Direttore della fotografia italiano (n. Milano 1958). Aiuto regista nel cinema pubblicitario, ha iniziato nel 1983, con Paesaggio con figure, la collaborazione con S. Soldini. Sempre per lo stesso regista, [...] Lamerica, 1994; Così ridevano, 1998; Le chiavi di casa, 2004; La stella che non c'è, 2006), D. Ciprì e F. Maresco (Lo zio di Brooklyn, 1995; Totò che visse due volte, 1998), M. Nichetti (Luna e l'altra, 1996), P. Pozzessere (Testimone a rischio, 1997 ...
Leggi Tutto
Personaggio del romanzo The strange case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1886; Lo strano caso del dott. Jekyll e del signor Hyde) del romanziere e poeta scozzese R.L. Stevenson (1850-1894).
Trama: il protagonista [...] è uno scienziato che riesce, con procedimenti di sua invenzione, a trasformarsi in un uomo dall'aspetto e dall' ; in Argentina: El extraño caso del hombre y la bestia (1950), di M. Soffici; in Italia, una riduzione televisiva (1969), ad opera di G. ...
Leggi Tutto
Regista documentarista statunitense (n. Flint, Michigan, 1954), ha studiato giornalismo all'univ. di Flint. Documentarista d'impegno, M. ha realizzato inchieste su rilevanti questioni sociali e politiche. [...] di potere USA. Sui tragici attentati alle Twin Towers dell'11 sett. 2001, e sulle loro conseguenze, M. ha realizzato Fahrenheit 9/11 (2004), che ha vinto la Palma d'oro a Cannes. Tra le sue ultime realizzazioni si ricordano: Captain Mike across ...
Leggi Tutto
Attore e regista (Jerrentowitz/Arnoldsdorf 1874 - Berlino 1948); esordì a 21 anni ed ebbe una lenta ascesa che gli assicurò piena maturità e dominio dei mezzi espressivi. Dal 1905 con M. Reinhardt al Deutsches [...] e visionarî tra i più rappresentativi del cinema espressionista tedesco. Diresse alcuni film fiabeschi, influenzati dalla lezione di M. Reinhardt (Rübenzahls Hochzeit, 1916; Der Rattenfänger von Hamlin, 1918), e una nuova versione del Golem (1920 ...
Leggi Tutto
Cantet, Laurent. – Regista e sceneggiatore cinematografico francese (Melle 1961 - Parigi 2024). Ha esordito come regista con il documentario Un été à Beyrouth (1990). Nel 1994 è stato assistente alla regia [...] di M. Ophüls per Veillées d’armes, incentrato sulla guerra nell’ex Jugoslavia. Vincitore del premio Jean Vigo 1995 con il cortometraggio Tous à la manif (1995), si è affermato con il film Risorse umane (1999), che ha vinto il premio César per la ...
Leggi Tutto
Attore e regista francese (n. Gennevilliers 1965). Ha esordito nella recitazione nel 1987 in Les keufs, ha poi partecipato ai film diretti da A. Téchiné J'embrasse pas (1992, Niente baci sulla bocca) e [...] tu vas mourir. Da allora l’attore ha interpretato sia film d’autore che commedie popolari, tra cui: Le Plus Beau Métier du monde (1996); L ). Z. ha anche diretto: Mauvaise Foi (2006), Omar m'a tuer (2011), Bodybuilder (2014), Chocolat (2016, Mister ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (Firenze 1927 - Roma 2003). Interprete di moderna tecnica e nervosa sensibilità, offrì le prove migliori con registi come G. Strehler (I giganti della montagna di L. Pirandello, 1966; [...] 1970), A. Trionfo (Elettra, 1974) e L. Ronconi, che la diresse spesso, esaltandone il distacco critico dai personaggi e la dizione ricordano Il dolore di M. Duras e La democrazia di A. Balzola nel 1999 e Io, Paola la commediante di M. Luzi nel 2000. ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese (n. Le Mans 1964). Ha esordito nell’eccessivo ed estetizzante 37°2 le matin (trad. it. Betty Blue, 1986), che le è valso un’immediata candidatura al premio César come miglior [...] stata scritturata da M. Bellocchio per La visione del sabba, quindi da J. Jarmush per la scena parigina di Night on Earth (Taxisti di notte, 1992), da C. Lelouche per La belle histoire (1992). Tuttavia è con la regista francese C. Denis che la D. ha ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Roma 1967). Dopo gli studi al centro sperimentale di cinematografia e l’esperienza di aiuto regista con P. Avati e M. Risi, ha realizzato i suoi primi lungometraggi [...] ha diretto The pursuit of happyness (2006) e Seven pounds (2008), cui hanno fatto seguito Playing for keeps (2012; Quello che so sull'amore, 2013), Fathers and daughters (2015), Summertime - L'estate addosso (2016), A casa tutti bene (2018), entrambi ...
Leggi Tutto
Regista italiano (n. Firenze 1950). Ha iniziato la carriera come aiuto-regista, instaurando tra le altre una collaborazione con P. Festa Campanile, che è durata fino al 1979; in quell’anno è uscito il [...] specializzato in cinepanettoni, in particolare con C. De Sica e M. Boldi, e in commedie caratterizzate da gag e da una 2011; Colpi di fulmine, 2012; Colpi di fortuna, 2013; Ma tu di che segno 6?, 2014; Vacanze ai Caraibi, 2015; Natale da chef, 2017; ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
che
ché cong. – È la cong. che, adoperata col senso di perché (interrogativo o causale), e scritta con l’accento perché pronunciata con tono vibrato: padre mio, ché non m’aiuti? (Dante); teneva le mani in tasca ché sentiva freddo.