Il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale è tra i fenomeni geopolitici più complessi e sfaccettati di quest’ultimo ventennio, con una rilevanza in costante ascesa sia a livello regionale sia a livello [...] globale. Il Mar Cinese Meridionale è spesso defin ...
Leggi Tutto
Il 2018 è destinato a rimanere un anno cruciale nella storia contemporanea cinese, analogamente al 1949, che ha sancito la nascita della “nuova Cina” con la proclamazione della RPC e l’avvio della politica [...] rivoluzionaria maoista, e al 1978, anno del ...
Leggi Tutto
Fin dagli anni Cinquanta i “cinque principi della coesistenza pacifica” (heping gongchu wuxian yuanze) rappresentano i pilastri della dottrina ufficiale della politica estera cinese. È sulla base di questi [...] principi che Pechino ha instaurato relazion ...
Leggi Tutto
La Trentunesima flotta della Marina militare cinese sta raggiungendo il Golfo di Aden dove sarà operativa in un’azione di scorta e di accompagnamento alle imbarcazioni civili che si muovono al largo della [...] Somalia e nell’Oceano Indiano Occidentale. S ...
Leggi Tutto
Nel 2018 si festeggia un anniversario importante nella Repubblica Popolare Cinese (RPC), ovvero il quarantesimo dell’avvio di quel processo riformistico che ha consentito al Paese di vivere il suo miracolo [...] economico (con tempistiche del tutto inedit ...
Leggi Tutto
La disputa nel Mar Cinese Meridionale è caratterizzata da lunghi mesi di impasse e da repentini momenti di tensione. Questi ultimi sono ormai parte integrante del vocabolario del contenzioso e l’escalation [...] degli stessi sfocia molto raramente in un v ...
Leggi Tutto
L’economia cinese non risente in modo traumatico della guerra commerciale con gli Stati Uniti; infatti solamente il 19% delle esportazioni di Pechino è diretto verso gli USA e quelle colpite dai dazi rappresentano [...] meno del 2% del PIL. Ovviamente il ...
Leggi Tutto
Qualunque sia il futuro che attende la penisola coreana, il 27 aprile 2018 è destinato a rimanere una data storica (per la penisola e per il mondo intero) e il merito sarà stato anche della Cina (RPC), e di Xi Jinping in particolare, quello stesso X ...
Leggi Tutto
Nel suo piano di sviluppo delle comunicazioni commerciali e in un disegno di egemonia nell’area, la Cina sta sfruttando le sette isole che si trovano al largo delle Filippine e che sono contese tra le due nazioni. Attraverso la realizzazione di pist ...
Leggi Tutto
Lunga 10,4 metri, con un diametro di 3,4 metri e pesante 8,5 tonnellate, la stazione spaziale Tiangong-1 è ormai in caduta libera verso la Terra. Obbligatorio usare il condizionale, ma dai nuovi calcoli effettuati dall’Aerospace Corporation e dall’A ...
Leggi Tutto
Cinese
(cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno capito anche i cinesi: la scorsa settimana...
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia e sistemi cronologici. - 2. Arte preistorica...
Trasformazione dell'assetto politico cinese che nel 1949 portò al potere il Partito comunista. Iniziato nei primi anni Venti del Novecento, il processo rivoluzionario si concluse circa trent'anni dopo con la sconfitta dei nazionalisti e la vittoria...