• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

schietto

Sinonimi e Contrari (2003)

schietto /'skjɛt:o/ o /'skjet:o/ [dal germ. sliht "piano, liscio, semplice"]. - ■ agg. 1. a. [privo di contaminazioni o mescolanze: oro s.] ≈ autentico, genuino, (lett.) mero, naturale, (non com.) pretto, [...] .) verace. ↔ adulterato, artefatto, contraffatto, sofisticato. 2. (estens., lett.) [di albero e sim., che non presenta tortuosità: I cipressi che a Bolgheri alti e schietti Van da San Guido in duplice filar (G. Carducci)] ≈ dritto. ‖ liscio, uniforme ... Leggi Tutto

urna

Sinonimi e Contrari (2003)

urna s. f. [dal lat. urna, affine a urceus "orcio"]. - 1. (archeol.) [contenitore di forma per lo più ovoidale e ristretto alla base e alla bocca, di grandezza e materiali vari: u. da vino] ≈ coppo, doglio, [...] . ‖ (archeol.) canopo. b. (estens., poet.) [luogo in cui vengono sepolte le spoglie di un defunto: All'ombra de' cipressi e dentro l'urne Confortate di pianto (U. Foscolo)] ≈ (lett.) avello, loculo, sepolcro, tomba. c. [cassa o contenitore di ... Leggi Tutto

cipressaia

Sinonimi e Contrari (2003)

cipressaia /tʃipre's:aja/ s. f. [der. di cipresso]. - (agr.) [terreno piantato a cipressi] ≈ cipresseto. ... Leggi Tutto

cipresseto

Sinonimi e Contrari (2003)

cipresseto /tʃipre's:eto/ s. m. (e cipresseta s. f.) [der. di cipresso]. - (agr.) [terreno piantato a cipressi] ≈ cipressaia. ... Leggi Tutto

giovinetto

Sinonimi e Contrari (2003)

giovinetto /dʒovi'net:o/ (o giovanetto) [dim. di giovine, giovane], non com. - ■ s. m. (f. -a) [giovane di età compresa tra i 12 e i 18 anni: ung. imberbe] ≈ adolescente, (lett.) efebo, giovincello, ragazzo, [...] (scherz.) sbarbatello. ■ agg., lett., poet. 1. [di persona, che è di età molto giovane] ≈ adolescente, imberbe. ↔ adulto, maturo. 2. (estens.) [di pianta, che esiste da poco tempo: i g. cipressi (U. Foscolo)] ≈ giovane. ↔ vecchio. ↑ antico. ... Leggi Tutto

muovere

Sinonimi e Contrari (2003)

muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] ondula qualche fraschetta gommata e rossiccia [S. Slataper]),oscillare e tentennare («muoversi come un pendolo»: le vette dei cipressi oscillano sotto un cielo quasi nero [G. D’Annunzio]; Romolo tentenna il capo e sorride [L. Pirandello), sussultare ... Leggi Tutto

muovere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi muovere. Finestra di approfondimento Cambiamenti di posizione - Il sign. principale di m. è quello di «far cambiare posizione a qualcosa o qualcuno». Secondo il tipo di forza esercitato per [...] ondula qualche fraschetta gommata e rossiccia [S. Slataper]),oscillare e tentennare («muoversi come un pendolo»: le vette dei cipressi oscillano sotto un cielo quasi nero [G. D’Annunzio]; Romolo tentenna il capo e sorride [L. Pirandello), sussultare ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Syria
Nome d’arte della cantautrice italiana Cecilia Cipressi (n. Roma 1977). Figlia di E. Cipri, nel 1996 ha vinto il Festival di Sanremo (categoria giovani) con Non ci sto, singolo che ha anticipato l’uscita dell’omonimo album d’esordio. Da allora...
galbulo
Strobilo seminifero delle Cupressacee e Tassodiacee, in genere legnoso (per es., nei cipressi); se carnoso (come nei ginepri), è piuttosto chiamato coccola.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali