• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Archeologia [2]
Discipline e tecniche di ricerca [2]
Biografie [1]
Storia [1]
Fonti [1]
Strumenti del sapere [1]

Cieza de León, Pedro

Enciclopedia on line

Cieza de León, Pedro Cronista (Llerena, Estremadura, 1518 - Siviglia 1560); percorse per diciassette anni come soldato le regioni che descrisse nella prima parte dell'informatissima Chronica del Peru (1553); nella seconda parte, a torto attribuita al Sarmiento, compose uno studio storico e sociale dell'impero degli Incas, e nella terza narrò le vicende della colonizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMADURA – SIVIGLIA – PERU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cieza de León, Pedro (2)
Mostra Tutti

PERÙ

Enciclopedia Italiana (1935)

PERÙ (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI José IMBELLONI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI * Stato [...] cronisti spagnoli delle Indie, che scrissero nei secoli XVI e XVII; principalmente i militari Cieza de León (1550), Juan de Betanzos (1551), Sarmiento de Gamboa (1572) e Pedro Pizarro (1571) fratello del "Conquistador"; i geografi; gli ecclesiastici ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERÙ (18)
Mostra Tutti

ECUADOR

Enciclopedia Italiana (1932)

Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] Max Uhle, M. Saville), e dalle tradizioni preincaiche conservateci dai cronisti spagnoli dei secoli XVI-XVIII quali il Cieza de León, il Velasco e altri ancora, che la civiltà ecuadoriana incontrata dai primi europei era il prodotto della fusione di ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA ECCLESIASTICA – ANACARDIUM OCCIDENTALE – GOLD EXCHANGE STANDARD – IGNACIO DE VEINTEMILLA – GABRIEL GARCÍA MORENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ECUADOR (15)
Mostra Tutti

AMERICANISTICA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Per americanistica s'intende quel complesso di studî e di ricerche che hanno per scopo la conoscenza scientifica dell'America e dei suoi abitanti, con speciale riguardo alla civiltà dell'epoca precolombiana. [...] (v.), e gli scrittori indigeni Ixtlilxochitl, Tezozómoc, Chimalpahin; per le civiltà andine, Garcilaso de la Vega, Montesinos, Oviedo, Cieza de Leon, Zárate e altri ancora. La scienza americanistica, rigorosamente parlando, nasce però soltanto con la ... Leggi Tutto
TAGS: CIVILTÀ PRECOLOMBIANE – GARCILASO DE LA VEGA – ORIGINE DELL'UOMO – AMERICA DEL SUD – RIO DE JANEIRO

INCA

Enciclopedia Italiana (1933)

INCA José Imbelloni Quando, grazie alla documentazione scritta dei cronisti e conquistatori spagnoli, si apre l'era storica dei popoli americani civilizzati, l'organizzazione e il quadro politico del [...] provocato dalla guerra civile. Bibl.: Cronisti: p. J. de Acosta, Historia natural y moral de las Indias, Siviglia 1590; J. de Betanzos, Suma y narración de los Incas, Madrid 1880; P. Cieza de León, Chrónica del Perù, Madrid 1886; Inca Garcilaso ... Leggi Tutto
TAGS: GARCILASO DE LA VEGA – IMPERO INCAICO – CAPAC YUPANQUI – CIEZA DE LEÓN – ATAHUALPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INCA (3)
Mostra Tutti

CHIMÚ

Enciclopedia Italiana (1931)

Popolazione della costa settentrionale del Perù, che gli antichi Peruviani chiamavano, come tutti gli abitanti delle calde bassure, Yunca. Parlavano una lingua affatto diversa dal quechúa e dall'aymará, [...] Exploration in the Land of the Incas, New York 1877; Wiener, Pérou et Bolivie, Parigi 1880, pp. 97-105; Cieza de Léon, La crónica de Perú, Anversa 1554 (ediz. Markham), Londra 1864-1883; W. Lehmann, Kunstgeschichte des alten Peru, Berlino 1924; R. M ... Leggi Tutto
TAGS: CIEZA DE LÉON – TIAHUANACO – NEW YORK – TRUJILLO – ANVERSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIMÚ (2)
Mostra Tutti

CHANCHÁN

Enciclopedia Italiana (1931)

. Città precolombiana della regione costiera del Perù, presso l'attuale Trujillo, che come Ica e Tiahuanaco ha dato il nome a una civiltà che precedette quella degli Inca. Essa fu detta dagli Spagnoli [...] and Exploration in the Land of the Incas, New York 1877; Wiener, Pérou et Bolivie, Parigi 1880, pp. 97-105; Cieza de León, La cronica del Peru, Anversa 1554 (ediz. Markham, Londra 1864-1883); W. Lehmann, Kunstgeschischte des alten Peru, Berlino 1924 ... Leggi Tutto
TAGS: CIEZA DE LEÓN – TIAHUANACO – NEW YORK – TRUJILLO – ANVERSA

MARKHAM, Clemente Robert, sir

Enciclopedia Italiana (1934)

MARKHAM, Clemente Robert, sir Laura MANNONI BIASOTTI Guido Valeriano CALLEGARI Geografo e viaggiatore inglese, nato il 20 luglio 1830 a Stillingfleet (Yorkshire), morto a Londra il 30 gennaio 1916. [...] la Vega, The royal comment. of the Inca G. de la V., Londra 1869-71; Cristoval de Molina, The fables and rites of the Incas, Londra 1873, Pachacutli Salcamayhua, Antiquities of Peru, Londra 1873; Cieza de León: The second part of the Cronica of Peru ... Leggi Tutto

Le fonti per la ricerca archeologica

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le fonti per la ricerca archeologica Mario Liverani Domenico Musti Maria Letizia Lazzarini Francesca Romana Stasolla Maria Isabella Marchetti Paolo Delogu Maria Adelaide Lala Comneno Anna Filigenzi Pia [...] si è tanto discusso in anni recenti; molto importanti in questo senso risultano le cronache di Juan de Betanzos e di Pedro Cieza de León. Numerose informazioni di carattere archeologico sono contenute in varie opere relative alla storia Inca (tra cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA – FONTI

L'archeologia delle Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle Americhe Marco Curatola Petrocchi L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] illuminanti dettagli sull'aspetto originario e sulla struttura del celebre oracolo andino. Il cronista-soldato Pedro de Cieza de León visitò e descrisse a sua volta numerosi centri cerimoniali e amministrativi dell'antico Perù, talora rilevando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali