• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
342 risultati
Tutti i risultati [5210]
Diritto amministrativo [342]
Diritto [2083]
Biografie [706]
Diritto penale e procedura penale [445]
Diritto civile [288]
Diritto processuale [287]
Diritto del lavoro [243]
Chimica [200]
Storia [217]
Arti visive [188]

La riorganizzazione delle Provincie

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La riorganizzazione delle Province Luciano Vandelli Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] se si vuole conseguire il risultato, non ci sono molte altre strade praticabili». 6 Cfr. d.l. 95/2012, art. 17, co. 6-9, in cui si affidano questi compiti a decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, da adottarsi (entro sessanta giorni dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Ricorso straordinario e giurisdizione amministrativa

Libro dell'anno del Diritto 2015

Ricorso straordinario e giurisdizione amministrativa Gennaro Ferrari La Corte costituzionale, con sentenza n. 73 del 2.4.2014, ha dichiarato la legittimità costituzionale del co. 8 dell’art. 7 c.p.a. [...] 3.1 La delega ex art. 44, l. n. 69/2009 e l’art. 7, co. 8, c.p.a. Si è già detto (v. supra, § 1) che la tesi del Consiglio di Stato secondo cui la materia oggetto dell’art. 7, co. 8, c.p.a. sarebbe del tutto estranea alla delega conferita dall’art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Controlli [dir. amm.]

Diritto on line (2017)

Maria De Benedetto Abstract La nozione di controllo amministrativo ha manifestato negli ultimi anni una spinta alla dilatazione tendendo a ricomprendere anche i controlli pubblici sull'attività dei [...] Studi sulle fonti del diritto, I, Milano, 2010, 304), le Linee guida in materia di Controlli di Regioni ed Enti locali (art. 14, co. 5, d.l. 92.2012, n. 5, convertito in l. 4.4.2012, n. 35, Intesa sancita in Conferenza Unificata nella seduta del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Espropriazione. Art. 42 bis d.P.R. n. 327/2001

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Espropriazione. Art. 42 bis d.P.R. n. 327/2001 Giuseppina Mari EspropriazioneArt. 42 bis d.P.R. n. 327/2001 L’acquisizione sanante, di cui all’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (t.u. espropriazione), [...] del bene, di condannare la p.a. ad avviare il procedimento di acquisizione, valorizzando il principio di atipicità delle pronunce di condanna di cui all’art. 34, co. 1, lett. c), c.p.a. La ricognizione L’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (cd. “t.u ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Contratti pubblici. Le cause soggettive di esclusione dalle gare pubbliche

Libro dell'anno del Diritto 2012

Contratti pubblici. Le cause soggettive di esclusione dalle gare pubbliche Stefano Fantini Contratti pubbliciLe cause soggettive di esclusione dalle gare pubbliche Il d.l. 13.5.2011, n. 70, convertito [...] in esame. Indicativa in tale senso è la novella apportata al co. 1, lett. b) e c), riguardanti, rispettivamente, la ancora, al caso di revoca della condanna stessa. Simmetricamente, il co. 2 dell’art. 38, pur chiarendo che devono essere dichiarate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Danno da esposizione all'amianto e prescrizione

Libro dell'anno del Diritto 2015

Danno da esposizione all’amianto e prescrizione Carmine Russo La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta la questione della decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di risarcimento del [...] in sé a concretizzare il “fatto” che l’art. 2947 c.c., co. 1, individua quale dies a quo della prescrizione. In effetti, l’interpretazione interpretazione della espressione “fatto” contenuta nell’art. 2947, co. 1, c.c. (e che, pertanto, in astratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Danno a società pubbliche e giurisdizione contabile

Libro dell'anno del Diritto 2015

Danno a società pubbliche e giurisdizione contabile Carmine Russo Le S.U. tornano sulla questione di giurisdizione dell’azione di responsabilità per danni contro gli amministratori e dipendenti di una [...] S.U. giungono ad occuparsi dell’ANAS s.p.a., e si pongono il problema del se questa società pubblica costituita con l’art. 7, co. 1, d.l. 8.7.2002, n. 138 (convertito con modificazioni nella l. 8.8.2002, n. 178), erede di un precedente ente pubblico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

La VAS: conflitti d’attribuzione ed esegesi normativa

Libro dell'anno del Diritto 2015

La VAS: conflitti d’attribuzione ed esegesi normativa Pier Luigi Portaluri Valentina Mele* Nel 2014 la questione concernente l’ambito di applicazione della VAS è stata affrontata sotto un duplice profilo. [...] . 18 C. cost., 3.3.2011, n. 67, in www.giurcost.it. 19 C. cost., 21.7.2011, n. 151, in www.giurcost.it. 20 Art. 40, co. 1, l.r. Veneto n. 13/2012. 21 L.r. Liguria n. 32/2012. 22 Per la portata di questa norma cfr. Boscolo, E., Le novità nel Codice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

La competenza inderogabile nel processo amministrativo

Libro dell'anno del Diritto 2015

La competenza «inderogabile» nel processo amministrativo Ida Raiola Il disegno contenuto nel codice del processo amministrativo di predisporre un sistema rigido di regolazione della competenza, sia [...] . 3, lett. b), n. 6), del d.lgs. n. 104/2010, non rilevante nel giudizio a quo nella parte in cui abroga l’art. 145, co. da 4 a 8, del d.lgs. n. 385/1993, laddove questi attribuivano alla Corte d’appello di Roma la competenza funzionale in materia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

L'azione per il risarcimento del danno ambientale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

L'azione per il risarcimento del danno ambientale Carmine Russo La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...] E la possibilità di un’azione di un soggetto diverso dall’autorità competente ad effettuare il ripristino è riconosciuta dall’art. 16, co. 2, in cui si lascia liberi gli Stati di decidere se prevedere il divieto di doppio recupero dei costi, che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 35
Vocabolario
co-lead manager
co-lead manager s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
co-conduzione s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali