatatore, [con produzione di vescicole cutanee] epispastico, [con produzione di vescicole cutanee] vescicante. ↔ vasocostrittore. ■ s. m. (farm.) [farmaco revulsivo] ≈ [→ REVULSIVO agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

bagno

Sinonimi e Contrari (2003)

bagno s. m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion]. - 1. a. [l'essere immerso in un liquido] ≈ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ≈ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno [...] fare la cacca. □ bagno penale [stabilimento destinato all'esecuzione della pena dei lavori forzati] ≈ bagno, lavori forzati. ‖ carcere, penitenziario, prigione, reclusorio. □ bagno turco [termoterapia che sfrutta l'azione del calore secco] ≈ ‖ sauna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

balsamico

Sinonimi e Contrari (2003)

balsamico /bal'samiko/ [der. di balsamo] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che ha le qualità terapeutiche d'un balsamo: unguento b.] ≈ ‖ aromatico, curativo, fluidificante, lenitivo. ↔ ‖ infiammatorio, irritante. [...] , fragrante, odoroso, profumato. ↔ fetido, puzzolente. 2. [che giova alla salute, per lo più detto di aria] ≈ igienico, profumato, salubre, salutare, sano. ↔ insalubre, malsano, nocivo, pesante. ■ s. m. (farm.) [farmaco, per lo più appartenente ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

omeopatico

Sinonimi e Contrari (2003)

omeopatico /omeo'patiko/ agg. [der. di omeopatia] (pl. m. -ci). - (med.) [che segue l'omeopatia: medico o.; cura o.] ↔ allopatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

struccante

Sinonimi e Contrari (2003)

struccante s. m. [der. di struccare]. - [preparato che serve a togliere il trucco dal viso, dagli occhi o dalla bocca] ≈ ‖ detergente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

betabloccante

Sinonimi e Contrari (2003)

betabloccante [comp. di (recettori) beta e part. pres. di bloccare]. - ■ agg. (farm.) [relativo a farmaco (usato soprattutto nella cura di malattie cardiovascolari) che blocca i recettori β-adrenergici] [...] ↔ betastimolante. ↓ cardiocinetico, cardiostimolante, cardiotonico. ■ s. m. (farm.) [farmaco betabloccante] ↔ [→ BETABLOCCANTE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

betastimolante

Sinonimi e Contrari (2003)

betastimolante [comp. di (recettori) beta e part. pres. di stimolare]. - ■ agg. (farm.) [relativo a farmaco (usato come antiasmatico e cardiostimolante) che stimola i recettori β-adrenergici] ≈ ↓ cardiocinetico, [...] cardiostimolante, cardiotonico. ↔ betabloccante. ■ s. m. (farm.) [farmaco betastimolante] ≈ e ↔ [→ BETASTIMOLANTE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

disinfettante

Sinonimi e Contrari (2003)

disinfettante /dizinfe't:ante/ [part. pres. di disinfettare]. - ■ agg. [di sostanza che disinfetta] ≈ Ⓣ (farm.) antisettico. ⇓ germicida, sterilizzante. ■ s. m. 1. [sostanza disinfettante] ≈ Ⓣ (farm.) [...] antisettico. ⇓ germicida. 2. (fig., inform.) [programma per computer atto ad eliminare i virus] ≈ antivirus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Io Dante a te che m'hai cosi chiamato
Io Dante a te che m'hai così chiamato Vincenzo Pernicone . Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Cio che m'incontra, ne la mente more
Ciò che m'incontra, ne la mente more Mario Pazzaglia . Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali