Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] ' e la cosiddetta strategia della tensione non abbiano colpito F. così drammaticamente come altre città – Genova, Milano, Roma, Torino, ecc. – anche qui vi sono stati numerosi episodi di sangue: nel 1974 furono uccisi durante una rapina Luca Mantini ...
Leggi Tutto
(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si [...] sotto i colpi dell’impero assiro in espansione (722 a.C.). Nel 586 fu la volta del regno di Giuda, travolto legittimità internazionale e le permette di presentare richiesta di adesione in qualità diStato membro e di fare ricorso alla Corte penale ...
Leggi Tutto
Vasta penisola del Sud-Est asiatico (quasi 2 milioni di km2), chiamata anche, meno propriamente, India Posteriore. Con l’Indonesia s’interpone tra l’Oceano Indiano e il Pacifico formando un gigantesco [...] i Cham, un tempo costituiti in uno Stato potente (Champa), e il gruppo dei Mon-Khmer, distribuiti in tutta l’Indocina. Le civiltà Cham e Mon-Khmer, influenzate da quella indiana, cedettero sotto i colpidi popoli indocinesi e degli Annamiti. I primi ...
Leggi Tutto
Israele
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(App. III, i, p. 907; IV, ii, p. 237; V, ii, p. 790)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima del 1998 la popolazione di I. [...] dall'immigrazione, che tra il 1990 e il 1996 è statadi circa 700.000 persone, provenienti in larga parte dai paesi ex iracheni nel 1991, per non parlare dei colpidi mano, dei singoli atti di guerra e degli attentati da parte palestinese. ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] sovietiche. In seguito al successo dell'iniziativa di El´cin, e dopo l'uscita di scena dei promotori del fallito colpodiStato e il ritorno di Gorbačëv a Mosca dalla Crimea dove era stato trattenuto a forza, si accentuò il confronto, conclusosi ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] l'inefficienza mostrata dagli organismi federali quando l'uragano Katrina colpì in agosto New Orleans e una vasta area della costa e guidato dall'ex segretario diStato J. Baker e da L.H. Hamilton, che suggeriva di aprire trattative con ̔Irāq e ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] l'inefficienza mostrata dagli organismi federali quando l'uragano Katrina colpì in agosto New Orleans e una vasta area della costa e guidato dall'ex segretario diStato J. Baker e da L.H. Hamilton, che suggeriva di aprire trattative con ̔Irāq e ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] periodo di tempo) in una condizione diStato non compiutamente sovrano, la G. è tornata a essere un attore di primissima fortemente gravata da alti tassi di disoccupazione. Quest'ultima colpì soprattutto le categorie lavorative considerate ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] periodo di tempo) in una condizione diStato non compiutamente sovrano, la G. è tornata a essere un attore di primissima fortemente gravata da alti tassi di disoccupazione. Quest'ultima colpì soprattutto le categorie lavorative considerate ...
Leggi Tutto
Venezuela
Alessia Salaris
'
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'America Meridionale. Secondo fonti ufficiali, la popolazione (23.054.210 ab. al censimento del 2001) nel 2006 era [...] presidente e con le forze di sicurezza (vi furono in totale 20 morti e un centinaio di feriti da colpidi arma da fuoco). La situazione base di La Orchila e lo liberarono. Nel frattempo Carmona era stato costretto, a causa delle proteste di altri ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...