Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] dell’ingiustizia del danno valorizzato dalle pronunce in esame, su quello della causalità giuridica». Viene a tal fine richiamato l’art. 1227, co. 2, c.c., «alla luce delle clausole generali di buona fede e correttezza di cui agli artt. 1175 e 1375 c ...
Leggi Tutto
L’insediamento delle strutture commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2012 il Consiglio di Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] rispetto delle previsioni urbanistiche».
20 Cons. St., sez. IV, 7.6.2005, n. 2928, in www.giustizia-amministrativa.it.
21 Art. 6, co. 1 e 2, d.lgs. n. 114/1998, cit.
22 Si consideri, in proposito, che la riforma costituzionale del 2001 ha lasciato ...
Leggi Tutto
Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] le norme di diritto privato: tanto è prescritto dall'art. 2, co. 4, d.lgs. n. 163/2006.
Ora, tale specialità non operano oggi sia la competenza del giudice amministrativo in via esclusiva – art. 133, co. 1, lett. a), c.p.a. – sia gli artt. 120-125 ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] la disciplina delle forme associative tra comuni non rientra nella riserva di legge statale stabilita dalla lett. p) dell’art. 117, co. 2, Cost., spettando dunque alla competenza residuale delle regioni (C. cost., sent. 24.6.2005, n. 244; 23.12.2005 ...
Leggi Tutto
Leonardina Casoli
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Il contributo è diretto a fornire la nozione giuridica di “edilizia” nell'attuale panorama giuridico, distinguendo tra tale nozione e quelle di [...] dell’art. 117 Cost.
A tal proposito, l’art. 2, co. 3, del testo unico prevede che «le disposizioni, anche di espropriativa.
Fonti normative
Artt. 117 e 118 Cost.; l. cost. 18.10.2001; art. 133, co. 1, lett. f), c.p.a.; art. 80 del d.P.R. 24.7.1977, ...
Leggi Tutto
Lo svolgimento del processo. Il ricorso incidentale
Giulia Ferrari
Lo svolgimento del processoIl ricorso incidentale
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato 7.4.2011, n. 4, rivedendo le conclusioni [...] e tenendo anche nel debito conto la disciplina che l’art. 42, co. 1, c.p.a. detta in ordine ai rapporti fra ricorso una regola legislativa di priorità esiste ed è quella dettata dall’art. 276, co. 2, c.p.c., per il quale il giudice è obbligato a ...
Leggi Tutto
Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire
Ida Raiola
Divenuto la regola nei procedimenti ad istanza di parte (art. 20 l. 7.8.1990, n. 241), il modulo di semplificazione dell’azione amministrativa [...] stato previsto, da ultimo, per il rilascio del permesso di costruire (art. 20 d.P.R. 6.6.2001, n. 380, come sostituito dall’art. 5, co. 2, n. 3, d.l. 13.5.2011, n. 70, convertito con modificazioni nella l. 12.7.2011, n.106), con una disciplina che ha ...
Leggi Tutto
La sinteticità degli atti difensivi
Marco Lipari
Il nuovo art. 120, co. 6, c.p.a e il decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 40/2015 (da ora “DPCS”) disciplinano la sinteticità degli scritti [...] dei ricorsi e degli altri atti difensivi nel rito appalti. Il DPCS rende operante la disciplina sperimentale del nuovo art. 120, co. 6, c.p.a. La norma attribuisce al presidente del Consiglio di Stato l’inedito potere di stabilire le dimensioni del ...
Leggi Tutto
Appello. L'impugnazione incidentale tardiva
Claudio Contessa
Appello.L'impugnazione incidentale tardiva
L’art. 96, co. 4, c.p.a. supera la giurisprudenza del Consiglio di Stato – secondo cui nel processo [...] .p.c.3 La dottrina e la giurisprudenza conclusero in senso affermativo, rilevando tuttavia che la previsione di cui all’art. 37, co. 6, t.u. Cons. St. (secondo cui «il ricorso incidentale non è efficace, se venga proposto dopo che siasi rinunziato al ...
Leggi Tutto
L’azione di risarcimento nel giudizio di ottemperanza
Roberto Chieppa
Prima dell’entrata in vigore del Codice del processo amministrativo, la giurisprudenza negava l’ammissibilità dell’azione di risarcimento [...] di consiglio,e memorie fino a quindici giorni liberi prima e presentare repliche fino a dieci giorni liberi prima (ex artt. 73, co. 1 e 87, co. 2 e 3, c.p.a.). Resta la questione di diritto transitorio dei giudizi, instaurati dopo l’entrata in vigore ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...