• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
151 risultati
Tutti i risultati [939]
Geografia [151]
Biografie [327]
Storia [171]
Geografia umana ed economica [76]
America [66]
Sport [70]
Scienze politiche [66]
Arti visive [53]
Letteratura [51]
Diritto [41]

Temuco

Enciclopedia on line

Temuco Città del Cile centrale (301.055 ab. nel 2004), capoluogo della regione di Araucanía, 100 km a NE di Valdivia, sul Río Cautín. Centro prevalentemente commerciale (raccolta ed esportazione di cereali, [...] frutta e gomma), con alcuni impianti industriali (alimentari); località turistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: VALDIVIA – CAUTÍN – CILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Temuco (1)
Mostra Tutti

Puente Alto

Enciclopedia on line

Puente Alto Città del Cile centrale (492.603 ab. nel 2002), nella regione metropolitana di Santiago, sul fiume Maipo. Colture di cereali, vite, alberi da frutta. Attività industriali nei settori idroelettrico, tessile, [...] enologico, della cellulosa e della carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: REGIONE METROPOLITANA DI SANTIAGO – CELLULOSA – CEREALI – CILE

Concepción

Enciclopedia on line

Concepción Città del Cile centro-meridionale (212.003 ab. nel 2002), situata sul Bío-Bío, a 10 km dalla foce, capoluogo della regione di Bío-Bío (1.996.100 ab. nel 2007). È centro di industrie siderurgiche, [...] tessili, meccaniche (riparazioni navali) e della carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: REGIONE DI BÍO-BÍO – CILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Concepción (1)
Mostra Tutti

Punta Arenas

Enciclopedia on line

Punta Arenas Città del Cile meridionale (128.836 ab. nel 2004), capoluogo della regione amministrativa Magallanes y Antártica Chilena, situata sulla costa orientale della Penisola di Brunswick. Lavorazione ed esportazione [...] dei prodotti dell’allevamento (carni, pelli, lana). Porto franco. Nei dintorni miniere di carbone. Fondata nel 1847, fu porto d’appoggio per i servizi transoceanici, fino all’apertura del canale di Panamá ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANALE DI PANAMÁ – PORTO FRANCO – ALLEVAMENTO – CARBONE – CILE

Sarmiento

Enciclopedia on line

Sarmiento Monte del Cile (2408 m), nella parte occidentale della Terra del Fuoco, a 54°27′ lat. S e 70°51′ long. O. È coperto da ghiacciai. La vetta fu raggiunta nel 1956 da una spedizione italiana organizzata [...] e guidata dal salesiano A.M. De Agostini, che aveva già tentato l’impresa nel 1913 e nel 1914 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – SPORT NELLA STORIA
TAGS: TERRA DEL FUOCO – GHIACCIAI – CILE

Antofagasta

Enciclopedia on line

Antofagasta Città del Cile settentrionale (319.422 ab., stima 2007), sull’Oceano Pacifico, capoluogo della regione omonima. Fondata nel 1870 dai Cileni per sfruttare i depositi di nitrati del deserto di Atacama, allora [...] appartenente alla Bolivia, si è poi sviluppata rapidamente e oggi è uno dei maggiori porti del paese. È capolinea di due ferrovie transandine che la collegano con la Bolivia e l’Argentina. Attività industriali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: DESERTO DI ATACAMA – OCEANO PACIFICO – ARGENTINA – BOLIVIA – NITRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antofagasta (1)
Mostra Tutti

Puerto Montt

Enciclopedia on line

Città del Cile centro-meridionale (151.432 ab. nel 2004), capoluogo della regione di Los Lagos. Ha un ottimo porto sul Golfo di Reloncaví ed è capolinea meridionale della ferrovia longitudinale cilena [...] e della Pan-American Highway. In bellissima posizione panoramica, è frequentata località turistica. Centro di una regione agricola (cereali, patate; allevamento del bestiame), ha pure numerosi stabilimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CILE

Bío-Bío

Enciclopedia on line

Bío-Bío Bío-Bío Fiume del Cile (362 km, bacino di 23.920 km2). Ha origine nel versante occidentale delle Ande e sbocca nel Pacifico, presso Concepción, con un estuario largo più di 3 km. Il più importante dei [...] suoi affluenti è il Río de la Laja, che nasce dal lago omonimo e forma, all’uscita della regione montuosa, una cascata di 25 m di altezza. Dal fiume prende nome la regione cilena di Bío-Bío; capoluogo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ESTUARIO – CILE – ANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bío-Bío (1)
Mostra Tutti

Osorno

Enciclopedia on line

Osorno Città del Cile meridionale (138.660 ab. nel 2002), oltre 100 km a N-NO di Puerto Montt. Situata in regione agricola, è centro commerciale e industriale. Circa 90 km a SE si innalza il suggestivo vulcano [...] Osorno (2664 m), tra il Lago Llanquihue a O e il Lago Todos los Santos a E. Fu fondata nel 1558; distrutta dagli Araucani, fu ricostruita nel 1776 per iniziativa di A. O’Higgins ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PUERTO MONTT – ARAUCANI – CILE

Viña del Mar

Enciclopedia on line

Viña del Mar Viña del Mar Città del Cile centrale (357.522 ab. nel 2004), nella regione di Valparaíso, poco a NE di questa città. Situata sul Pacifico, è una delle più rinomate e frequentate stazioni balneari del Cile. [...] Il centro, interamente moderno, è costituito da alberghi e da ville circondate da parchi e giardini. È anche sede di numerose industrie (tessili, alimentari e chimiche) e centro culturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
cilèno
cileno cilèno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. chileno 〈čiléno〉]. – 1. Del Cile (spagn. Chile 〈čìle〉), repubblica dell’America Merid.; appartenente o relativo al Cile: territorio c.; tradizioni cilene. Come sost., abitante, originario o...
aristotèlia
aristotelia aristotèlia s. f. [lat. scient. Aristotelia, dal nome del filosofo Aristotele]. – Genere di piante della famiglia eleocarpacee, con una decina di specie dell’emisfero australe. La specie Aristotelia macqui, arbusto del Cile, dà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali