• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
118 risultati
Tutti i risultati [245]
Biografie [118]
Teatro [90]
Cinema [29]
Musica [17]
Letteratura [15]
Arti visive [9]
Storia [6]
Temi generali [7]
Religioni [3]
Comunicazione [3]

Houssaye, Arsène Housset detto

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Bruyères, Laon, 1815 - Parigi 1896). Per aver tentato, con discreto successo, molti campi (narrativa, dramma, poesia, critica, storia del costume) fu considerato in vita un grande scrittore, [...] de portraits du XVIIIe siècle (2 voll., 1848); Le roi Voltaire (1858); Histoire du 41e fauteil de l'Académie française (1885); Souvenirs de jeunesse (2 voll., 1896). Diresse la rivista L'Artiste, e fu direttore amministrativo della Comédie-Française. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE FRANÇAISE – COMÉDIE-FRANÇAISE – VOLTAIRE – PARIGI – LAON

Dullin, Charles

Enciclopedia on line

Attore e regista francese (Yenne, Savoia, 1885 - Parigi 1949). Dopo una gioventù avventurosa, divenne allievo del conservatorio di Lione e poi, a Parigi, attore in piccoli teatri, discepolo e collaboratore [...] di squisita invenzione. Fu del Cartel con L. Jouvet, G. Baty e G. Pitoëff; nel 1936 consigliere tecnico della Comédie-Française, nel 1940 prese la direzione del Théâtre Sarah Bernhardt ribattezzato Théâtre de la Cité, ma senza successo. Recitò ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SARAH BERNHARDT – PARIGI – SAVOIA – LIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dullin, Charles (2)
Mostra Tutti

Bell, Marie

Enciclopedia on line

Bell, Marie Nome d'arte dell'attrice Marie-Jeanne Belon-Downey (Bègles 1900 - Neuìlly-sur-Seine 1985). Entrata a far parte nel 1921 della Comédie-Française, si affermò rapidamente come attrice drammatica. Dal 1924 [...] si dedicò anche al cinema, ma fu l'avvento del sonoro a valorizzare le sue capacità di dizione ed espressive. Tra le sue principali interpretazioni L'homme à l'Hispano (L'uomo della Hispano, 1932), Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUÌLLY-SUR-SEINE – COMÉDIE-FRANÇAISE

Vèstris, Madame

Enciclopedia on line

Vèstris, Madame Nome d'arte dell'attrice Françoise-Marie-Rosette Gourgaud (Marsiglia 1743 - Parigi 1804); sorella di Dugazon e moglie di Angiolo V., fratello del celebre Gaetano e amoroso alla Comédie Italienne. Dopo [...] aver recitato a Stoccarda debuttò nel 1768 alla Comédie-Française e ne divenne sociétaire l'anno seguente. Celebre la querelle che la oppose alla rivale, Mademoiselle Saint-Val, più apprezzata dal pubblico, della quale provocò l'esilio (1779). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMÉDIE-FRANÇAISE – MARSIGLIA – STOCCARDA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vèstris, Madame (1)
Mostra Tutti

Allan-Despréaux, Louise-Rosalie Ross, detta M.me

Enciclopedia on line

Attrice (Mons 1810 - Parigi 1856); figlia di attori, protetta da Talma, dal 1826 al 1831 "pensionnaire" della Comédie française, fu poi per 10 anni a Pietroburgo con Auguste Allan, suo compagno di scena [...] e marito. Recò per la prima volta sulla scena, a Pietroburgo e poi a Parigi, i Proverbes di A. de Musset ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMÉDIE FRANÇAISE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allan-Despréaux, Louise-Rosalie Ross, detta M.me (1)
Mostra Tutti

Préville, Pierre-Louis Dubus detto

Enciclopedia on line

Préville, Pierre-Louis Dubus detto Attore (Parigi 1721 - Beauvais 1799); in provincia e (1753) alla Comédie-Française, recitò con grande successo. Continuatore dei Poisson, fu un magnifico Crispin e interprete versatile e intelligente del [...] teatro del suo tempo: Le bourru bienfaisant di C. Goldoni (1771); Barbier de Séville di P.-A. Beaumarchais (1775) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOURRU BIENFAISANT – COMÉDIE-FRANÇAISE – PARIGI

Monvel, Jacques-Marie Boutet detto

Enciclopedia on line

Monvel, Jacques-Marie Boutet detto Attore e autore drammatico francese (Lunéville 1745 - Parigi 1812). Esordì alla Comédie-Française (1770); fu poi in Svezia, e di nuovo a Parigi, dove ebbe parte notevole nel teatro della Rivoluzione. Grande [...] successo ebbero i drammi Chêne patriotique (1790), Les victimes cloîtrées (1791), Urgande et Merlin (1792) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMÉDIE-FRANÇAISE – PARIGI – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monvel, Jacques-Marie Boutet detto (1)
Mostra Tutti

Claretie, Arsène-Arnaud, detto Jules

Enciclopedia on line

Claretie, Arsène-Arnaud, detto Jules Scrittore (Limoges 1840 - Parigi 1913). Autore fecondissimo di romanzi, novelle, commedie, noto specialm. come giornalista (tenne per molti anni la rubrica "La vie à Paris" nel Temps). Dal 1885 fu amministratore [...] del teatro della Comédie-Française. Accademico di Francia dal 1888. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMICO DI FRANCIA – LIMOGES – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Claretie, Arsène-Arnaud, detto Jules (1)
Mostra Tutti

Quast, Pieter Jansz

Enciclopedia on line

Quast, Pieter Jansz Pittore e incisore (Amsterdam 1606 - ivi 1647). Dipinse scene di genere satiriche e caricaturali, alla maniera di A. Brouwer (Dal dentista, Monaco, Alte Pinakothek). Caratteristiche le sue rappresentazioni [...] del mondo teatrale (Attori danzanti, Parigi, Musée de la comédie française). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM

Lassalle, Jacques

Enciclopedia on line

Regista  e autore teatrale francese (Clermont-Ferrand 1936 - Parigi 2018). Abile direttore di attori, regista dallo stile austero e crepuscolare, elegante e di grande intensità poetica, è egli stesso autore [...] , da allora suo abituale collaboratore). Direttore del Théâtre national de Strasbourg (1983-90) e amministratore generale della Comédie-Française (1990-93), nel 1998 ha vinto il Grand prix national du théâtre. Opere Di Vinaver ha allestito ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM FAULKNER – HENRY JAMES – EURIPIDE – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
sociétaire
societaire sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
nazicomunista
nazicomunista (nazi-comunista), s. m. e f. e agg. Chi aderisce o si ispira a regimi totalitari e repressivi come il nazismo e il comunismo; che richiama regimi nazisti e comunisti. ◆ Secondo [Marco] Pannella la richiesta del Vaticano si definisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali