Branco, Paulo (propr. Condeixa de Araújo Branco, José)
Simona Fina
Produttore e distributore portoghese, nato a Lisbona il 3 giugno 1950. La sua attività ha rappresentato il secondo durevole tentativo, [...] regime fascista portoghese (1974), B. abbandonò gli studi di ingegneria chimica, e si trasferì a Londra e poi a Parigi. Nella , di cui finanzierà dal 1981 tutti i film. Alla fine degli anni Settanta, dopo il ristabilimento della democrazia, rientrò ...
Leggi Tutto
BRODEL, Giovanni Vittorio
Vittorio Viale
Visse a Torino nella seconda metà del sec. XVIII; di professione sensale, è da ricordare unicamente come associato una volta, come promotore un'altra, di due [...] conte Francesco Ludovico Birago che, appassionato studioso di chimica e inventore, pare, di segreti processi per la maestranza, ebbe sotto l'esperto Hannong una notevole attività con una fine e pregiata produzione (e fu il "Vinovo, primo periodo"). ...
Leggi Tutto
fine1
fine1 agg. [lat. fīnis «limite» (v. fine2), adoperato come agg. nel sign. di « estremo»]. – 1. a. Sottile, di spessore o diametro molto piccolo: uno spago f.; sabbia assai f.; una lama finissima; f. come un capello. Analogam., in spettroscopia,...
aborto chimico
loc. s.le m. Interruzione volontaria della gravidanza provocata dall’assunzione di farmaci abortivi. ◆ [Silvio Viale] potrà così dedicarsi a fondo alla «sua» battaglia per l’aborto chimico, coinvolgendo un intero ospedale e,...