Il 22 aprile del 2024 ricorre il trecentesimo anniversario della nascita di Immanuel Kant; mancano ancora nove anni, ma in Germania le celebrazioni sono già iniziate, nell’ambito di una Kant Dekade 2014-2024, [...] che ci accompagnerà con pubblicazioni, co ...
Leggi Tutto
L’utilizzo dei computer in classe non sembra portare alcun giovamento rilevante agli studenti. È questa la conclusione di una ricerca condotta dalla Organisation for Economic Co-operation and Development [...] (OECD), secondo la quale gli adolescenti che ...
Leggi Tutto
Il cinema britannico festeggia un anno da record. Secondo l’annuale report a cura del British Film Institute, nel 2014 gli investimenti nel settore cinematografico nazionale sono lievitati fino a un totale [...] di circa un miliardo e mezzo di sterline, co ...
Leggi Tutto
Correvano gli anni '60. Un decennio che ha contribuito a formare la meglio gioventù americana, ma anche ricco di contraddizioni, dalla guerra fredda a Woodstock, dalla conquista dello spazio alla minigonna, [...] dalla guerra in Vietnam a quella mancata co ...
Leggi Tutto
La risposta “precisa” consiste in una citazione precisa: «gli aggettivi che indicano di per sé valori elativi (immenso, eccelso, eccellente, straordinario, enorme, infinito, ecc.) non ammettono di norma [...] grado superlativo» (Luca Serianni, Italiano, co ...
Leggi Tutto
Opera omnia (alla lettera: “tutte le opere”) è in italiano un sostantivo femminile trattato come invariabile e accettato sia al singolare, sia al plurale. Così si esprimono il Vocabolario Treccani.it e [...] il DOP (il quale ultimo aggiunge e giustifica co ...
Leggi Tutto
Non ci deve spaventare l'uso spesso effimero, modaiolo, colloquiale, espressivo, scherzoso di termini derivati dall'inglese che designano aspetti, meccanismi, funzioni del mondo digitale e della Rete, [...] soprattutto da parte di utenti che vi accedono co ...
Leggi Tutto
La grafia è incerta, quando siamo in presenza di forme recenti tipiche del parlato. In alcuni casi, la grafia unita è propria di uno stile informale. L’importante, come sempre, quando si va dal parlato [...] allo scritto, è adoperare la forma in testi e co ...
Leggi Tutto
Car sharing, bike sharing, co-working, crowdfunding, alzi la mano chi non ne ha mai sentito parlare. Non sono solo semplici fenomeni sociali ma tasselli di un nuovo modello economico che da qualche anno [...] si sta silenziosamente affermando, anche nel n ...
Leggi Tutto
Le disavventure di tre cugini in giro per la Spagna e le pene d’amore di una giovane nella Polonia della cortina di ferro; il tassista finnico, con residenza a Berlino, madre italiana e suocero alcolista [...] a carico; un ingenuo ‘kebabbaro’ alle prese co ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...
Comune della provincia di Benevento, ai piedi del Matese, già appartenente alla provincia di Caserta. Fino a mezzo secolo fa era un borgo (nel 1881, 3106 ab., che nel 1911 erano saliti a 4017), ma anche ora è un piccolo paese di 4286 ab., con...
Città sul mare Adriatico, fino al 1927 capoluogo di circondario della provincia di Lecce, e dal 1927 capoluogo della nuova provincia di Brindisi.
Brindisi sorge sopra una penisoletta, di cui la parte di nord-est forma la città vecchia con gli...