• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
586 risultati
Tutti i risultati [3635]
Diritto [586]
Biografie [622]
Storia [372]
Economia [321]
Medicina [264]
Geografia [183]
Temi generali [241]
Diritto civile [176]
Arti visive [174]
Religioni [163]

Libera prestazione dei servizi

Enciclopedia on line

E’ una delle libertà che hanno caratterizzato la costruzione del mercato comune in Europa. Il Trattato del 1957 istitutivo della Comunità Economica Europea (CEE) prevedeva, infatti, accanto alla disciplina [...] Europea) il potere di predisporre e svolgere un programma generale per “la soppressione delle restrizioni alla libertà di Appare evidente l’identità di contenuti tra la libera circolazione dei servizi e il diritto di stabilimento. La disciplina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – TRATTATO DI LISBONA – DIRITTO COMMERCIALE – PERSONE GIURIDICHE

Azione. Diritto commerciale

Enciclopedia on line

Le azioni sono frazioni identiche ed omogenee del capitale di una società per azioni o di una società in accomandita per azioni, che conferiscono ai loro possessori uguali diritti. Le azioni sono, di norma, [...] terzi, la violazione dei limiti legali e statutari alla circolazione delle azioni, adempiuti gli obblighi di pubblicità dello statuto, con esclusione del diritto di voto nell’assemblea generale degli azionisti. Voci correlate Società Società con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO PRIVATO
TAGS: SOCIETÀ IN ACCOMANDITA PER AZIONI – SOCIETÀ PER AZIONI – OPA

Emigrazione

Enciclopedia on line

La disciplina giuridica dell’emigrazione per quanto concerne il diritto nazionale, ha per oggetto l’esercizio della facoltà giuridica del cittadino di trasferirsi all’estero per motivi di lavoro e la relativa [...] il territorio nazionale e di rientrarvi, che, come la libertà di circolazione e di soggiorno, può essere limitata solo in presenza di obblighi limitata solo dagli obblighi sanciti dalla legge nell’interesse generale (art. 35, c. 3). Le attribuzioni in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: EMIGRAZIONE ITALIANA – CARTA COSTITUZIONALE – REFERENDUM – ITALIA – CIPE

Sciopero nei servizi pubblici essenziali

Enciclopedia on line

Con la l. n. 146/1990, successivamente modificata dalla l. n. 83/2000, il legislatore ha introdotto una regolamentazione specifica delle modalità di esercizio del diritto di sciopero dei lavoratori impiegati [...] il diritto alla vita, alla salute, alla sicurezza, la libertà di circolazione, il diritto all’assistenza e alla previdenza sociale, il diritto all siano i servizi che rientrano nella definizione generale sopra richiamata, nonché il compito di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Servizi postali

Enciclopedia on line

Servizio pubblico per la raccolta, il trasporto e la distribuzione della corrispondenza epistolare. Il regime tradizionale delle poste – alla stregua degli altri servizi pubblici – è stato caratterizzato [...] per cui il servizio postale è servizio d’interesse economico generale. La prima tra le direttive di liberalizzazione (CE n al principio di concorrenza, nella prospettiva della libera circolazione comunitaria. Al governo e alla regolazione del settore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE – AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – SOCIETÀ PER AZIONI – TELECOMUNICAZIONI

Strade e autostrade

Enciclopedia on line

L’art. 2 del codice della strada definisce le strade come «aree ad uso pubblico aperte alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali». Non rientrano in tale definizione le strade a uso esclusivamente [...] demanio regionale o degli enti locali). Le strade pubbliche sono suscettibili di uso generale (la circolazione) e di usi particolari (competizioni sportive, circolazione di particolari veicoli). L’attività di classificazione delle strade, svolta dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: CODICE DELLA STRADA – ENTE PUBBLICO – ANAS

Straniero. Diritto internazionale

Enciclopedia on line

La persona fisica e giuridica che, pur trovandosi nel territorio di uno Stato, appartiene per nazionalità a uno Stato diverso. Nel diritto internazionale, lo Stato è libero (salvo particolari obblighi [...] di cittadino. Oltre alle norme di diritto internazionale generale, la condizione giuridica degli stranieri è regolata dalle tra Stati membri dell’Unione Europea (Libera circolazione delle persone; Cittadinanza europea). Voci correlate Protezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: UNIONE EUROPEA

Conciliazione. Diritto processuale civile

Enciclopedia on line

Istituto per la risoluzione delle controversie civili. A differenza dell’arbitrato, la conciliazione offre alla lite una soluzione non contenziosa e invero integra il recepimento, a opera delle parti litiganti, [...] affitto di aziende, risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti, da responsabilità medica e da parte risultano oggi assorbite dal procedimento di mediazione a carattere generale introdotto dal d.lgs. n. 28/2010. Al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: TITOLO ESECUTIVO

Giudizio di equità

Enciclopedia on line

Nel processo civile, la regola generale (art. 113 c.p.c.), che impone al giudice di applicare le norme di diritto sostanziale al fine di definire la causa, può essere derogata nei casi previsti dalla legge, [...] è appellabile per i motivi espressamente indicati dalla legge, ossia «per violazione delle norme sul procedimento, per circolazione di norme costituzionali o comunitarie ovvero dei principi regolatori della materia» (art. 339 c.p.c.). Voci correlate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: NORMA GIURIDICA – DIRITTO CIVILE – IMPUGNAZIONE

Certificati di investimento

Enciclopedia on line

Sono certificati rappresentativi dell’investimento in quote di fondi comuni di investimento emessi dalla banca depositaria in favore degli investitori partecipanti al fondo. Tali certificati possono essere [...] iniziale delle quote che essi rappresentano sono stabiliti in via generale dalla Banca d’Italia, consultata la CONSOB. È opinione dell’investimento effettuato nel fondo attraverso la loro circolazione sul mercato e che incorporano i diritti dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO – FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO – CONSOB
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 59
Vocabolario
cìrcolo
circolo cìrcolo (letter. ant. cìrculo) s. m. [dal lat. circŭlus, dim. di circus «circonferenza»]. – 1. In geometria, e nell’uso corrente, sinon. meno com. di circonferenza (e quindi anche di cerchio, quando questo termine sia usato nel sign....
sistèma
sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali