• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
191 risultati
Tutti i risultati [8280]
Strumenti del sapere [191]
Biografie [3394]
Arti visive [2904]
Archeologia [881]
Storia [530]
Religioni [361]
Letteratura [337]
Diritto [184]
Musica [162]
Geografia [140]

UNGHERIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

UNGHERIA J. Gy. Szilágyi J. Fitz I. Gyszilágyi A. Kiss I. Gy. Szilágyi T. Szantéleky J. Gy. Szilágyi Raccolte archeologiche. - Data la scarsa conoscenza che si ha generalmente nella cultura archeologica [...] da cui provengono i suoi materiali è compreso l'antico campo legionario di Brigetio (l'odierna Szöny). Da Brigetio viene infatti la Collezione Kállay, comprata dal museo nel 1957 e formata da circa 4.000 pezzi per lo più di età romana: sculture in ... Leggi Tutto

Mackenzie, Evan George

Enciclopedia on line

Mackenzie, Evan George Bibliofilo inglese (n. 1851). Riunì una raccolta dantesca comprendente, in oltre 800 volumi, quasi tutte le edizioni delle opere di Dante e numerosi studî critici. La collezione, donata al comune di Genova, [...] fu unita (1939) alla Bibl. civica Brignole-Sale-De Ferrari, poi (1958) alla Biblioteca civica Berio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENOVA

Trivùlzio, Gian Giacomo

Enciclopedia on line

Patrizio milanese (Milano 1774 - ivi 1831), nipote di Alessandro Teodoro; ereditò il patrimonio librario della famiglia e ne aumentò considerevolmente l'importanza mettendo insieme una ricca collezione [...] dantesca e di manoscritti orientali; curò l'edizione del Convivio e della Vita Nuova, e promosse varie altre pubblicazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Béthune, Philippe de, conte di Selles e di Charost

Enciclopedia on line

Diplomatico e bibliofilo (n. 1561 - m. Selles-sur-Cher 1649). Ambasciatore a Roma (1601-05, 1624-27, 1629), a Torino (1616-20), a Vienna. Raccolse una collezione di manoscritti, che il figlio Hyppolite [...] donò a Luigi XIV, nel 1665; ora alla Bibl. Naz. di Parigi, essa è molto importante per la storia politica francese dei secc. 16º e 17º ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XIV – PARIGI – VIENNA – TORINO – ROMA

Bonaini, Francesco

Enciclopedia on line

Bonaini, Francesco Erudito (Livorno 1806 - Collegigliato, Pistoia, 1874); prof. di diritto canonico dal 1826, poi, dal 1840, di storia del diritto a Pisa (della quale città pubblicò la collezione degli statuti, 1854-70); [...] legò il suo nome al riordinamento degli archivî fiorentini (1852-55) e toscani (di cui fu soprintendente dal 1856) e dopo l'unità d'Italia iniziò anche il riordinamento di quelli dell'Emilia, delle Marche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO CANONICO – UNITÀ D'ITALIA – LIVORNO – PISTOIA – UMBRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonaini, Francesco (2)
Mostra Tutti

Borromèo, Anton Maria, conte

Enciclopedia on line

Bibliofilo (Padova 1724 - ivi 1813); raccolse manoscritti e opere a stampa italiane antiche, specie di novellieri (fu il primo collettore del genere), avendo come consigliere G. Poggiali. Dalla bella collezione, [...] che fu venduta a Londra nel 1817, trasse l'opera Notizia dei novellieri (1794), e due cataloghi (1805-17) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – PADOVA

Meusebach, Karl Hartwig Gregor von

Enciclopedia on line

Magistrato, germanista, bibliofilo (Neubrandenburg 1781 - Potsdam 1847). Raccolse nella sua dimora presso Pots dam una ricchissima biblioteca, dedicata soprattutto alla letteratura tedesca del Cinquecento [...] e Seicento, e una notevole collezione di autografi. Le raccolte di M. furono acquistate nel 1849 dalla Bibl. Naz. di Berlino. Fra le opere: la raccolta di poesie Kornblumen von Alban (1804) e Fischart-Studien (post., 1879). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUBRANDENBURG – POTSDAM – BERLINO

Garnier

Enciclopedia on line

Casa editrice, fondata a Parigi (1883) da Auguste G. (1812 - 1887) e dal fratello Hippolyte (1815-1911). Essi acquistarono, tra il 1848 e il 1859, imprese di altri editori, tra le quali la collezione di [...] et Pantagruel di Rabelais illustrato da G. Doré. Nel 1983 il catalogo della casa editrice, a eccezione della collezione G.-Flammarion, che nel 1979 era entrata a far parte delle edizioni Flammarion, venne acquisito dal gruppo editoriale Presses ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: GARGANTUA ET PANTAGRUEL – CHATEAUBRIAND – PROUDHON – PARIGI

Phillipps, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Erudito e bibliofilo (Manchester 1792 - Thirlestane House, Gloucester, 1872). Giovanissimo, cominciò a raccogliere libri e manoscritti in tutti i paesi d'Europa (specialmente in Olanda e in Germania). [...] La sua collezione giunse a contare sessantamila manoscritti, molti dei quali di altissimo valore e parecchi di origine italiana, come quelli provenienti da Nonantola, oltre un gran numero di incunaboli e libri rari; dopo la sua morte andò dispersa, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLOUCESTER – MANCHESTER – INCUNABOLI – NONANTOLA – EUROPA

Dumbarton Oaks

Enciclopedia on line

Dumbarton Oaks Villa di Washington, nel quartiere residenziale di Georgetown. È sede di un centro studi della Harvard University e di un importante museo di arte bizantina, paleocristiana e copta e di una collezione [...] di arte precolombiana. Conferenza di D. Svoltasi dal 21 agosto al 7 ottobre 1944, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna vi esaminarono con l’Unione Sovietica i problemi della guerra contro la Germania, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA CONTEMPORANEA – MUSEOLOGIA
TAGS: CARTA DELLE NAZIONI UNITE – ARTE PRECOLOMBIANA – UNIONE SOVIETICA – ARTE BIZANTINA – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dumbarton Oaks (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
collezióne
collezione collezióne s. f. [dal lat. collectio -onis, der. di colligĕre «raccogliere» (comp. di con- e legĕre «cogliere»), part. pass. collectus]. – 1. Raccolta ordinata di oggetti della stessa specie, che abbiano valore o per loro pregio...
collezionare
collezionare v. tr. [der. di collezione] (io collezióno, ecc.). – Raccogliere in una collezione: c. francobolli, stampe antiche, autografi; scherz. e iron., c. bocciature, sconfitte, umiliazioni, subirne in gran numero.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali