Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] farmaco capostipite, viene impiegata nelle infezioni da gram-positivi, particolarmente in soggetti allergici alle penicilline. La clindamicina viene impiegata nelle infezioni da stafilococchi e da anaerobi e, inoltre, trova particolare indicazione in ...
Leggi Tutto
antimicròbici, fàrmaci Sostanze che ostacolano l'attività dei microbi. Si distinguono gli antibiotici (che combattono le infezioni batteriche), gli antivirali (che combattono le infezioni virali), gli antimicotici (che combattono le infezioni fungine). ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] gli stafilococchi; a questi possono eventualmente essere associati la rifampicina, l'acido fusidico, la fosfomicina o la clindamicina, a seconda del caso e dei risultati dell'antibiogramma (v. Peters e Becker, 1996).
2. Streptococchi. - Streptococcus ...
Leggi Tutto