• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Biografie [48]
Storia [39]
Religioni [26]
Storia delle religioni [16]
Arti visive [7]
Archeologia [4]
Diritto [3]
Architettura e urbanistica [3]
Diritto civile [2]
Geografia [2]

AVENTINUS Johannes Thurmair o Turmair, detto Aventinus

Enciclopedia Italiana (1930)

Umanista e storico, nacque ad Abensberg nella Baviera meridionale (donde il nome) il 4 luglio 1477. Dal 1495 al 1507 studiò nelle università di Ingolstadt, Vienna, Cracovia e Parigi; tornò poi a Ingolstadt, [...] altro la pubblicazione di fonti, ma si sciolse dopo quattro anni di vita (1520). Nel 1517 A. scrisse i Chronicon sive Annales Schirenses, stampati nel 1520, e nel 1518 una storia del santuario bavarese di Alt-Oetting. Nominato storiografo della corte ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO IV DI BAVIERA – CHRONICON SIVE ANNALES – FRANCOFORTE SUL MENO – CRISTIANESIMO – ALDO MANUZIO

BONINCONTRI, Lorenzo

Enciclopedia Italiana (1930)

Figlio di Giovanni Bonincontri, nacque a S. Miniato in Toscana il 23 febbraio 1410, e morì, pare nel 1491. Fu soldato di ventura con Francesco Sforza; amico del Beccadelli e del Pontano, che gli apersero [...] storico, e come tale compose durante il soggiorno napoletano e compì poco dopo la morte di re Alfonso, i dieci libri del Chronicon sive annales ab a. 903 ad a. 1458, nel quale espone a larghi tratti la storia d'Italia, nei primi libri servendosi di ... Leggi Tutto
TAGS: CHRONICON SIVE ANNALES – FRANCESCO SFORZA – COSTANZO SFORZA – MUZIO ATTENDOLO – GIOVANNI LAMI

FORTEBRACCI, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FORTEBRACCI, Andrea (detto Braccio da Montone) Pier Luigi Falaschi Nacque a Perugia il 1° luglio 1368, nel rione di Porta Sant'Angelo al quale era ascritto il castello di Montone, fino al 1280 signoria [...] Florentina, ibid., coll. 322, 325, 327, 332; B. Platina, Vita Nerii Capponii, ibid., coll. 481 s., 484; L. Bonincontri, Chronicon sive annales, ibid., XXI, ibid. 1732, coll. 89, 105, 111, 113, 115, 120 s., 125 ss., 129-133; Diaria Neapolitana, ibid ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALEOTTO BELFIORE MALATESTA – GUIDANTONIO DA MONTEFELTRO – GIOVANNI DI MASTRO PEDRINO – ANGELO BROGLIO DA LAVELLO – GIAN GALEAZZO VISCONTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORTEBRACCI, Andrea (4)
Mostra Tutti

Bonincóntri, Lorenzo

Enciclopedia on line

Umanista, astrologo e storico (San Miniato 1410 - Roma forse 1491). Visse a Napoli (1450-75), a Firenze (1475-78), a Roma (1484-91), nelle due ultime città insegnò astrologia. Opere sue principali sono [...] argomento astrologico (pubblicato nel 1526), e una raccolta di liriche religiose, commentò il Centiloquium di Tolomeo. Scrisse inoltre: Chronicon sive Annales ab a. 903 ad a. 1458, opera bene informata per il periodo a lui più vicino, una storia dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHRONICON SIVE ANNALES – ASTROLOGIA – ESAMETRI – FIRENZE – SICILIA

Lupo Protospatario

Enciclopedia on line

Cronista (n. dopo il 1102), forse autore di una cronaca (Rerum in regno Neapolitano gestarum breve chronicon sive annales, 855-1102) importante per la conoscenza della conquista normanna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORMANNA

LUPO Protospata

Enciclopedia Italiana (1934)

LUPO Protospata (o Protospatarius Barensis) MicheIangelo Schipa Nulla si sa di lui. Dal sec. XVII gli si attribuisce una cronaca per la quale i codici non forniscono nome di autore. È la seconda in un [...] . comincia dall'anno 805 e termina al 1102 e ha per titolo, certo non originario, Rerum in regno Neapolitano gestarum breve Chronicon sive Annales. Edita la prima volta nel 1626 a Napoli dal padre Antonio Caracciolo, e da altrì in seguito, l'ultima e ... Leggi Tutto
TAGS: CHRONICON SIVE ANNALES – ANTONIO CARACCIOLO – NORMANNI – MEDIOEVO – BERLINO

LADISLAO d'Angiò Durazzo, re di Sicilia

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LADISLAO d'Angiò Durazzo, re di Sicilia Andreas Kiesewetter Secondogenito e primo figlio maschio (la sorella Giovanna era nata nel 1371) di Carlo, successivamente re Carlo III, d'Angiò Durazzo e di [...] , ibid., XVIII, ibid. 1731, coll. 936, 987, 991, 1003, 1034, 1037, 1039 s., 1046, 1048, 1079 s., 1083, 1088-1092; L. Bonincontri, Chronicon sive Annales, ibid., XXI, ibid. 1732, coll. 28, 48 s., 57, 61 s., 65, 67, 73, 80 s., 86 s., 89, 93 s., 97-109 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BACINO ORIENTALE DEL MEDITERRANEO – SIGISMONDO DI LUSSEMBURGO – RAIMONDO DEL BALZO ORSINI – MEDIOEVO E RINASCIMENTO – MUZIO ATTENDOLO SFORZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LADISLAO d'Angiò Durazzo, re di Sicilia (3)
Mostra Tutti

BONINCONTRI, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BONINCONTRI, Lorenzo Cecil Grayson Nacque a San Miniato il 23 febbr. 1410. Partecipò giovanissimo alla lotta contro i Fiorentini, sotto il cui dominio si trovava la sua città. Processato, fu bandito [...] dedicata ad Antonello Petrucci; edizione parziale (fino al 1348) del Lami, Deliciae Eruditorum, V, VI, VIII, Florentiae 1739-1740. Chronicon sive annales ab a. 903 ad a. 1458, storia più vasta di Napoli fino alla morte di Alfonso d'Aragona; edizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GIORDANO

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIORDANO Antonio Sennis Secondo a portare questo nome, figlio terzogenito di Giordano (I), figlio di Riccardo (I) Drengot, e di Gaitelgrima, figlia di Guaimario (IV) principe di Salerno, fu signore [...] in un luogo imprecisato il 19 dic. 1127, sia registrata nel necrologio del monastero. Fonti e Bibl.: Romualdo Salernitano, Chronicon, sive Annales, a cura di C.A. Garufi, in Rer. Ital. Script., 2a ed., VII, 1, p. 204; Chronica monasterii Casinensis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FORMOSO, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FORMOSO, papa Jean-Marie Sansterre Figlio di Leone, nacque intorno all'816 probabilmente a Roma, dove venne educato. Nell'864 il pontefice Niccolò I lo nominò vescovo di Porto in luogo di Rodoaldo, [...] 130, 141; Reginonis Prumiensis Chronicon, a cura di F. Kurze, ibid., L, ibid. 1890, p. 144; Annales Fuldenses, a cura dello stesso G. Laehr, ibid., pp. 326-329; Anastasii Bibliothecarii Epistolae sive praefationes, a cura di E. Perels - G. Laehr, ibid ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: RE DEI FRANCHI OCCIDENTALI – LUDOVICO II IL GERMANICO – ANASTASIO BIBLIOTECARIO – PROVINCE ECCLESIASTICHE – ARCIVESCOVO DI COLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORMOSO, papa (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali