Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] al silicio, il che permetterebbe una densità molto maggiore di elementi nei circuitiintegrati. I circuiti che utilizzavano i superconduttori tradizionali erano limitati per la mancanza di un componente a tre elettrodi (con un elettrodo di comando ...
Leggi Tutto
Particelle elementari
Nicola Cabibbo
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni che orbitano intorno a un nucleo, [...] elettroniche, che tanta parte hanno avuto nella sperimentazione fisica sino alla realizzazione dei transistor e dei moderni circuitiintegrati. Abbiamo accennato al ruolo dei raggi catodici nella scoperta dell'elettrone e dei raggi X nelle prime ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] a un milionesimo di millimetro). Le applicazioni di questa tecnologia si hanno nei campi più disparati: dai circuitiintegrati per microelettronica, alla computazione quantistica, a dispositivi ottici ‘intelligenti’ e così via.
Benché si tratti di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] nelle quali sia richiesta una sorgente intensa e potente di radiazione ultravioletta (per es., fotolitografia UV di circuitiintegrati, correzione dei difetti visivi in oculistica).
Laser a raggi X
Ottenere oscillazione coerente nel dominio dei raggi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] breve, in quanto è necessario soltanto connettere i transistor tra loro, direttamente sulla fetta di silicio. Il primo circuitointegrato fu realizzato nello stesso anno da Jack Kilby della Texas instruments, seguito, pochi mesi dopo, da Robert Noyce ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] sulle nuove varietà vegetali suscettibili di avere applicazione agricola ed industriale e le topografie di semiconduttori (circuitiintegrati per elaboratori elettronici: cd. chips).
Accanto ai diritti di privativa industriale “titolati”, di cui si ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cina, formalmente Repubblica Popolare Cinese (Rpc), è riconosciuta come la potenza in maggiore ascesa a livello internazionale, sia sotto il [...] il tessile copra ancora una quota importante della produzione industriale, i beni ad alta tecnologia – in particolare cellulari, circuitiintegrati e automobili – sono in rapida crescita, e questo si riflette sui beni esportati. Per quanto concerne i ...
Leggi Tutto
Superfici, fisica delle
Gianfranco Chiarotti
La maggior parte dei solidi presenta una struttura cristallina nella quale gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo periodico tridimensionale. [...] -n, ossia da una struttura n-p-n (o p-n-p) essenzialmente planare e perciò adatta alla grandissima integrazione presente nei moderni circuitiintegrati. Come è noto, una giunzione n-p (p-n) è costituita dall’unione (a livello atomico) di un materiale ...
Leggi Tutto
Perceptron
Gérard Dreyfus
Léon Personnaz
Gérard Toulouse
Le prime idee sui neuroni formali (con uscite binarie o continue) sono emerse come astrazioni nel corso degli studi sulle modalità di funzionamento [...] neurali forniscono prestazioni simili a quelle dei migliori classificatori non neurali. Tuttavia, la loro implementazione su circuitiintegrati dedicati o su calcolatori paralleli è più semplice che per la maggior parte dei classificatori di qualità ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] equazioni di deriva-diffusione, idrodinamiche, di Boltzmann o di Schrödinger costituisce uno strumento decisivo per progettare circuitiintegrati sempre più piccoli e veloci, con funzionalità crescente e con consumi sempre più ridotti (fondamentali ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...