Sembrava una boutade, invece per gli Stati Uniti l'obiettivo della Groenlandia è più serio che mai. Donald Trump è realmente intenzionato ad acquisirla e per questo ha richiesto all’Ufficio del budget [...] questione groenlandese va ben oltre un semplice affare immobiliare. L’Artico sta diventando un campo di battaglia geopolitico. Russia, Cina e Stati Uniti si contendono l’influenza nella regione, e la Groenlandia è al centro di questo risiko. Per ora ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] più della metà dei 193 Stati membri dell’ONU, le assenze sono importanti. Non aderiscono infatti Stati Uniti, Russia e Cina, che sono tre dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’ONU, e molti Paesi importanti per popolazione o ...
Leggi Tutto
Ad Addis Abeba, nel cuore del distretto finanziario, è stata inaugurata una svolta epocale per l’economia etiope: il primo mercato azionario dalla caduta dell’imperatore Haile Selassie. Questo passo rappresenta [...] alla corruzione, fino alla sicurezza nelle regioni di Oromia e Amhara. Tuttavia, le riforme economiche, paragonate a quelle di Cina e India negli anni passati, stanno già mostrando segni di successo, come l’aumento delle riserve valutarie e la ...
Leggi Tutto
Un'ondata di vendite si è abbattuta sui mercati globali, spazzando via in soli tre giorni oltre 9.500 miliardi di dollari di capitalizzazione. A innescare la tempesta sono stati i nuovi dazi imposti dagli [...] del Sud e Indonesia.Intanto, su Truth Social, Donald Trump ha annunciato la rottura immediata dei negoziati con la Cina, mentre aprirà quelli con altri Paesi "che hanno richiesto incontri". Una strategia che al momento sembra destabilizzare più che ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] del Cremlino, Dmitrij Peskov, ha reso noto di osservare con attenzione gli sviluppi nella regione dell’Artico. Anche la Cina ha da tempo puntato gli occhi sul “grande Nord” e monitora le dinamiche nell’area.Bisognerà attendere i prossimi mesi ...
Leggi Tutto
L'ascesa fulminea di DeepSeek, una startup cinese quasi sconosciuta fino a poche settimane fa, ha rivoluzionato il panorama dell'intelligenza artificiale, mettendo in crisi i colossi della Silicon Valley [...] chiuse dei grandi player americani. Il fondatore della startup, Liang Wenfeng, è diventato una figura di culto in Cina, simbolo di un'innovazione che sfida le restrizioni tecnologiche imposte dagli Stati Uniti. L’impatto di DeepSeek, nonostante ...
Leggi Tutto
La rivoluzione di Musk, responsabile del Dipartimento dell’efficienza (DOGE, Department of Government Efficiency) del nuovo governo federale di Donald Trump è iniziata e fa discutere. Nelle ultime settimane, [...] all’AI. Da più parti si è ricordato come il primato della democrazia americana si è sempre contrapposto a quello della Cina proprio per il rifiuto e la condanna di forme di controllo affidate alle macchine.Sembrerebbe quindi un ulteriore passo in ...
Leggi Tutto
Secondo l’Istat, l’export italiano verso i Paesi extra-Ue segna un nuovo record nel 2024, superando i 305 miliardi di euro, con una crescita dell’1,2% rispetto all'anno precedente. Un risultato notevole, [...] nonostante il rallentamento del commercio globale e il calo delle vendite verso mercati chiave come Stati Uniti (-3,6%) e Cina (-20%).A trainare l’export è soprattutto la Turchia, che ha registrato un balzo del 24% nelle importazioni dall'Italia, ...
Leggi Tutto
Negli ultimi mesi, diversi segnali hanno fatto temere un’imminente recessione dell’economia statunitense. Le politiche economiche dell’amministrazione Trump, caratterizzate da dazi elevati, incertezze [...] è aggravata dalle nuove politiche commerciali. I dazi imposti su Messico e Canada, oltre a quelli già attivi sulla Cina, potrebbero raggiungere i livelli più alti dal 1943, secondo alcune stime accademiche. Si calcola che tali misure potrebbero ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] sistemi di crittografia, ponendo gravi minacce alla sicurezza informatica globale. Questo spiega la corsa tra Stati Uniti e Cina per raggiungere la supremazia quantistica. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha già coinvolto Microsoft e ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...