• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [1463]
Economia [87]
Biografie [529]
Arti visive [122]
Cinema [120]
Fisica [89]
Storia [90]
Letteratura [92]
Geografia [66]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Musica [67]

Mundell, Robert Alexander

Enciclopedia on line

Mundell, Robert Alexander Economista canadese (Kingston, Ontario, 1932 - Monteriggioni, Siena, 2021). Professore in varie università (a Chicago dal 1965), dal 1974 ha insegnato economia alla Columbia University. Si occupò soprattutto [...] di questioni di economia internazionale. Di rilievo il modello, ideato con J. A. Fleming, di analisi macroeconomica applicabile a un'economia aperta. Durante la seconda metà degli anni Novanta i suoi contributi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE MONETARIA EUROPEA – COLUMBIA UNIVERSITY – ONTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mundell, Robert Alexander (3)
Mostra Tutti

Merton, Robert

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Merton, Robert Giulia Nunziante Economista statunitense, nato a New York il 31 luglio 1944. Dopo la laurea presso la Columbia University (1966), ha conseguito il master in matematica applicata presso [...] il California Institute of Technology (1967) e il Ph.D. in economia presso il Massachusetts Institute of Technology (1970). Professore di finanza alla Alfred P. Sloan School of Management presso il MIT ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – COLUMBIA UNIVERSITY – MERCATO FINANZIARIO – HARVARD UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merton, Robert (3)
Mostra Tutti

SELIGMAN, Edwin Robert Anderson

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SELIGMAN, Edwin Robert Anderson Economista americano, nato a New York il 25 aprile 1861. Dal 1885 ha insegnato economia politica alla Columbia University, di cui è professore emerito dal 1931. Ha fatto [...] scrittori americani che dànno grande importanza alle ricerche storico-statistiche. È direttore del Political Science Quarterly, dei Columbia studies in history, economics and public law e della Encyclopedia of Social Sciences. La sua opera principale ... Leggi Tutto

Brown, Lyndon Osmond

Enciclopedia on line

Economista statunitense (n. Fergus Falls, Minnesota, 1902 - m. 1966), prof. nelle università di Detroit (1927-30), Northwestern (1930-43) e quindi Columbia. Studioso di marketing, ha diretto analisi di [...] mercato per conto di numerose societa; autore di Market research and analysis (1937) e di Marketing and distribution research (1949) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINNESOTA – DETROIT

SHOUP, Carl Sumner

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SHOUP, Carl Sumner Domenico Da Empoli Economista americano, nato a San Josè (California) il 26 ottobre 1902. Ha insegnato presso la Columbia University dal 1928 al 1971, anno nel quale ha avuto il titolo [...] di professore emerito di economia. Ha presieduto numerose commissioni per lo studio di problemi fiscali, sia per incarico del governo degli Stati Uniti che di organizzazioni internazionali. Si segnalano, ... Leggi Tutto

Ely, Richard Theodore

Enciclopedia on line

Economista statunitense (Ripley, New York, 1854 - Old Lyme, Connecticut, 1943); professore nelle università J. Hopkins (1881), del Wisconsin (1892), Northwestern (1925) e Columbia (1933), fondatore dell'Institute [...] for economic research e, con altri, dell'American economic association (1885). Seguace della scuola storica tedesca, vicino agli istituzionalisti, fu uno dei primi a controbattere le critiche mosse all'intervento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – SCUOLA STORICA TEDESCA – CONNECTICUT – WISCONSIN – NEW YORK

Cordèro di Montezemolo, Luca

Enciclopedia on line

Cordèro di Montezemolo, Luca Manager e imprenditore italiano (n. Bologna 1947). Dopo gli studi di giurisprudenza a Roma e la specializzazione in diritto commerciale internazionale alla Columbia University di New York, ha lavorato [...] per la scuderia Ferrari, prima come assistente di E. Ferrari e poi, nel 1975, come team manager. Successivamente, è stato direttore delle relazioni esterne del gruppo FIAT (1977-81); amministratore delegato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – DIRITTO COMMERCIALE – GIURISPRUDENZA – CONFINDUSTRIA – ALITALIA CAI

ANGELL, James Waterhouse

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Economista, nato a Chicago il 20 maggio 1898; studiò e insegnò nelle università Harvard e di Chicago; è professore titolare nella Columbia University dal 1931. Ha appartenuto alla Foreign Economic Administration [...] dal 1943 al 1945 e ha rappresentato gli Stati Uniti nella Commissione alleata per le riparazioni di guerra tedesche. Scritti principali: The Theory of International Prices, 1926; The Recovery of Germany, ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – UNIVERSITÀ HARVARD – STATI UNITI – CHICAGO

Lancaster, Kelvin John

Enciclopedia on line

Economista australiano (Sydney 1924 - New York 1999), docente all'univ. di Londra (1959-62), alla Johns Hopkins Univ. di Baltimora (1962-66) e poi alla Columbia Univ. di New York. I suoi contributi principali [...] riguardano la "teoria del second best", in collaborazione con R. G. Lipsey, e l'originale impostazione della teoria del consumo, in cui le preferenze del consumatore si basano sulle caratteristiche dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – NEW YORK – VARIETY – LONDRA – SYDNEY

OKUN, Arthur M

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

OKUN, Arthur M. Claudio Sardoni Economista statunitense, nato a Jersey City il 28 novembre 1928, morto a Washington il 23 marzo 1980. Si laureò nel 1949 alla Columbia University di New York, dalla quale [...] ottenne anche il Ph.D. nel 1956. Nel 1952 iniziò la carriera accademica a Yale, dove divenne professore nel 1963. Tra il 1961 e il 1962, fu consigliere economico del presidente J.F. Kennedy e, dal 1964 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
columbato
columbato s. m. [der. di columb(ico), col suff. -ato]. – In chimica, sale dell’acido columbico, più spesso indicato col nome di niobato.
colùmbico
columbico colùmbico agg. [der. di columbio] (pl. m. -ci). – Di composto chimico contenente il columbio pentavalente (per es., acido c.); più frequente il sinon. niobico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali