Al “Nido d’Uccello” è stata la cerimonia d’apertura delle Paralimpiadi invernali di Pechino 2022, giunte alla tredicesima edizione. Xi Jinping, presidente della Repubblica Popolare Cinese, presente in [...] tribuna, si è limitato a dare il via ufficiale a ...
Leggi Tutto
Manca poco meno di un mese a Beijing 2022 e le Olimpiadi invernali di Pechino si propongono al mondo con una novità che, in questo caso, coincide con la voce esperienza: la capitale cinese è, infatti, [...] la prima città ad accogliere entrambe le edizion ...
Leggi Tutto
A poche settimane dalle Olimpiadi invernali di Pechino – che la consacreranno quale unica città ad aver ospitato finora sia le Olimpiadi estive (le XXIX del 2008) sia le Olimpiadi invernali – la Repubblica [...] Popolare Cinese (RPC) si è vista costretta s ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha appena dato il via alle celebrazioni per un anniversario di fondamentale rilevanza, ossia i cento anni della nascita del Partito comunista cinese (PCC), sebbene sia [...] storicamente appurato che la riunione fondati ...
Leggi Tutto
La Belt and Road Initiative (BRI) è stata annunciata per la prima volta dal governo cinese nel 2013, con l’obiettivo di definire politiche e programmi di investimento per lo sviluppo di infrastrutture [...] e per l’accelerazione dell’integrazione economic ...
Leggi Tutto
La tensione nel Mar Cinese Meridionale è pericolosamente tornata a salire durante questa settimana, dopo l’ennesimo botta e risposta tra Cina e Stati Uniti. Nella giornata di ieri, la Marina statunitense [...] ha confermato che il sottomarino USS Connecti ...
Leggi Tutto
Alcuni tra i tantissimi progetti inclusi nella cosiddetta Belt and Road Initiative (BRI) cinese hanno assunto, nel corso degli anni, un ruolo simbolico particolarmente importante e possono essere quindi [...] considerati progetti bandiera, il cui successo ...
Leggi Tutto
Nella narrazione nostrana sulla Belt and Road Initiative (BRI), l’Italia giocherebbe un ruolo centrale in questa cosiddetta Nuova Via della Seta cinese. Ma è vero? E soprattutto, a due anni dal suo annuncio, [...] cosa si è concretizzato dell’adesione del ...
Leggi Tutto
La Cina è uno degli attori principali nell’economia e nella politica estera dei Paesi latinoamericani degli ultimi vent’anni. Ma a cosa è dovuta questa presenza così evidente? E cosa possiamo aspettarci da Pechino nel futuro della regione?Ne parliam ...
Leggi Tutto
L’assalto al Congresso statunitense, da parte di un folto gruppo di sostenitori del presidente uscente, ha fornito a Pechino l’ennesima occasione per mettere in evidenza le contraddizioni e la crescente debolezza della democrazia liberale e dei suoi ...
Leggi Tutto
Cinese
(cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno capito anche i cinesi: la scorsa settimana...
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia e sistemi cronologici. - 2. Arte preistorica...
Trasformazione dell'assetto politico cinese che nel 1949 portò al potere il Partito comunista. Iniziato nei primi anni Venti del Novecento, il processo rivoluzionario si concluse circa trent'anni dopo con la sconfitta dei nazionalisti e la vittoria...