Complesso di fenomeni dovuti a differenti forze geologiche, che operano sulle rocce di solito più o meno alterate dai processi di disfacimento meteorico, e tendono a demolirle, facendo assumere al suolo [...] variabile, e che, localizzando e intensificando il movimento dei detriti, scavano a guisa di trapano nella roccia cavità generalmente cilindriche, note come marmitte d'erosione o marmitte dei giganti (v. anche ghiacciaio). Poiché l'attività erosiva è ...
Leggi Tutto
MOZARABICA, Arte
J. Williams
Per arte m. si intende convenzionalmente l'arte cristiana prodotta nella penisola iberica fra il tardo 9° e l'11° secolo. L'aggettivo deriva dal termine spagnolo mozárabes [...] a ferro di cavallo, con un'apertura ancora più ampia rispetto all'arco visigotico, cupole a melone, mensole cilindriche, alfiz (modanatura rettangolare che incornicia un arco), merlature a gradini, impiego dello stucco e di alcune peculiari formule ...
Leggi Tutto
Lame Gabriel
Lamé 〈lamé〉 Gabriel [STF] (Tours 1795 - Parigi 1870) Prof. di fisica nell'École polytechnique di Parigi (1832) e di calcolo delle probabilità nell'univ. di Parigi (1848); socio straniero [...] di superficie, a distanza r dall'asse, su piani diametrali del tubo, σt✄ la tensione normale su elementi di superficie cilindriche coassiali al tubo, p il valore della pressione, re✄ il raggio esterno e ri✄ quello interno del tubo. ◆ [FSD] Funzioni ...
Leggi Tutto
Nome generico di qualsiasi recipiente o cavità (anche naturale) destinati a contenere acqua o altri liquidi, e in taluni casi gas o anche materiali incoerenti.
Medicina
Nel linguaggio medico e sanitario, [...] la distribuzione a gravità, avere a disposizione acqua a quota maggiore di quella del terreno: sono generalmente a forma di camera cilindrica, ma anche sferica, o a goccia, di lamiera d’acciaio o, più spesso, di cemento armato semplice o precompresso ...
Leggi Tutto
Macchina utensile per eseguire dentature di ingranaggi. In genere, i denti di un ingranaggio si ottengono mediante lavorazione meccanica a freddo con asportazione di truciolo, talvolta anche mediante lavorazione [...] dei denti, o in base alla forma dell’utensile profilatore (fresa a bottone e a disco, pettine, coltello-ruota, creatori cilindrici e conici ecc.), in base al moto dell’utensile (alternativo o rotatorio) o, infine, a seconda della funzione che devono ...
Leggi Tutto
LASTRE PIANE E CURVE
Odone BELLUZZI
. Le lastre o piastre sono strutture resistenti che hanno due delle dimensioni molto prevalenti sulla terza, che è lo spessore; a differenza dalle travi, nelle quali [...] le (32] dànno
In particolare, le [34] dànno i coefficienti elastici di un parallelo generico di una lastra di rivoluzione o di un tubo cilindrico, purché esso non sia molto vicino al bordo della lastra. Si noti che ϕh = ξm = 0, per cui la forza H non ...
Leggi Tutto
TAMBURO
Giorgio Rosi
. Architettura. - Nelle colonne di pietra il cui fusto è costituito da più blocchi sovrapposti, questi s'indicano anche col nome di tamburi e hanno forma cilindrica o tronco-conica [...] e in S. Maria delle Grazie a Milano; e non dissimile soluzione troviamo anche in qualche monumento toscano, in cui sul tamburo cilindrico e liscio si appoggiò un semplice tetto conico, come in S. Maria delle Carceri a Prato o nella Cappella dei Pazzi ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] tuttavia, intorno alla metà degli anni Ottanta a Niuheliang fu rinvenuta la parete di una fornace di fusione di ceramica, di forma cilindrica e con due file di fori di ventilazione, datata per termoluminescenza tra il 3494±340 e il 3000±300 B.P., in ...
Leggi Tutto
Matematica
Nella geometria elementare si chiama c. (circolare) indefinito la superficie che si ottiene conducendo per i singoli punti di una data circonferenza di raggio r (direttrice) le perpendicolari [...] descritto in una corsa semplice dallo stantuffo di una macchina alternativa; se la macchina ha più di un c. la cilindrata si riferisce al complesso degli stantuffi stessi (v. fig.). Si esprime in centimetri cubi, talora in litri, e risulta uguale ...
Leggi Tutto
In elettrotecnica, strumento che riduce il valore della grandezza da misurare e che spesso è anche separatore, in quanto consente di separare elettricamente i circuiti di misura dalle apparecchiature su [...] valori prossimi all’unità. Nel caso di alberi paralleli vengono utilizzate una o più coppie di ruote dentate cilindriche, generalmente a denti elicoidali (bielicoidali nel caso di elevate potenze); gli ingranaggi si trovano in una scatola di ...
Leggi Tutto
cilindrare
v. tr. [der. di cilindro]. – 1. Far passare sotto un cilindro o fra due cilindri per appianare o per dare il lucido: c. latta, carta, gomma (anche calandrare). 2. Comprimere la superficie di una strada con una macchina a rulli compressori...
cilindrasse
s. m. [comp. di cilindro e asse3]. – In anatomia, prolungamento principale della cellula nervosa, detto anche neurite e oggi più spesso assone, per influenza dell’ingl. axon o axone (v. assone2).