• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [2]
Chimica [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

gruma

Sinonimi e Contrari (2003)

gruma s. f. [var. di gromma, per raccostamento a grumo], lett. - [residuo della combustione del tabacco che si forma dentro il fornello delle pipe] ≈ gromma. ... Leggi Tutto

ignifugo

Sinonimi e Contrari (2003)

ignifugo /i'ɲifugo/ agg. [comp. del lat. ignis "fuoco" e -fugo] (pl. m. -ghi). - (industr.) [di sostanza usata per impedire o limitare la combustione di un materiale di facile accensione] ≈ antifiamma, [...] ininfiammabile. ↔ infiammabile ... Leggi Tutto

ignizione

Sinonimi e Contrari (2003)

ignizione /iɲi'tsjone/ s. f. [dall'ingl. ignition, der. del lat. ignire], non com. - (etnol.) [usanza funeraria consistente nella combustione della salma] ≈ cremazione, incinerazione. ... Leggi Tutto

spontaneo

Sinonimi e Contrari (2003)

spontaneo /spon'taneo/ agg. [dal lat. tardo spontaneus, der. dell'avv. sponte "di propria volontà"]. - 1. a. [fatto o detto per libera scelta: una protesta popolare s.] ≈ libero, volontario. ↔ coatto, [...] 'intervento dell'uomo o di mezzi artificiali: guarigione s.] ≈ naturale. ↔ artificiale, provocato. ● Espressioni: accensione (o combustione) spontanea ≈ autoaccensione, autocombustione. b. [di pianta, che cresce o si riproduce senza le cure dell'uomo ... Leggi Tutto

starter

Sinonimi e Contrari (2003)

starter /'stɑ:tə/, it. /'starter/ s. ingl. [der. del v. (to) start "far partire, mettere in movimento"], usato in ital. al masch. - 1. (sport.) [giudice che dà l'ordine e il segnale d'inizio di una corsa [...] podistica, ciclistica, ecc.] ≈ (non com.) mossiere. 2. (mecc.) [dispositivo dei carburatori dei motori a combustione interna che provvede ad arricchire la miscela per l'avviamento a freddo] ≈ Ⓖ aria. 3. (elettron.) [dispositivo di una lampada ... Leggi Tutto

deflagrare

Sinonimi e Contrari (2003)

deflagrare v. intr. [dal lat. deflagrare, der. di flagrare "ardere", col pref. de-] (aus. avere). - 1. [subire una combustione rapidissima che produce fragore] ≈ divampare, esplodere, scoppiare. ↓ ardere, [...] bruciare, bruciarsi, incendiarsi, infuocarsi. 2. (fig.) [di sentimenti, passioni, conflitti e sim., trovare espressione all'improvviso e in modo violento] ≈ divampare, esplodere, scatenarsi, scoppiare. ... Leggi Tutto

deflagrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

deflagrazione /deflagra'tsjone/ s. f. [dal lat. deflagratio -onis, der. di deflagrare "bruciare interamente"]. - [combustione rapidissima e fragorosa, caratteristica degli esplosivi da lancio] ≈ detonazione, [...] esplosione, scoppio ... Leggi Tutto

autocombustione

Sinonimi e Contrari (2003)

autocombustione /autocombu'stjone/ s. f. [comp. di auto- e combustione]. - [accensione spontanea di masse combustibili dovuta ad aumento di temperatura] ≈ autoaccensione. ... Leggi Tutto

incinerare

Sinonimi e Contrari (2003)

incinerare v. tr. [dal lat. tardo incinerare] (io incìnero, ecc.). - 1. [bruciare una salma per poi raccoglierne le ceneri in un'urna o per disperderle] ≈ cremare, incenerire. ↔ ‖ inumare. 2. (non com.) [...] [ridurre qualcosa in cenere per combustione] ≈ [→ INCENERIRE v. tr. (1)]. ... Leggi Tutto

strinare

Sinonimi e Contrari (2003)

strinare [forse lat. ✻ustrinare, da ustrina "combustione; forno crematorio", der. di ustus, part. pass. di urĕre "bruciare"]. - ■ v. tr. 1. [esporre pollame o cacciagione alla fiamma, dopo la spiumatura, [...] per bruciarne le piume più sottili: s. una starna] ≈ fiammeggiare. 2. [causare una leggera bruciacchiatura: ho strinato la camicia stirandola col ferro troppo caldo] ≈ bruciacchiare. ■ strinarsi v. intr. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
combustione
Rapida reazione di ossidazione di una sostanza, detta combustibile, da parte di un agente ossidante, il comburente, accompagnata da un elevato sviluppo di calore e spesso di luce. Nella maggior parte delle c. il comburente è costituito dall’ossigeno...
incenerimento
Processo di combustione completa di una sostanza combustibile. In chimica industriale, l’i. è l’operazione, molto usata nel ricupero di sostanze di un certo valore, mediante la quale da un miscuglio di sostanze organiche e inorganiche si separano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali