• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [5760]
Teatro [41]
Medicina [276]
Religioni [220]
Industria [204]
Alimentazione [97]
Farmacologia e terapia [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [67]
Tempo libero [54]
Chimica [52]
Arti visive [50]

lazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

lazzo /'lats:o/ o /'ladz:o/ s. m. [forse lat. actio -onis "azione", arbitrariamente accorc. e con la concrezione dell'articolo]. - 1. (teatr.) [nella commedia dell'arte, breve scena di carattere mimico, [...] che interrompe la monotonia di un dialogo]. 2. (estens.) [frase o gesto comico, spesso sguaiato: l. arguti; comicità a base di l. e frizzi] ≈ arguzia, battuta, bon mot, burla, celia, frizzo, (non com.) granfiata, (lett.) lepidezza, motto (arguto), ( ... Leggi Tutto

filodrammatica

Sinonimi e Contrari (2003)

filodrammatica /filodra'm:atika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. filodrammatico]. - (teatr.) [gruppo di attori non professionisti che fanno teatro amatoriale] ≈ ⇑ compagnia (teatrale). ... Leggi Tutto

fuoriprogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoriprogramma /fworipro'gram:a/ (o fuori programma) s. m. [grafia unita di fuori programma], invar. - 1. (teatr., radiotel.) [numero di spettacolo teatrale, televisivo, radiofonico e sim., non previsto [...] dal programma]. 2. (fig.) [qualsiasi fatto che si verifichi in modo inaspettato] ≈ imprevisto, [se spiacevole] fulmine a ciel sereno. ... Leggi Tutto

comico

Sinonimi e Contrari (2003)

comico /'kɔmiko/ [dal lat. comĭcus, gr. kōmikós "comico"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (crit.) [di commedia, relativo alla commedia o a composizioni di genere analogo] ≈ ‖ buffo, burlesco, farsesco, giocoso. [...] . ↔ austero, drammatico, melodrammatico, serio. ↑ tetro, tragico, triste. ■ s. m. 1. (f. -a) (teatr., cinem.) a. [scrittore di commedie] ≈ commediografo. b. [attore che sostiene parti comiche in spettacoli teatrali o cinematografici] ≈ commediante ... Leggi Tutto

commedia

Sinonimi e Contrari (2003)

commedia /ko'm:ɛdja/ s. f. [dal lat. comoedia, gr. kōmōidía, che prob. significava in origine "canto (ōidḗ) del festino (kō̂mos)"]. - 1. (teatr.) [opera letteraria destinata alla rappresentazione scenica, [...] e la rappresentazione stessa, la cui conclusione è di solito lieta] ↔ dramma, tragedia. ● Espressioni: commedia musicale [spettacolo teatrale o cinematografico di tono umoristico-sentimentale, in cui si ... Leggi Tutto

sipario

Sinonimi e Contrari (2003)

sipario /si'parjo/ s. m. [dal lat. siparium]. - (teatr.) [grande tendaggio che, calato dall'alto o fatto scorrere dai lati, separa il palcoscenico dalla sala del teatro] ≈ tela, (lett.) velario. ● Espressioni: [...] fig., alzare il sipario (su qualcosa) [dare corso a qualcosa] ≈ avviare (ø), cominciare, dare inizio (a), incominciare (ø), iniziare (ø), intraprendere (ø). ↔ calare il sipario; fig., calare il sipario ... Leggi Tutto

zanni

Sinonimi e Contrari (2003)

zanni /'dzan:i/ s. m. [propr. Zanni, forma toscanizzata del veneto Zani, corrispondente al tosc. Gianni]. - 1. (teatr.) [personaggio della commedia dell'arte che rappresenta il servo scaltro e imbroglione [...] o sciocco e goffo]. 2. (estens., non com.) [persona dal comportamento ridicolo: parole da z.; fare lo z.] ≈ buffone, pagliaccio ... Leggi Tutto

antagonista

Sinonimi e Contrari (2003)

antagonista [dal lat. tardo antagonista, gr. antagōnistḗs, comp. di antí "contro" e agṓn "lotta"] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [che è in antagonismo con altri: il giocatore a.] ≈ avversario, concorrente, contrastante, [...] oppositore, rivale. ↑ nemico. ↔ alleato, associato, consociato. ↑ amico. 2. [di tesi, posizioni, ecc., che sono in antagonismo con altre] ≈ e ↔ [→ ANTAGONISTICO]. ■ s. m. e f. 1. [chi è in antagonismo con altri] ≈ avversario, competitore, concorrente ... Leggi Tutto

antefatto

Sinonimi e Contrari (2003)

antefatto s. m. [dal lat. ante factum "avvenuto prima"]. - 1. [fatto che ne precede un altro] ≈ e ↔ [→ ANTECEDENTE s. m.]. 2. (crit., teatr.) [insieme dei fatti che precedono nel tempo l'azione narrata] [...] ≈ retroscena, sfondo, situazione, vicenda ... Leggi Tutto

cupolino

Sinonimi e Contrari (2003)

cupolino s. m. [dim. di cupola]. - (teatr.) [elemento mobile del palcoscenico che nasconde agli occhi del pubblico il suggeritore] ≈ cuffia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Io Dante a te che m'hai cosi chiamato
Io Dante a te che m'hai così chiamato Vincenzo Pernicone . Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Cio che m'incontra, ne la mente more
Ciò che m'incontra, ne la mente more Mario Pazzaglia . Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali