Appena 72 ore prima delle importanti elezioni presidenziali del 19 dicembre in Cile, Lucía Hiriat (1922-2021), moglie del dittatore cileno Augusto Pinochet, è morta a 99 anni. La morte è stata annunciata [...] nel pomeriggio nel giorno di chiusura delle c ...
Leggi Tutto
2019, l’anno più lungo del XXI secoloIl 18 ottobre sarà ricordato in Cile come il giorno di inizio di cambiamenti di cui ancora non si vede l’approdo ultimo, ma che – di questo c’è piena consapevolezza [...] – dovranno essere strutturali e culminare nell’ ...
Leggi Tutto
Come sottolineano molti sociologi, politici e specialisti dell’interpretazione della società e dei suoi movimenti, ciò che accade in Cile non è estraneo a quanto avviene in altre città del mondo come Hong [...] Kong, Barcellona o Beirut. Lo scollamento ...
Leggi Tutto
Per la seconda volta dal ritorno della democrazia in Cile, nel 1990, il governo è guidato dall’uomo d’affari di destra Sebastián Piñera, che ha assunto la presidenza a marzo 2018, sostenuto da una coalizione [...] di partiti conservatori. Piñera ha dedica ...
Leggi Tutto
La Costituzione cilena del 1980, redatta e approvata sotto la dittatura militare di Augusto Pinochet, ha fornito il quadro giuridico dell’attuale sistema neoliberista estremo in vigore in Cile e ha consentito [...] un processo di privatizzazione di alcuni ...
Leggi Tutto
Un traguardo storico è stato raggiunto dal popolo cileno con il risultato del plebiscito dello scorso 25 ottobre: il 78,27% dei votanti si è espresso a favore e del cambiamento, mentre la scelta di convocare una Convenzione costituente, con il 100% ...
Leggi Tutto
Il 4 settembre 1970, all’apice della guerra fredda, fu scritta una pagina senza precedenti nella storia della sinistra mondiale: per la prima volta, in un Paese del Terzo Mondo lontano ma con una solida democrazia, un candidato marxista sostenuto da ...
Leggi Tutto
Il Cile è un Paese di oltre 4.200 chilometri di lunghezza, popolato da vulcani attivi da nord a sud che si trovano anche nelle profondità dell’Oceano Pacifico. Una terra in cui l’energia si accumula ed [...] esplode regolarmente, con terremoti e tsunami, ...
Leggi Tutto
Il Cile non volta solo pagina, cambia libro: con il voto plebiscitario che getta nel cestino della carta straccia la Costituzione di Pinochet (ancora lui, l’ombra che ne riflettono eredi e beneficiati, [...] sì: 32 anni dopo il referendum che lo costrinse ...
Leggi Tutto
La decima edizione del festival organizzato dalla Fundación Puerto de Ideas si è svolta a Valparaíso, a 110 km da Santiago, tra il 4 e il 9 novembre, nel mezzo della primavera dell’emisfero sud. Dal 2010 l’incontro si svolge sotto la direzione della ...
Leggi Tutto
cileno
cilèno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. chileno 〈čiléno〉]. – 1. Del Cile (spagn. Chile 〈čìle〉), repubblica dell’America Merid.; appartenente o relativo al Cile: territorio c.; tradizioni cilene. Come sost., abitante, originario o...
aristotelia
aristotèlia s. f. [lat. scient. Aristotelia, dal nome del filosofo Aristotele]. – Genere di piante della famiglia eleocarpacee, con una decina di specie dell’emisfero australe. La specie Aristotelia macqui, arbusto del Cile, dà...
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine e non supera i 400 km nel senso della...
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. La dinamica demografica del...