La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] esistenza, mai confermata ma neppure smentita, di un “protocollo segreto” riguardo l’annosa questione della nomina dei vescovi cinesi, Francesco non ha fatto in tempo a vedere la normalizzazione dei rapporti tra Vaticano e Repubblica Popolare. Se non ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] piani di sostegno al reddito e di rafforzamento industriale, per non parlare di sistemi del tutto diversi dal nostro come nel caso cinese. L’Europa è diventata così l’unico, singolare, caso di entità statuale che vincola sé stessa non a una decisione ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] di nuovi riferimenti politici ed economici come l’Unione Europea, alla forza e alla presenza della Repubblica Popolare Cinese, al risveglio dell’India e alla recente espansione dei BRICS, stanno spostando il mondo in una direzione diversa ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] a scolpire, sia pure diversamente, la forma mentis del giurista occidentale, europeo e americano, nonché – di recente – cinese. In questo senso, il piccolo principe richiamerebbe categorie fondamentali della vita civile, come l’autorità del comando ...
Leggi Tutto
Sembrava impossibile! Dopo un lungo periodo di protagonismo politico dell’Europa in difesa dell’Ucraina e la condanna dell’aggressione russa (abbiamo ancora ben presenti le immagini delle differenti visite [...] verso il ruolo della Cina come dell’India per mettere fine alla guerra in Ucraina. È stato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, rispondendo a Monaco a una domanda, a rispondere a Trump dichiarando la disponibilità del suo paese a partecipare all ...
Leggi Tutto
Nella sua prima riunione di gabinetto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato “che i prodotti europei saranno presto soggetti a dazi del 25%”, aggiungendo che “l’Europa è stata progettata [...] gli Stati Uniti”. Rispondendo poi ai giornalisti ha anche affermato di avere una "grande relazione" con il suo omologo cinese Xi Jinping, esprimendo il desiderio che possa visitare presto gli Stati Uniti. "Il rapporto che avremo con la Cina ...
Leggi Tutto
Lunedì nero per Tesla, che ha perso il 13,23% a Wall Street, affossata dal crollo delle vendite in Cina. A febbraio, il colosso di Elon Musk ha immatricolato solo 30.688 veicoli, segnando un crollo del [...] 49% su base annua, mentre l’export è precipitato dell’87%.Il mercato cinese, un tempo chiave per Tesla, sta ora premiando i produttori locali. BYD, principale rivale, ha registrato vendite per 67.025 unità (+187%), grazie a modelli più economici e ...
Leggi Tutto
La tensione commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti torna a salire. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha annunciato davanti al Parlamento europeo che Bruxelles ha una "forte [...] su un fronte comune: contrastare le distorsioni del commercio globale, in particolare quelle legate alla politica industriale cinese.I prossimi giorni saranno decisive per comprendere se la crisi sfocerà in un conflitto tariffario senza precedenti o ...
Leggi Tutto
Mentre l’amministrazione americana conferma la scelta di applicare dazi, con il presidente Trump che annuncia tariffe del 25% sulle importazioni di auto - una scelta che potrebbe danneggiare fortemente [...] imposti dagli Stati Uniti, ha visto la partecipazione del ministro sudcoreano Ahn Duk-geun, del giapponese Yoji Muto e del cinese Wang Wentao. I tre ministri hanno aggiunto inoltre di essersi incontrati “consapevoli che l'economia dei loro paesi è ...
Leggi Tutto
Giornata nera ieri per Piazza Affari: l’indice Ftse Mib ha perso oltre il 7,5%, una flessione che riporta alla mente traumi finanziari come l’11 settembre 2001, quando il calo fu del 7,57%. Una perdita [...] ’introduzione dei dazi voluti dall’amministrazione Trump, riflettendo nervosismo e incertezza diffusi. Gli investitori, dopo la ritorsione cinese che ha imposto a sua volta nuovi dazi agli Stati Uniti, temono nuove turbolenze: la reazione dei mercati ...
Leggi Tutto
Cinese
(cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno capito anche i cinesi: la scorsa settimana...
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia e sistemi cronologici. - 2. Arte preistorica...
Trasformazione dell'assetto politico cinese che nel 1949 portò al potere il Partito comunista. Iniziato nei primi anni Venti del Novecento, il processo rivoluzionario si concluse circa trent'anni dopo con la sconfitta dei nazionalisti e la vittoria...