• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
276 risultati
Tutti i risultati [5760]
Medicina [276]
Religioni [220]
Industria [204]
Alimentazione [97]
Farmacologia e terapia [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [67]
Tempo libero [54]
Chimica [52]
Arti visive [50]
Teatro [41]

betabloccante

Sinonimi e Contrari (2003)

betabloccante [comp. di (recettori) beta e part. pres. di bloccare]. - ■ agg. (farm.) [relativo a farmaco (usato soprattutto nella cura di malattie cardiovascolari) che blocca i recettori β-adrenergici] [...] ↔ betastimolante. ↓ cardiocinetico, cardiostimolante, cardiotonico. ■ s. m. (farm.) [farmaco betabloccante] ↔ [→ BETABLOCCANTE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

betastimolante

Sinonimi e Contrari (2003)

betastimolante [comp. di (recettori) beta e part. pres. di stimolare]. - ■ agg. (farm.) [relativo a farmaco (usato come antiasmatico e cardiostimolante) che stimola i recettori β-adrenergici] ≈ ↓ cardiocinetico, [...] cardiostimolante, cardiotonico. ↔ betabloccante. ■ s. m. (farm.) [farmaco betastimolante] ≈ e ↔ [→ BETASTIMOLANTE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

infarto

Sinonimi e Contrari (2003)

infarto s. m. [dal lat. infartus, part. pass. di infarcire "infarcire"]. - 1. (med.) [danno anatomico dovuto alla cessata irrorazione sanguigna per occlusione di un vaso arterioso terminale: i. cardiaco] [...] quando mi ha visto gli è preso un i.] ≈ accidente, choc, colpo, shock. ▲ Locuz. prep.: fig., da infarto [di tutto ciò che provoca una violenta emozione: una bionda da i.] ≈ (gerg.) da sballo, (gerg.) da urlo, impressionante, scioccante, sconvolgente. ... Leggi Tutto

ospedale

Sinonimi e Contrari (2003)

ospedale (pop. e tosc. spedale) s. m. [lat. hospitale, neutro sost. dell'agg. hospitalis "ospitale", col senso di "alloggio per forestieri"]. - 1. (ant.) a. [edificio destinato a ospitare forestieri e [...] (fam.) massacrare (o riempire) di botte, (fam.) rompere le ossa (a), (fam.) spianare le costole (a). ↓ battere (ø), percuotere (ø), picchiare (ø). b. (pop., estens.) [periodo che si trascorre in ospedale a scopo di cura] ≈ [→ OSPEDALIZZAZIONE (2)]. ... Leggi Tutto

disinfettante

Sinonimi e Contrari (2003)

disinfettante /dizinfe't:ante/ [part. pres. di disinfettare]. - ■ agg. [di sostanza che disinfetta] ≈ Ⓣ (farm.) antisettico. ⇓ germicida, sterilizzante. ■ s. m. 1. [sostanza disinfettante] ≈ Ⓣ (farm.) [...] antisettico. ⇓ germicida. 2. (fig., inform.) [programma per computer atto ad eliminare i virus] ≈ antivirus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tachicardico

Sinonimi e Contrari (2003)

tachicardico /taki'kardiko/ agg. [der. di tachicardia] (pl. m. -ci). - (med.) [relativo a tachicardia o che presenta tachicardia: paziente t.] ↔ brachicardico, bradicardico. ... Leggi Tutto

tallone

Sinonimi e Contrari (2003)

tallone /ta'l:one/ s. m. [lat. pop. ✻talo -ōnis, der. del lat. class. talus "malleolo, caviglia, tallone"; alcuni sign. dal fr. talon]. - 1. a. (anat.) [regione posteriore e inferiore del piede umano] [...] persona, un'argomentazione, ecc., sono più facilmente attaccabili] ≈ punto debole. b. (estens.) [parte di una calza o di una calzatura che ricopre il tallone del piede] ≈ calcagno. 2. (marin.) [estremità inferiore del dritto di poppa] ≈ calcagnolo. ... Leggi Tutto

dopobarba

Sinonimi e Contrari (2003)

dopobarba /dopo'barba/ s. m. [grafia unita di dopo barba], invar. - [lozione o crema che si applica sul viso dopo la rasatura] ≈ aftershave. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

dorso

Sinonimi e Contrari (2003)

dorso /'dɔrso/ s. m. [lat. dorsum]. - 1. (anat.) [regione posteriore del torace] ≈ Ⓖ (ant., lett.) dosso, Ⓖ (fam.) groppa, schiena, Ⓖ spalle, Ⓖ (lett.) tergo. ● Espressioni (con uso fig.): mostrare il [...] aeron.) [superficie superiore dell'ala di un aeroplano] ≈ estradosso. ↔ ventre. f. (geogr.) [la zona più elevata di un monte, che ne divide i due versanti] ≈ cima, colmo, culmine, sommità, vetta. 3. (sport.) [nel nuoto, stile praticato nuotando sulla ... Leggi Tutto

dotto²

Sinonimi e Contrari (2003)

dotto² /'dot:o/ (ant. dutto) s. m. [dal lat. ductus-us, der. di ducĕre "condurre"]. - (anat., biol.) [tubo che consente il passaggio di un liquido organico] ≈ canale, condotto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 28
Enciclopedia
Io Dante a te che m'hai cosi chiamato
Io Dante a te che m'hai così chiamato Vincenzo Pernicone . Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Cio che m'incontra, ne la mente more
Ciò che m'incontra, ne la mente more Mario Pazzaglia . Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali