Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] tre decenni, dal Medio Oriente al Nord Africa, dalla Russia alla Cina, alla guerra contro il terrorismo, l’iniziativa è sempre e soltanto africani e mediorientali, con la Russia e con la Cina, di pagare decine di miliardi alla Turchia e ad altri ...
Leggi Tutto
Dopo aver annunciato una nuova offensiva commerciale contro il resto del mondo con il suo “liberation day”, Donald Trump è stato costretto a fare marcia indietro. Con un colpo di scena, il presidente degli [...] settimana prima, fatta eccezione per quelli contro la Cina. Una retromarcia che svela le difficoltà economiche, Bessent avrebbe convinto Trump a limitare i dazi più duri alla Cina, evitando di colpire paesi alleati come Giappone e Corea del Sud ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] dalla Cina. Questa decisione, giustificata dal presidente come una risposta alle problematiche legate all'immigrazione e al ha dichiarato che risponderà con dazi equivalenti, mentre la Cina, pur non avendo ancora specificato le sue contromosse, ha ...
Leggi Tutto
Sabato 1° febbraio Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre nuove tariffe doganali a Messico, Canada e Cina a partire da martedì 4 febbraio. La misura prevede dazi del 25% sulle merci provenienti [...] verrà utilizzato per cercare di raggiungere un accordo complessivo sul commercio. Contatti sono in corso anche con la Cina, che ha comunque reagito annunciando contromisure che colpiranno in particolare carbone e gas liquefatto, e una denuncia contro ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] con Tokyo e, di contro, il potenziale “asse trilaterale” di Cina, Russia e Corea del nord, un fenomeno che oggi divide gli analisti , non esiste una cooperazione strategica istituzionalizzata tra Russia, Cina e Corea del Nord, che non hanno mai ...
Leggi Tutto
Le acque attorno a Taiwan tornano ad essere teatro di una nuova dimostrazione di forza da parte della Cina. Nelle ultime ore, l’esercito di Pechino ha avviato esercitazioni militari su larga scala coinvolgendo [...] . "Si tratta di un severo avvertimento e di un’azione deterrente contro coloro che minano l’integrità territoriale della Cina", ha dichiarato il colonnello Shi Yi, portavoce del Comando del teatro orientale. L'addestramento si concentra su operazioni ...
Leggi Tutto
Per indirizzare in maniera decisa il suo secondo mandato, nel giorno del suo insediamento, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che sancisce il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale [...] Covid-19, accusandola di essere stata troppo influenzata dalla Cina. Ha inoltre evidenziato l’eccessivo onere finanziario sostenuto dagli lasciando spazio ad altre potenze, in particolare la Cina, che potrebbe rafforzare la propria posizione all’ ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] La diaspora coreana nel mondo conta più di 7 milioni di persone. Le comunità più numerose sono negli Stati Uniti, in Cina e in Giappone. Anche fra loro moltissimi vorrebbero ricongiungersi con i cari in Corea del Nord almeno per una volta, desiderio ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] i rapporti tra il blocco sunnita affiliato a Washington da un lato e l’Iran con i suoi alleati storici, Russia e Cina, dall’altro. L’avvicinamento economico, diplomatico e militare tra il governo saudita e la prima amministrazione Trump ha in parte ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] per creare legami e consolidare il proprio ruolo globale. Ma nel nuovo scenario internazionale, in cui non solo Russia e Cina minacciano i vicini, ma anche Trump chiede agli alleati di pagare per la protezione americana e insiste con l’annessione ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...