• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Chimica [2]
Medicina [2]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]

coperto²

Sinonimi e Contrari (2003)

coperto² (ant. e settentr. coverto) s. m. [part. pass. di coprire]. - [luogo coperto, riparato] ≈ rifugio, riparo. ▲ Locuz. prep.: al coperto 1. [in luogo riparato] ≈ al chiuso, al riparo. ↔ all'aperto, [...] allo scoperto. 2. (fig.) [in situazione di sicurezza] ≈ al sicuro. ↔ a rischio, in pericolo ... Leggi Tutto

sottogola

Sinonimi e Contrari (2003)

sottogola /sot:o'gola/ s. m. [comp. di sotto- e gola], invar. - 1. (abbigl.) [striscia di pelle, o altro materiale, fissata lateralmente ai due bordi inferiori di alcuni copricapi e ai caschi di protezione, [...] o che serve a tenere ben chiuso il collo di giubbotti sportivi] ≈ soggolo. 2. (equit.) [parte dei finimenti del cavallo che passa sotto la gola] ≈ cinghia, cinturino, soggolo. ... Leggi Tutto

grande

Sinonimi e Contrari (2003)

grande [lat. grandis]. - ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo] ≈ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ↔ corto, piccolo, [...] e si contrapporrà, ovviamente, a basso. Di una casa a un solo piano, di una stanza e in genere di un ambiente chiuso g. sta per ampio, spazioso, contrapposto a stretto, angusto. Per luoghi aperti, invece, g. è sinon. di ampio, esteso o vasto, cui ... Leggi Tutto

motocicletta

Sinonimi e Contrari (2003)

motocicletta /mototʃi'klet:a/ s. f. [comp. di moto- e ciclo², coniato su bicicletta]. - (trasp.) [veicolo a motore di cilindrata superiore a 250 cm3, con telaio chiuso e due ruote di grande diametro] ≈ [...] (fam.) moto. ‖ dueruote, motorino. ⇑ motociclo, motoveicolo ... Leggi Tutto

multiforme

Sinonimi e Contrari (2003)

multiforme /multi'forme/ agg. [dal lat. multiformis, calco del gr. polýmorphos "polimorfo"]. - 1. [che ha forme diverse] ≈ polimorfo, proteiforme, variegato, vario. ↔ uniforme. 2. [che ha molteplici interessi: [...] un ingegno m.] ≈ poliedrico, versatile. ↔ chiuso, limitato. ... Leggi Tutto

armadio

Sinonimi e Contrari (2003)

armadio /ar'madjo/ (ant. armario) s. m. [dal lat. armarium "ripostiglio per le armi", der. di arma "armi"; la -d- per dissimilazione, con prob. influenza di madia]. - 1. (arred.) [mobile a ripiani, chiuso [...] anteriormente da sportelli, destinato a contenere oggetti di vario genere] ≈ guardaroba, [a specchio] armoire. 2. (fig., fam.) [persona dalla corporatura massiccia] ≈ pezzo d'uomo. ‖ colosso, gigante, ... Leggi Tutto

municipale

Sinonimi e Contrari (2003)

municipale agg. [dal lat. municipalis, der. di municipium "municipio"]. - 1. (amministr.) [del municipio: corpo di polizia m.] ≈ civico, comunale. 2. (estens., spreg.) [che non va oltre gli interessi del [...] proprio paese, anche fig., con allusione alla vita angusta di una piccola città: ambizioni, odi m.] ≈ campanilistico, (lett.) municipalesco, municipalistico, provinciale. ‖ chiuso, gretto, limitato, ristretto. ↔ aperto, cosmopolitico. [⍈ CITTÀ] ... Leggi Tutto

murare

Sinonimi e Contrari (2003)

murare [lat. tardo murare "provvedere, circondare di mura"]. - ■ v. tr. 1. (edil.) [creare una struttura muraria, spec. assol.: m. a spina di pesce; m. a secco] ≈ costruire, edificare. 2. (estens.) [occludere [...] con un muro] ≈ chiudere, tamponare. ↔ smurare. ■ murarsi v. rifl. [condurre una vita estremamente ritirata, stare ostinatamente chiuso nella propria abitazione, spec. nell'espressione m. in casa] ≈ barricarsi, chiudersi fra quattro mura, rinchiudersi ... Leggi Tutto

grande. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi grande. Finestra di approfondimento Grande e grosso - G. è tra gli agg. più generici e frequenti in ital. e può riferirsi a tutto ciò che superi la misura ordinaria (senza riferimento a una [...] e si contrapporrà, ovviamente, a basso. Di una casa a un solo piano, di una stanza e in genere di un ambiente chiuso g. sta per ampio, spazioso, contrapposto a stretto, angusto. Per luoghi aperti, invece, g. è sinon. di ampio, esteso o vasto, cui ... Leggi Tutto

spazioso

Sinonimi e Contrari (2003)

spazioso /spa'tsjoso/ agg. [dal lat. spatiosus, der. di spatium "spazio"]. - [che è ricco di spazio, che si estende per un vasto spazio: ambiente, locale s.] ≈ ampio, esteso, grande, largo, vasto. ‖ aperto, [...] arioso. ↔ angusto, piccolo, ristretto, stretto. ↑ minuscolo. ‖ chiuso, soffocante. [⍈ GRANDE, LARGO] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
chiuso
Linguistica In fonetica, suono c., suono la cui articolazione comporta un restringimento o un’occlusione del condotto vocale; rientrano in questo tipo di suoni tutte le consonanti; vocale c., vocale nella cui pronuncia la distanza tra la superficie...
chiuso
chiuso chiuso [agg. Der. del part. pass. clausus "non aperto, dotato di un confine" del lat. claudere "chiudere"] [ALG] Campo algebricamente c.: → campo. ◆ [ALG] Curva c.: curva priva di estremi, cioè tale che un punto, muovendosi sempre in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali