• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
551 risultati
Tutti i risultati [3185]
Arti visive [551]
Storia [747]
Biografie [792]
Religioni [571]
Archeologia [317]
Storia delle religioni [211]
Geografia [166]
Diritto [148]
Architettura e urbanistica [145]
Letteratura [116]

BARLUZZI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARLUZZI, Antonio Maria Cristina Pavan Taddei Nacque a Roma il 25 sett. 1884 da Camillo, minutante della segreteria di Stato di Pio IX, e da Marianna Busiri-Vici. Nel 1907 Si laureò in ingegneria e [...] consacrate dal cardinal Giorgi. Seguì un trentennio d'intensa attività in Medio Oriente: nel 1924-29 restaurò la, cappella della ..., Bergamo 1949, pp. 133-145; A. B., il portale della chiesa di Betlemme, in La Terra Santa, XVII (1952), pp. 26 s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PATRIARCATO LATINO DI GERUSALEMME – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – BIBLIOTECA VATICANA – GIULIO SALVADORI

COLONIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

Vedi COLONIA dell'anno: 1959 - 1994 COLONIA (Colonia Claudia Ara Agrippinensium) H. Kähler Nel nome moderno della città situata sulla riva sinistra del Reno, una volta romana, si è conservata la prima [...] speciale prosperità alla circostanza che, già dal 20 d. C. circa, il trasferimento a Novaesium e vetri intagliati. I rapporti con l'Oriente sono evidenti. Dopo un periodo di arte dove si ergevano chiese memoriali primitive. Fra esse la chiesa di S. ... Leggi Tutto

GORTINA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi GORTINA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994 GORTINA (v. vol. iii, p. 987 ss.) W. Johannowski In questi ultimi anni, in seguito ad ulteriori esplorazioni ed a scoperte fortuite sono migliorate le nostre [...] VI sec. a. C. è stata aggiunta ad oriente la terrazza nel cui sottosuolo è stata rinvenuta la -romana e bizantina. Infatti la chiesa che venne ad inserirsi nel tempio d. C. Bibl.: Sulla villa rurale minoica in località Kannià: D. Levi, in Boll. d' ... Leggi Tutto

PALATITZA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

PALATITZA A. Bisi Villaggio macedone, sulla riva destra dell'Haliakmon, oggi Vergina, presso cui si trovano i resti di una costruzione monumentale ellenistica della fine del IV-inizio del III sec. a. [...] fronte principale, misurante m 76,24, volta ad oriente: nel centro è un ingresso monumentale, suddiviso scavata ha una cornice architravata d'ordine ionico, una porta cui venivano distesi i defunti. La chiesa del villaggio di Koutlaes ha restituito ... Leggi Tutto

BELLENGHI, Lodovico

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BELLENGHI, Lodovico Ennio Golfieri Nacque a Faenza da Francesco e da Annunziata Carroli nella parrocchia di S. Agostino il 6 luglio 1815. Seguì i corsi nella locale scuola di disegno, dapprima con P. [...] primi in Italia ad avere quella passione per l'Oriente che divenne ben presto di moda) e nella S. Sigismondonella chiesa omonima e il 462, 546; E. G. [E. Golfieri], Catal. della mostra d'arte dell'Ottocento faentino, Faenza 1951, pp. 5, 16 (nn. 122 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ANTONIO di Novgorod

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

ANTONIO di Novgorod. C. Barsanti Monaco del monastero di Chutyn, A. Dobrinja Jadrejkovic nel 1211 fu elevato dalla cittadinanza di Novgorod al rango di arcivescovo, carica che ricoprì tra alterne vicende [...] venerate nella cattedrale di Santa Sofia a Novgorod; la chiesa russa ne celebra la memoria il 14 febbraio e da tutte le regioni dell'Oriente cristiano).L'opera, nella of Novgorod and Constantinople, A.D. 1200, "17th International Byzantine Congress ... Leggi Tutto

GIOVIANO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

GIOVIANO (Flavius Iovianus Augustus) B. M. Felletti Maj Imperatore romano, Nacque a Singidunum, città posta sul Danubio nella Moesia Superior, nel 331 d. C., dal cornes domesticorum Varroniano, e seguì [...] prese parte con lui alla spedizione in Oriente; alla sua morte (363 d. C.) fu acclamato imperatore. Concluse è il sarcofago che stava presso quello di Giuliano a Costantinopoli nella Chiesa degli Apostoli (R. Delbrück, Porphyrwerke, pp. 222, 227). ... Leggi Tutto

PANTALICA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

PANTALICA G. V. Gentili Località della Sicilia orientale. Ha oggi questo nome un dosso roccioso, spinto sulla confluenza del Rio Bottiglieria nel fiume Anapo, naturalmente forte per i dirupi impervî [...] che collega con le alture ad oriente di Ferla. Fu uno dei nell'alto Medioevo; una tra esse in chiesa (grotta del Crocifisso). Questa enorme necropoli , 1899, p. 34 ss.; C. e I. Cafici, in Reallexikon d. Vorgeschichte, X, 1927, p. 29 ss., s. v.; B. ... Leggi Tutto

CRIPTA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CRIPTA (Κρύπτη, der. di κρύπτω "nascondere, coprire", crypta) G. Matthiae Con questo nome Vitruvio indica un luogo coperto a vòlta, senza che ciò implichi se sia sotterraneo o semisotterraneo, e con [...] al culto dei martiri. L'Oriente ne offre tuttavia esempî molto scarsi ma si ha notizia delle scale che collegavano la chiesa di S. Lorenzo, a Roma, con il sepolcro. livello del presbiterio. Bibl.: D. Cabrol, Dictionnaire d'arch. chrétienne et de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

SERDICA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi SERDICA dell'anno: 1966 - 1973 SERDICA (v. vol. vii, p. 207) T. Ivanov Centro antico corrispondente all'attuale Sofia. Situato sulla importante arteria romana Singidunum-Constantinopolis. I reperti [...] che più tardi è stato trasformato nella chiesa di Sveti Gheorghi (San Giorgio), in pure stato fortificato con mura nel IV sec. d. C. A S. sono stati rinvenuti interessanti necropoli si stendeva principalmente a oriente e a occidente delle mura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 56
Vocabolario
orientale
orientale agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
grèco
greco grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali