• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [2]
Chimica [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

carburazione

Sinonimi e Contrari (2003)

carburazione /karbura'tsjone/ s. f. [der. di carburare, carburo]. - 1. (tecn., aut.) [preparazione di una miscela di aria e di combustibile per alimentare motori a combustione interna]. 2. (fig.) [efficienza [...] mentale o fisica] ≈ rendimento ... Leggi Tutto

scintilla

Sinonimi e Contrari (2003)

scintilla s. f. [lat. scintilla]. - 1. [particella incandescente che si distacca da pietre, metalli percossi o materiali in combustione e che si spegne rapidamente: s. sprigionate dalla pietra focaia] [...] ≈ (lett.) favilla, (region.) monachina. 2. (fig.) a. [illuminazione improvvisa delle facoltà intellettive o creative dell'ingegno: la s. del genio] ≈ guizzo, intuizione, lampo, sprazzo. ● Espressioni: ... Leggi Tutto

falò

Sinonimi e Contrari (2003)

falò s. m. [forse var. del gr. phanós "lampada"]. - [combustione intensa, di breve durata, che produce una grande fiamma] ≈ fuoco, rogo. ‖ fiamma, fiammata, vampata. ● Espressioni: non com., fare un falò [...] (di qualcosa) 1. [distruggere con il fuoco] ≈ bruciare (ø), incendiare (ø). ↑ incenerire (ø), ridurre in cenere (ø). 2. (fig.) [togliere di mezzo cose inutili o ritenute tali: ha fatto un f. di tutte le ... Leggi Tutto

fascia

Sinonimi e Contrari (2003)

fascia /'faʃa/ s. f. [lat. fascia] (pl. -sce). - 1. [striscia di tela o di altra stoffa che serve ad avvolgere, stringere e ornare: la f. tricolore del sindaco] ≈ banda, lista, nastro. 2. (med.) a. [striscia [...] allungata e di leggero risalto rispetto alle superfici circostanti] ≈ lista, listello, modanatura. 5. (mecc.) [nei motori a combustione con pistoni e cilindri, anello metallico che assicura la tenuta dei cilindri] ≈ segmento. 6. a. (geogr.) [area ... Leggi Tutto

scoppiare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scoppiare¹ (ant. schioppare) v. intr. [der. di scoppio] (io scòppio, ecc.; aus. essere). - 1. a. [di pneumatico, palloncino e sim., andare in pezzi per eccesso di pressione: è scoppiata una gomma] ≈ esplodere, [...] saltare. ↑ squarciarsi. ‖ bucarsi, forarsi, rompersi, spaccarsi. b. [subire una combustione rapidissima che produce fragore: è scoppiata una bomba] ≈ deflagrare, detonare, esplodere, saltare (in aria). 2. (estens.) a. [di incendio, avere luogo] ≈ ... Leggi Tutto

scoppio

Sinonimi e Contrari (2003)

scoppio /'skɔp:jo/ s. m. [lat. scloppus "rumore prodotto battendo le guance a bocca chiusa"]. - 1. a. [l'aprirsi con violenza e fragore, per eccesso di pressione] ≈ esplosione. ‖ rottura. b. [combustione [...] rapidissima e fragorosa] ≈ deflagrazione, detonazione, esplosione. ▲ Locuz. prep.: fig., a scoppio ritardato [troppo avanti nel tempo rispetto alla causa: ride sempre a s. ritardato] ≈ (fam.) a fuochi ... Leggi Tutto

fiamma

Sinonimi e Contrari (2003)

fiamma s. f. [lat. flamma]. - 1. [sorgente di calore e luce costituita da masse gassose, ottenute generalm. per combustione: la f. d'una candela; le f. dell'inferno] ≈ ↑ vampa. ‖ fiammata, vampata. ● Espressioni: [...] dare alle fiamme ≈ bruciare, dare fuoco (a), incendiare; essere (o andare) in fiamme 1. [mandare fiamme e consumarsi al fuoco] ≈ ardere, bruciare, infiammarsi; 2. (fig.) [sollevarsi contro qualcuno o qualcosa ... Leggi Tutto

cenere

Sinonimi e Contrari (2003)

cenere /'tʃenere/ [lat. cĭnis -nĕris m., raro f.]. - ■ s. f. 1. [sostanza grigia prodotta dalla combustione di legna, carbone, carta e sim.] ≈ brace, (lett.) bragia, (lett.) cinigia. ‖ carbonella. ● Espressioni: [...] andare in cenere 1. [andare a fuoco] ≈ ardere, bruciare. 2. (fig.) [restare completamente distrutto] ≈ annientarsi, distruggersi; ridurre in cenere ≈ 1. [mandare a fuoco] ≈ ardere, bruciare, incendiare. ... Leggi Tutto

flogosi

Sinonimi e Contrari (2003)

flogosi /flo'gɔzi/, alla greca /'flɔgozi/ s. f. [dal gr. phlógōsis "combustione"]. - (med.) [processo morboso che si manifesta con arrossamento, tumefazione e dolore] ≈ infiammazione. ‖ (pop.) calore. ... Leggi Tutto

mantice

Sinonimi e Contrari (2003)

mantice /'mantitʃe/ s. m. [lat. mantĭca "bisaccia"]. - 1. [apparecchio atto a produrre un soffio d'aria, usato per attivare la combustione] ≈ soffietto. 2. [copertura di una carrozza sollevabile o abbassabile] [...] ≈ capote, cappotta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
combustione
Rapida reazione di ossidazione di una sostanza, detta combustibile, da parte di un agente ossidante, il comburente, accompagnata da un elevato sviluppo di calore e spesso di luce. Nella maggior parte delle c. il comburente è costituito dall’ossigeno...
incenerimento
Processo di combustione completa di una sostanza combustibile. In chimica industriale, l’i. è l’operazione, molto usata nel ricupero di sostanze di un certo valore, mediante la quale da un miscuglio di sostanze organiche e inorganiche si separano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali