• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5377 risultati
Tutti i risultati [5377]
Biografie [998]
Storia [489]
Arti visive [522]
Archeologia [317]
Diritto [303]
Religioni [263]
Letteratura [261]
Fisica [240]
Geografia [211]
Temi generali [246]

Imenogastracee

Enciclopedia on line

Famiglia di Funghi Basidiomiceti, costituente l’ordine Imenogastrali. Hanno ricettacolo chiuso, carnoso fino alla maturazione, con all’interno concamerazioni rivestite dall’imenio. Vi appartengono circa [...] 250 specie con ricettacolo sotterraneo o solo in parte epigeo. I generi principali sono: Hymenogaster, Rhizopogon, Hysterangium ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – RICETTACOLO – SPECIE – FUNGHI

Caspio, Mar

Enciclopedia on line

Caspio, Mar (lat. Mare Caspium o Hyrcanium) Il più grande lago (mare chiuso) della Terra (371.000 km2), situato fra l’Europa e l’Asia, nella parte occidentale della depressione aralo-caspica. Lungo, in direzione meridiana, [...] dolce (Planorbis e Anodonta): numerosissimi sono i pesci (storioni, clupeidi). Diversamente da quanto avviene in altri grandi bacini lacustri chiusi (e in particolare nel non lontano Lago d’Aral) e da quanto è avvenuto nello stesso C. fino a metà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: UNIONE SOVIETICA – DELTA DEL VOLGA – KARA-BOGAZ-GOL – INQUINAMENTO – KRASNOVODSK

big-crunch

Enciclopedia on line

In cosmologia, ipotetico stadio finale dell’evoluzione del modello di Universo chiuso, nel quale si prevede che l’Universo, una volta giunto al termine dell’espansione, darà inizio a una successiva fase [...] di contrazione (collasso gravitazionale) che porterà a uno stato di altissima densità materiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA
TAGS: COSMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su big-crunch (1)
Mostra Tutti

Ferreira do Amaral, João Maria

Enciclopedia on line

Governatore portoghese di Macao (m. Macao 1849) dal 1846. Avendo egli chiuso il 5 marzo 1849 gli uffici delle dogane cinesi nella città di Macao dichiarandola porto franco, si attirò l'ostilità dei Cinesi, [...] un gruppo dei quali l'assassinò il 22 agosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTO FRANCO – PORTOGHESE – MACAO

Gruppi

Enciclopedia del Novecento (1978)

Gruppi GGeorge W. Mackey di George W. Mackey SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] con tutti gli elementi di A. L'insieme NAM di tutti gli elementi della forma nam con n in N, a in A e m in M è il sottogruppo chiuso di G che è il prodotto semidiretto di N e AM. Se χ è un qualunque carattere a una dimensione di A e L è una qualunque ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI – CONDIZIONI NECESSARIE E SUFFICIENTI – TEOREMA FONDAMENTALE DELL'ALGEBRA – PRINCIPIO DI ESCLUSIONE DI PAULI – LEGGE DI RECIPROCITÀ QUADRATICA

pallamano

Enciclopedia on line

Sport a squadre, può svolgersi sia all’aperto sia in locale chiuso tra due formazioni di 12 elementi ciascuna, di cui 7 (6 giocatori e 1 portiere) scendono in campo e 5 siedono in panchina. Le sostituzioni [...] possono essere effettuate in qualunque momento della gara e senza particolari limitazioni. Si gioca con regole simili a quelle del calcio, con la differenza che la palla va toccata esclusivamente con le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: ESTREMO ORIENTE – STATI UNITI – COPENAGHEN – AMSTERDAM – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pallamano (1)
Mostra Tutti

ZAIDAM

Enciclopedia Italiana (1937)

ZAIDAM (o Tsaidam, A. T., 97-98) AIdo Sestini Vasto bacino chiuso dell'Asia centrale, ai margini nord-orientali del Tibet, compreso fra le catene più orientali del Kuenlun, qui fortemente divaricate. [...] Di forma ovale, misura circa 850 km. di lunghezza da ONO. a ESE. e 400 di larghezza massima, tra le creste più esterne delle catene dell'Ailtin-tagh e Nan-schan a N. e dell'Arqa-tagh a S. Il fondo del ... Leggi Tutto

skybox

NEOLOGISMI (2018)

skybox s. m. inv. Negli stadi e negli impianti sportivi, spazio chiuso e coperto riservato a spettatori illustri. • Un progetto di adeguamento dello stadio per gli Europei 2014 che costerà 30 milioni [...] di euro: soldi che ‒ secondo il Comune ‒ dovranno essere messi dai privati. Il San Nicola passerà dagli attuali 58mila a circa 40-45mila posti: saranno eliminati quelli con la peggior visuale del campo. ... Leggi Tutto
TAGS: HANNOVER – NICOSIA – EUROPA

solido

Enciclopedia della Matematica (2013)

solido solido figura tridimensionale dello spazio ordinario, costituita da un insieme chiuso e limitato di punti, la cui frontiera è detta superficie del solido. Nella geometria elementare, un solido [...] è una porzione di spazio limitata da una superficie chiusa, piana o curva, e ha tre dimensioni. Se la superficie è formata da poligoni il solido è detto → poliedro. Se la superficie è, anche parzialmente, non piana si parla di solido curvo; se la ... Leggi Tutto
TAGS: SOLIDO DI ROTAZIONE – SOLIDI ARCHIMEDEI – CALCOLO INTEGRALE – SUPERFICIE CHIUSA – SOLIDI PLATONICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su solido (1)
Mostra Tutti

soluzioni, separazione delle

Enciclopedia della Matematica (2013)

soluzioni, separazione delle soluzioni, separazione delle metodo per determinare un intervallo chiuso [a, b] in cui l’equazione ƒ(x) = 0 ha una e una sola soluzione; il metodo viene utilizzato nella [...] ricerca delle soluzioni approssimate di un’equazione con un metodo numerico (→ approssimazione (di una soluzione)). Poiché risolvere l’equazione ƒ(x) = 0 equivale a cercare gli zeri della corrispondente ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DI ESISTENZA DEGLI → ZERI – METODO DELLE → SECANTI – METODO DI → BISEZIONE – FUNZIONI POLINOMIALI – METODO DI → NEWTON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 538
Vocabolario
chiuso¹
chiuso1 chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
chiuso²
chiuso2 chiuso2 s. m. [uso sostantivato di chiuso1.]. – 1. Luogo chiuso, tratto di terreno cinto da un muro, da una siepe, rete o sim., spec. per tenere raccolto il bestiame durante la notte: Come le pecorelle escon del ch. (Dante); Negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali