• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Teatro [24]
Arti visive [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Cinema [1]
Tempo libero [1]

massacrare

Sinonimi e Contrari (2003)

massacrare v. tr. [dal fr. massacrer]. - 1. a. [uccidere in modo brutale] ≈ trucidare. ‖ macellare, scannare, sterminare. b. (estens.) [percuotere rudemente: l'hanno massacrato di botte] ≈ (fam.) fare [...] , riposare. ‖ corroborare, fortificare, rafforzare, rinvigorire. b. [ridurre in pessime condizioni, eseguire molto male: la commedia è stata massacrata dagli attori] ≈ (fam.) fare a pezzi, straziare. ↓ bistrattare, danneggiare, maltrattare, rovinare ... Leggi Tutto

mattonata

Sinonimi e Contrari (2003)

mattonata s. f. [der. di mattone]. - 1. [colpo dato con un mattone]. 2. (fig., fam.) [libro, spettacolo, film e sim., noiosi: che m. questa commedia!] ≈ (fam.) barba, (fam.) mattone, messale, noia, (pop.) [...] palla, (fam.) pizza ... Leggi Tutto

simbolico

Sinonimi e Contrari (2003)

simbolico /sim'bɔliko/ agg. [dal lat. tardo symbolĭcus, gr. symbolikós, der. di sýmbolon "simbolo"] (pl. m. -ci). - 1. [che ha natura e valore di simbolo: un gesto s.] ≈ emblematico, [con riferimento a [...] opere letterarie, artistiche e sim.] allegorico (il significato a. della Divina Commedia), [con riferimento a opere letterarie, artistiche e sim.] figurato, [con riferimento a opere artistiche] iconologico, [con riferimento a opere letterarie, ... Leggi Tutto

commediografo

Sinonimi e Contrari (2003)

commediografo /kom:e'djɔgrafo/ s. m. [dal lat. tardo comoediographus, gr. kōmōidiográphos, comp. di kōmōidía "commedia" e -gráphos "-grafo"] (f. -a). - (teatr.) [scrittore di commedie] ≈ (non com.) comico. [...] ‖ autore drammatico, drammaturgo ... Leggi Tutto

zanni

Sinonimi e Contrari (2003)

zanni /'dzan:i/ s. m. [propr. Zanni, forma toscanizzata del veneto Zani, corrispondente al tosc. Gianni]. - 1. (teatr.) [personaggio della commedia dell'arte che rappresenta il servo scaltro e imbroglione [...] o sciocco e goffo]. 2. (estens., non com.) [persona dal comportamento ridicolo: parole da z.; fare lo z.] ≈ buffone, pagliaccio ... Leggi Tutto

messinscena

Sinonimi e Contrari (2003)

messinscena /mes:in'ʃɛna/ (o messa in scena) s. f. [grafia unita di messa in scena; dal fr. mise en scène] (pl. -e; nella grafia staccata, messe in scena). - 1. (teatr.) a. [complesso delle operazioni [...] durante uno spettacolo: m. indovinata, suggestiva] ≈ allestimento, scenografia. 2. (fig.) [situazione costruita per ingannare: era tutta una m.] ≈ bluff, buffonata, commedia, farsa, finzione, montatura, pantomima, sceneggiata, simulazione, teatrino. ... Leggi Tutto

zuppa

Sinonimi e Contrari (2003)

zuppa /'tsup:a/ o /'dzup:a/ s. f. [dal germ. ✻suppa "fetta di pane inzuppato"]. - 1. a. (gastron.) [vivanda in brodo, preparata con ingredienti e in modi molto vari, servita per lo più con fette o pezzetti [...] miscuglio disordinato e prolisso di temi e argomenti eterogenei e poco coerenti: che z., questa commedia] ≈ accozzaglia, blob, (fam.) calderone, guazzabuglio, (spreg.) marmellata, (fam.) minestrone, miscuglio, pasticcio, pot-pourri, (spreg.) zabaione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pulcinella

Sinonimi e Contrari (2003)

pulcinella /pultʃi'nɛl:a/ (region. polcinella) s. m. [etimo incerto, forse attribuito alla maschera di Pulcinella a causa della somiglianza con un pulcino per il naso adunco, la voce chioccia e la particolare [...] andatura], invar. - 1. (teatr.) [con iniziale maiusc., maschera del folclore napoletano derivata dalla commedia dell'arte]. 2. (fig.) [persona volubile e poco seria: essere un p.; fare il p.] ≈ buffone, pagliaccio. ... Leggi Tutto

anfitrione

Sinonimi e Contrari (2003)

anfitrione /anfi'trjone/ s. m. [dal nome del protagonista della commedia Amphitryon, rifacimento di Molière di un originale plautino, uomo dalla generosa ospitalità]. - [chi è generoso e ospitale nei confronti [...] dei suoi ospiti, anche scherz.] ≈ ospite, padrone di casa ... Leggi Tutto

quadro²

Sinonimi e Contrari (2003)

quadro² s. m. [lat. quadrum "figura quadrata", neutro sost. dell'agg. quadrus; il sign. 8 è modellato sul fr. cadre, mentre il sign. 9 ricalca il russo kadry]. - 1. a. [oggetto di forma quadrata] ● Espressioni: [...] a. (teatr.) [ciascuna delle parti in cui si può dividere un atto o un tempo, in riferimento al luogo e allo scenario: commedia in 3 atti e 5 q.] ≈ scena. b. (cinem.) [sequenza di fotogrammi caratterizzata da rigorosa unità di inquadratura e di azione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
commèdia
commèdia Secondo la definizione invalsa nel 16° sec., rappresentazione scenica, generalmente in versi, di una vicenda tratta dalla vita comune, che, attraverso un susseguirsi di casi divertenti, si risolve lietamente. Sopravvive oggi come forma...
motoria, commedia
Nella letteratura latina, la commedia di azione vivace e d’intreccio complicato (in opposizione a stataria, la commedia di carattere).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali