• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
243 risultati
Tutti i risultati [5210]
Diritto del lavoro [243]
Diritto [2083]
Biografie [704]
Diritto penale e procedura penale [445]
Diritto amministrativo [342]
Diritto civile [288]
Diritto processuale [287]
Chimica [200]
Storia [217]
Arti visive [188]

Sciopero nei servizi pubblici essenziali

Diritto on line (2014)

Giovanni Pino Abstract Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] ai sensi della successiva lett. i) e dall’art. 4, co. 4-quater, che può avvenire indipendentemente dall’indicazione ex art. 13 di denaro determinata, nel quantum, dall’Autorità in base al co. 2 dell’art. 4, come modificato dalla legge di stabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Certificazione dei contratti di lavoro

Diritto on line (2016)

Silvia Ciucciovino Abstract Viene esaminata la certificazione dei contratti di lavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzioni di assistenza all’autonomia negoziale [...] 31, l. 4.11.2010, n. 183; d.P.R. 14.9.2011 n.177; d.m. 21.7.2004; d.m. 14.6.2004; Artt. 2; 3, co. 6; 6, co. 6, d.lgs. 15.6.2015 n. 81; Art. 6, d.lgs. 4.3.2015 n. 23. Bibliografia essenziale AA.VV., La certificazione dei contratti di lavoro. Problemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Rapporti di lavoro internazionali

Diritto on line (2017)

Giovanni Orlandini Abstract Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] CCNL relative ai minimi salariali (di generale applicazione in virtù della nota giurisprudenza fondata sull’art. 36 Cost. e 2099, co. 2, c.c.). I criteri di collegamento La lex loci laboris Il criterio principale della lex loci laboris deve essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Contratti a termine [dir. lav.] 2. Pubblico impiego

Diritto on line (2016)

Antonio Preteroti Abstract Viene esaminata l’evoluzione normativa e la disciplina applicabile dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 15.6.2015, n. 81, in un quadro tenuto insieme da normative di rango costituzionale [...] art. 4, d.l. 10.1.2006, n. 4, conv. con mod. dalla l. 9.3.2006, n. 80). A distanza di un anno, l’art. 3, co. 79, l. 24.12.2007, n. 244, riscriveva l’art. 36, d.lgs. n. 165/2015, prevedendo che le p.a. potessero assumere esclusivamente con contratti a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Contratto collettivo aziendale [dir. lav.]

Diritto on line (2015)

Giampiero Proia Abstract Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] art. 5 l. 28.1.2009, n. 2; art. 1, co. 47, l. 13.12.2010, n. 220), e, dall’altro .5.1975, n. 164; il combinato disposto dei co. 1 e 5 dell’art. 47, l. 29.12.1990, n. 428; gli artt. 1, co. 7 e 8, 4, co. 2, 5 e 11, 5, co. 1, l. 23.7.1991, n. 223; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Inderogabilità [dir. lav]

Diritto on line (2016)

Carlo Cester Abstract La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] ulteriore contratto a termine della durata di dodici mesi da stipularsi presso la direzione territoriale del lavoro (ora, art. 19, co. 2, del d.lgs. n. 81/2015, che ha peraltro eliminato la necessaria assistenza, in quella sede, di un rappresentante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Quadro d’insieme sul Jobs Act

Libro dell'anno del Diritto 2016

Quadro d’insieme sul Jobs Act Giovanni Amoroso Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] e di «livello» (anch’esso «legale»). Il riferimento non può che essere alle «categorie» dei lavoratori in generale, di cui all’art. 2095, co. 1, c.c. e all’art. 2 l. 13.5.1985, n. 190 che ha introdotto la categoria dei quadri. Mentre in precedenza l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav. Stefano Giubboni e Andrea Colavita Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] al riguardo segnalato un altro recente arresto della Suprema Corte17, nel quale i giudici di legittimità hanno ribadito che, a mente del co. 7 dell’art. 18 st. lav., il giudice, tra tutte le «ipotesi in cui accerta che non ricorrono gli estremi» del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – AUTONOMIA COLLETTIVA – CORTE COSTITUZIONALE – LAVORO SUBORDINATO – ESTERNALIZZAZIONE

Lavoro subordinato

Diritto on line (2015)

Giuseppe Santoro Passarelli Abstract La voce mette in evidenza l’origine contrattuale del rapporto di lavoro e la funzione organizzativa che lo stesso assume, per passare all’esame della nozione di subordinazione [...] 3, l. 11.8.1991, n. 266 oppure alle borse di lavoro e ai lavori di pubblica utilità di cui all’art. 1, co. 5, d.lgs. 7.8.1997, n. 280). In questi casi l’esclusione della disciplina del lavoro subordinato non dipende dalla separazione tra fattispecie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Collocamento

Diritto on line (2014)

Massimiliano Panci Abstract Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] vantato, in forza di speciali disposizioni di legge, da un determinato lavoratore (v. ad esempio: per i lavoratori a termine l’art. 5, co. 4-quater e ss., d.lgs. 6.9.2001, n. 368; per i lavoratori licenziati per riduzione di personale l’art. 15 l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 25
Vocabolario
co-lead manager
co-lead manager s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
co-conduzione s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali