«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore disan Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] Chiesa e con uno zelo apostolico nell’affermare l’ortodossia della fede. Un papa capace di resistere ai potenti nell’umilità della fede. Prospero i suoi studi a Roma presso l’Università Pontificia san Tommaso d’Aquino (che ha già dato al mondo ...
Leggi Tutto
chiave
s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità la mappa con gli scontri (nei tipi...
. Famiglia di artisti cremonesi. Galeazzo, pittore, nacque nel 1477 a Cremona, vi morì nel 1536. Fu capostipite di una lunga generazione di artisti. S'iniziò alla scuola del Bembo e del Boccaccino.
Sue opere sono, a Cremona, nelle chiese di...
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione dei piani di calpestio risulta spesso...